I pensieri intrusivi possono essere presenti in persone di tutte le età e condizioni, ma sono particolarmente comuni nelle persone con disturbi d'ansia o ossessivo-compulsivi.
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025Scopri le differenze tra i due centri medici Serenis Health e Centro Medico Santagostino.
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025Cosa hanno in comune le due piattaforme di psicologia online Therapyside e Serenis? Cosa dicono le recensioni di Therapyside? Vediamo insieme i punti di forza e di debolezza di entrambi i servizi.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025Cosa hanno in comune le due piattaforme di psicologia online Psicologo 4u e Serenis? Cosa dicono le recensioni di Psicologo 4u? Vediamo insieme i punti di forza e di debolezza di entrambi i servizi.
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025Cosa hanno in comune le due piattaforme di psicologia online Hiwell e Serenis? Cosa dicono le recensioni di Hiwell? Vediamo insieme i punti di forza e di debolezza di entrambi i servizi.
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2025La sessuologia affronta le disfunzioni sessuali. Vediamo in questo articolo quando rivolgersi ad un sessuologo e come si svolge questo percorso. Abbiamo verificato la correttezza dei contenuti, ma non usarli per autovalutarti, soprattutto se ti rivedi in certe frasi. Non possono sostituire un aiuto professionale.
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025La sessualità è un aspetto complesso della vita umana che comprende comportamenti, orientamenti e identità sessuali, influenzati da fattori biologici, psicologici, culturali e sociali. La sua espressione può essere soggetta a discriminazione e pregiudizi.
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025L'eccitazione e la passione iniziali sono influenzate da una serie di sostanze chimiche nel cervello, come la dopamina, la serotonina e l'ossitocina, che contribuiscono a creare la sensazione di "farfalline nello stomaco" e ad aumentare il desiderio sessuale.
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025A volte ci si chiede se fare sesso e fare l'amore siano poli opposti o due facce della stessa medaglia. Esplora con noi questa complessa relazione tra desiderio fisico e connessione emotiva. Approfondisci le sfumature di entrambe le esperienze e scopri come possono integrarsi per creare un'intimità completa e soddisfacente.
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025La guida all'orgasmo clitorideo approfondisce le tecniche e le conoscenze necessarie per esplorare il piacere femminile, enfatizzando l'importanza della comunicazione e dell'esplorazione personale.
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025L'attrazione fisica contribuisce alla chimica emotiva e alla connessione tra individui, influenzando la qualità delle interazioni e delle relazioni. Scopri l'importanza dell'attrazione fisica e il suo impatto nelle relazioni umane con questa analisi approfondita.
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025Esplora tutti i benefici del sesso per corpo e mente con questa guida completa. Scopriamo insieme come l'attività sessuale possa influenzare positivamente la salute fisica e mentale, migliorando il benessere emotivo, riducendo lo stress, aumentando l'autostima e promuovendo il legame di coppia
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025Il sesso in menopausa può essere soggetto a diversi cambiamenti e sfide a causa dei cambiamenti ormonali e fisici che si verificano durante questa fase della vita di una donna.
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025L'approfondimento sulla masturbazione femminile e la battaglia contro un tabù da superare. Scopri come rompere il silenzio intorno a questo argomento e promuovere un dialogo aperto e positivo sull'autoerotismo delle donne.
Ultimo aggiornamento: 06 ottobre 2025La masturbazione maschile è l'atto di stimolare i genitali maschili per produrre piacere sessuale e orgasmo. È una pratica comune e naturale, spesso utilizzata come forma di auto-esplorazione e di soddisfazione sessuale.
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025L'analisi del travestitismo va oltre il tabù, offrendo una prospettiva dettagliata su questa parafilia e su come viene percepita e gestita nella società contemporanea.
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025All'interno delle sfumature della sessualità umana, il frotteurismo è descritto come una parafilia. Ecco quali sono le dinamiche sottostanti al disturbo e le implicazioni personali, sociali e legali per chi ne è affetto.
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025Scopri cosa è la sindrome di Cassandra e perché potresti sentirti come se nessuno ti creda. Questo articolo esplora le cause e i sintomi di questa condizione, offrendo consigli su come affrontare il senso di non essere creduto e trovare il supporto emotivo necessario."
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025Scopri in questo articolo in cosa consiste la teoria dell'apprendimento sociale di Albert Bandura.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La sindrome dell'impostore può portare a sentimenti di ansia, insicurezza e auto-svalutazione. È importante riconoscere e affrontare questi sentimenti attraverso la consapevolezza, il sostegno sociale e la riflessione positiva. Scopri come.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025Come distinguere la sottile linea tra gelosia e possessività in una relazione d'amore e ritrovare un equilibrio salutare con se stessi e il proprio partner.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La psicoanalisi è un approccio terapeutico sviluppato da Sigmund Freud. Si basa sull'idea che molti problemi psicologici ed emotivi abbiano origine da conflitti inconsci, desideri repressi e traumi passati non risolti.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025La psicoterapia psicanalitica mira a esplorare le emozioni, i pensieri e i ricordi inconsci che influenzano il comportamento e i problemi psicologici del paziente. Attraverso un dialogo approfondito e continuativo, il terapeuta aiuta la persona a comprendere come conflitti interiori irrisolti e dinamiche relazionali del passato possano contribuire ai suoi problemi attuali.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025La psicoterapia adleriana si riferisce ad una pratica psicologica costruita sulla convinzione che, come individui unici, le persone dovrebbero essere convalidate, collegate e fatte sentire significative.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025L’obiettivo della terapia cognitivo comportamentale è aiutare le persone a identificare e modificare i pensieri distorti o negativi che influenzano le loro emozioni e comportamenti, contribuendo così a migliorare il loro benessere psicologico.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La psicoterapia cognitivo costruttivista rappresenta un approccio terapeutico che aiuta le persone a ricostruire attivamente il significato delle proprie esperienze. L’ orientamento si distingue per il suo focus sulla collaborazione terapeuta-paziente e sulla costruzione di nuove prospettive di vita.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La psicoterapia cognitiva neuropsicologica rappresenta un approccio innovativo che combina la comprensione del funzionamento cerebrale con tecniche terapeutiche avanzate per aiutare chi affronta difficoltà cognitive.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La mindfulness è una pratica basata sulla consapevolezza che coinvolge l'essere presenti nel momento attuale, senza giudizio o reazione emotiva.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La Schema Therapy è una forma di psicoterapia integrativa, sviluppata da Jeffrey Young negli anni '90, che combina elementi di terapie cognitive comportamentali, psicodinamiche, della Gestalt e dell'attaccamento
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT) è un approccio terapeutico sviluppato per aiutare le persone a gestire meglio le emozioni intense, migliorare le relazioni interpersonali e sviluppare strategie efficaci per affrontare situazioni di stress.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025L'ACT è efficace per affrontare ansia, depressione, stress e molte altre sfide emotive, fornendo strumenti pratici per migliorare la qualità della vita e rafforzare la resilienza psicologica.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La Compassion Focused Therapy (CFT) è una terapia innovativa che pone al centro la pratica della compassione verso se stessi e gli altri.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La psicologia cognitiva è il ramo della psicologia che si occupa dello studio dei processi mentali, come pensare, percepire, memorizzare e prendere decisioni. Si focalizza su come le persone acquisiscono, elaborano e utilizzano le informazioni per influenzare il comportamento.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025Questo articolo presenta una panoramica della dissonanza cognitiva e alcuni trattamenti che aiutano ad alleviare il suo stress psicologico.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La psicoterapia transculturale si concentra sul trattamento delle malattie mentali considerando le influenze culturali e sociali del paziente.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La psicoterapia breve integrata combina diverse tecniche terapeutiche per offrire un aiuto efficace e mirato in tempi ridotti. L’approccio si adatta alle esigenze di ogni persona, integrando elementi di terapia cognitivo-comportamentale, psicodinamica e umanistica per risultati concreti.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025La musicoterapia è una tecnica terapeutica che sfrutta il potere della musica per aiutare a raggiungere un maggiore benessere psicologico e fisico. In questo articolo esploriamo cos'è la musicoterapia, come funziona, quali problemi psicologici e fisici può trattare e i benefici concreti che la terapia può offrire.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025Gli strutturalisti sono stati i primi a studiare la mente umana in modo scientifico e hanno contribuito allo sviluppo della psicologia come scienza.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025Il coming out è il processo attraverso il quale una persona rivelà la propria identità sessuale o di genere ad altri, solitamente alla famiglia, agli amici o alla comunità. È un momento significativo e personale, spesso caratterizzato da una serie di emozioni complesse, che vanno dalla paura e l'ansia alla liberazione e alla gioia.
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025Un demisessuale è qualcuno che richiede un forte legame emotivo prima di sviluppare un'attrazione sessuale, ponendo un'enfasi significativa sull'intimità emotiva prima dell'esperienza fisica.
Ultimo aggiornamento: 09 giugno 2025Spesso confuso con il bisessuale, per pansessuale si intende un orientamento sessuale verso tutti i generi esistenti
Ultimo aggiornamento: 09 giugno 2025Il condizionamento classico è un apprendimento basato sull’associazione tra stimoli. Uno stimolo neutro, abbinato a uno stimolo significativo, finisce per evocare una risposta automatica anche da solo.
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025Cosa significa essere aromantico? Approfondisci con noi questa identità romantica poco compresa, che si distingue per la mancanza di attrazione romantica verso gli altri.
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025Il disturbo disforico premestruale è una forma grave di sindrome premestruale che causa sintomi debilitanti come sbalzi d'umore e irritabilità. Scopri le cause, i sintomi e i trattamenti per affrontare efficacemente questa condizione e migliorare la qualità della vita.
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025Scopriamo insieme cos'è il sexting, ovvero l'invio di messaggi, immagini o video di natura sessuale tramite dispositivi digitali, e analizziamo i potenziali rischi associati a questa pratica, come la diffusione non autorizzata di contenuti personali, il cyberbullismo e le conseguenze legali.
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025La discalculia è un disturbo specifico dell’apprendimento che interessa le abilità matematiche, in particolare la capacità di comprendere e gestire numeri e calcoli. In questo articolo ti spieghiamo in cosa consiste, quali sono i sintomi più comuni e quali strategie possono aiutare ad affrontarla in modo efficace.
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025Il trasferirsi all'estero è una decisione significativa che richiede una pianificazione attenta e una valutazione approfondita delle implicazioni personali, professionali e logistiche.
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025L'ansia temporanea è una reazione naturale a situazioni stressanti che tende a risolversi spontaneamente una volta che le circostanze stressanti si attenuano.
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025Scopri i sintomi fisici dello stress da lutto e come riconoscerli. Questo articolo offre una panoramica dei segni fisici comuni del dolore emotivo, aiutando a identificare e affrontare le reazioni fisiche al lutto in modo sano e consapevole.
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025La mindfulness è una forma di meditazione che si concentra sull'essere pienamente presenti nel qui e ora, osservando i propri pensieri, emozioni e sensazioni corporee senza cercare di cambiarli o giudicarli.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025Chi soffre di alessitimia vive una vita quasi completamente priva di emozioni: quali sono le cause e come superare questa condizione
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025L’attaccamento sicuro nasce quando il bambino si sente protetto e sostenuto da un caregiver affidabile, che risponde ai suoi bisogni con attenzione e coerenza.
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025L'eiaculazione ritardata è una condizione complessa con impatti psicologici e relazionali; questa guida completa esplora cause, trattamenti e strategie di coping.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025Cura per la dipendenza da internet: approcci terapeutici mirati, strategie e Centri di cura per ripristinare un uso sano della tecnologia e migliorare la qualità della vita.
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025L'ipersessualità è una dipendenza comportamentale caratterizzata da impulsi sessuali incontrollabili che causano disagio, perdita di controllo e interferenze nella vita personale e sociale.
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025Il vaginismo è un disturbo che rende difficile la penetrazione vaginale, portando a problemi non solo fisici, ma anche psicologici
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025Per "calo della libido" si intende un calo del desiderio sessuale che può riguardare sia uomini che donne e influire sul benessere individuale e di coppia. Scopri di più su cause e trattamento.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025La perdita dell'erezione durante il rapporto può suscitare preoccupazione, ma comprendere le sue cause psicologiche e fisiche è il primo passo verso una soluzione efficace.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025La transfobia è la paura, il rifiuto o l’odio verso le persone transgender. Si manifesta con discriminazione, violenza e esclusione, causando sofferenza e limitando i diritti e la dignità di chi ne è vittima.
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025Esplora la vulvodinia e scopri le sue cause, sintomi e opzioni di trattamento in questa guida completa. Approfondisci con noi questa condizione dolorosa che colpisce l'area genitale femminile e scopri le strategie per alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025L'infertilità maschile influisce non solo sulla salute fisica ma anche sul benessere psicologico. Questo articolo offre una panoramica completa su sintomi, cause e opzioni di trattamento, sottolineando l'importanza del supporto emotivo e delle soluzioni mediche avanzate.
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025La degenerazione maculare causa ansia, paura della cecità, frustrazione e perdita dell’autonomia. Può portare a isolamento, tristezza e depressione, influenzando profondamente il benessere emotivo e la qualità della vita.
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025I disturbi della retina comprendono condizioni che colpiscono la retina, influenzando gravemente la capacità visiva. Questi disturbi possono causare ansia, preoccupazione e nei casi più gravi anche depressione.
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025La malattia del sonno, o Tripanosomiasi africana, è considerata una delle malattie tropicali trascurate e rappresenta una minaccia mortale se non trattata. Scopri di più sulla malattia e sul trattamento disponibile.
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025Lo psicologo dello sport supporta atleti e squadre migliorando concentrazione, gestione ansia e motivazione, usando tecniche mentali specifiche per ottimizzare la performance e favorire il benessere psicofisico.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025Smettere di amare qualcuno non è mai facile. In questo articolo proviamo a darti 8 consigli per aiutarti a farlo.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025Il Disturbo Schizoide di Personalità (SPD) è una condizione largamente caratterizzata da una mancanza di desiderio di formare relazioni interpersonali.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025Il disturbo schizotipico di personalità è caratterizzato da pensieri e comportamenti eccentrici, sospettosità e difficoltà nelle relazioni sociali, spesso accompagnati da esperienze di paranoia e pensiero magico. Il trattamento include terapia farmacologica e psicoterapia per migliorare le competenze sociali e gestire i sintomi psicotici e ansiosi.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025Il disturbo antisociale di personalità presenta numerose sfaccettature e alternative di per affrontarlo.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025La psicopatia è un disturbo della personalità con tratti caratteristici che non appaiono per caso, ma sono determinati da alcune basi neurobiologiche.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025Il disturbo borderline di personalità (DBP) è un disturbo psicologico caratterizzato da instabilità emotiva, comportamentale e relazionale.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025La megalomania è un disturbo caratterizzato da illusioni di grandezza, autostima esagerata e tendenza a considerarsi superiori agli altri. Questa condizione può manifestarsi con sintomi come comportamenti aggressivi, idee deliranti e ossessione per il potere e il controllo.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025Il narcisista covert è insicuro, passivo-aggressivo, bisognoso di conferme. Nasconde il proprio ego dietro vittimismo, ipersensibilità e bisogno costante di approvazione.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025Esplora il disturbo evitante di personalità: sintomi, cause e opzioni di trattamento. Affronta la condizione con il supporto di professionisti qualificati.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025Il disturbo dipendente di personalità (DDP) è una condizione mentale caratterizzata da un bisogno pervasivo ed eccessivo di essere accuditi, che porta a un comportamento sottomesso e aggrappante e a una paura della separazione.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025Chi soffre di disforia di genere potrebbe aver bisogno del sostegno di più figure professionali: quali sono i sintomi, il percorso e il sostegno psicologico?
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025Cos'è il fenomeno del minority stress ? Ne parleremo con particolare attenzione, guardando alle cause che lo scatenano, i diversi tipi di violenze che ne derivano, che possono essere esplicite o prendere la forma di microaggressioni. Approfondiremo la teoria del minority stress e l’importanza delle conseguenze negative di questo fenomeno sulla salute delle persone interessate.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025Scopri il significato profondo di LGBTQ+ attraverso questa guida informativa. Esploriamo insieme l'ampio spettro di identità di genere e orientamenti sessuali rappresentati da questa sigla, celebrando la diversità e la ricchezza delle esperienze umane.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025Esplora il concetto di cisgender, un termine usato per descrivere individui la cui identità di genere coincide con il sesso che è stato loro assegnato al momento della nascita. Questa definizione gioca un ruolo cruciale nella comprensione delle esperienze di genere all'interno del più ampio spettro delle identità, evidenziando l'importanza del riconoscimento e del rispetto delle diverse espressioni di genere nella società contemporanea.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025I concetti della teoria e delle famiglie queer rappresentano una sfida radicale alle norme sociali stabilite, offrendo nuove prospettive sulla diversità e sull'inclusività. La teoria queer, con il suo approccio critico alle questioni di genere e sessualità, mette in discussione le categorie binarie e statiche, invitando a una riflessione più ampia sull'identità e sulle relazioni umane.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025La transessualità è una condizione in cui l'identità di genere di una persona non corrisponde al genere assegnato alla nascita. Questo può portare anche a modifiche fisiche per allineare il corpo con l'identità di genere desiderata.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025L'identità di genere è un aspetto cruciale dell'individualità umana, e per coloro che si identificano come transgender, il percorso è spesso caratterizzato da sfide uniche, discriminazioni e ostacoli nell'accesso ai diritti fondamentali.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025Le persone gender fluid non si identificano esclusivamente come uomo o donna, vivendo una varietà di esperienze di genere. Questa identità può portare a minority stress a causa delle pressioni e discriminazioni sociali.
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025L'identità di genere non binaria rappresenta coloro che non condividono o non credono nella divisione binaria del genere: uomo e donna.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025Cos'è la transizione di genere? Scopri gli aspetti medici, legali e psicologici del percorso di cambiamento di sesso e di rettifica del genere.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025Cosa vuol dire essere intersessuali? Esploriamo le sfide, le esperienze e il movimento per i diritti intersessuali, promuovendo una consapevolezza più ampia e un cambiamento positivo.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025La sapiosessualità è una forma di attrazione che sfida le convenzioni tradizionali, ponendo l'accento sull'intelletto come elemento fondamentale delle relazioni.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025Il primo rapporto sessuale è un’esperienza intensa che può suscitare emozioni forti e portare a cambiamenti fisici temporanei sia negli uomini che nelle donne. In questo articolo esploriamo cosa accade nel corpo e nella mente dopo la prima volta, offrendo consigli su come prepararsi in modo consapevole e quando chiedere supporto.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025Scopri perché ti senti costantemente stanco e incapace di svegliarti. Dall'insonnia all'inerzia del sonno, esplora le cause e i rimedi per un riposo migliore. Affronta la giornata con energia e vitalità.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025Scopri alcuni suggerimenti pratici per esercitare la comunicazione assertiva e migliorare le tue relazioni interpersonali. Questo articolo offre esercizi specifici per sviluppare fiducia, esprimere i tuoi bisogni in modo chiaro e gestire le situazioni difficili con sicurezza.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025La discriminazione razziale si verifica quando una persona o un gruppo viene trattato in modo ingiusto o svantaggiato a causa della loro razza, etnia o origine nazionale. Questa forma di discriminazione può manifestarsi in molteplici contesti, inclusi quelli sociali, lavorativi, educativi e istituzionali.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025Con xenofobia si intende l'ostilità, la paura o l'avversione verso gli stranieri o nei confronti di qualsiasi altra cultura diversa dalla propria.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025L'ideologia "woke" è un movimento sociale e culturale che promuove la consapevolezza e la sensibilità verso le ingiustizie sociali, tra cui il razzismo e il sessismo. Tuttavia, la sua interpretazione e il suo impatto culturale sono tuttora argomento di discussione, a causa della presenza di una folta schiera di sostenitori che la considera una presa di coscienza necessaria e di molti detrattori che la ritengono un fenomeno eccessivo e divisivo.
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025Il sessismo è la discriminazione basata sul genere, spesso risultante in pregiudizi o trattamenti ingiusti verso individui in base al loro sesso. Si manifesta in vari contesti, dal lavoro alla vita quotidiana, e può assumere forme sia ostili che benevole.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025Cos'è la misoginia e come si manifesta? Scoprilo in questo articolo.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025La discriminazione di genere è un fenomeno diffuso in vari contesti, dando luogo a distinzioni e disparità di trattamento tra uomini e donne. Questa lotta richiede un impegno collettivo per cambiare atteggiamenti e norme sociali.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025La depressione è un disturbo complesso che influisce sulla vita quotidiana del soggetto. Colpisce milioni di persone e può avere gravi conseguenze se non trattata. La diagnosi precoce e il giusto trattamento possono migliorare significativamente la prognosi della malattia.
Ultimo aggiornamento: 06 ottobre 2025Il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) può manifestarsi dopo aver vissuto o assistito a eventi traumatici. Scopri i trattamenti disponibili per questo disturbo.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025Parleremo delle sue caratteristiche, di alcune curiosità e di come possono essere gestiti i disturbi che la riguardano.
Ultimo aggiornamento: 09 settembre 2025La defusione cognitiva è un approccio della terapia cognitivo-comportamentale che aiuta a distanziarsi dai propri pensieri, trattandoli come eventi mentali piuttosto che realtà definitive, riducendo così il loro impatto emotivo e comportamentale.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025L'Analisi Transazionale è un approccio terapeutico che cerca di comprendere e modificare comportamenti disfunzionali. Scopri se è l'orientamento adatto a te.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025