Rispondi a questo quiz: è online e gratuito.
Sono ventisei domande, validate scientificamente.
Scopri subito il risultato del test sui DCA.


Questa pagina è stata controllata da Domenico De Donatis
Psichiatra e direttore sanitario di Serenis.
.png)
Puoi farcela
La terapia cognitivo-comportamentale online può aiutare a gestire i pensieri disfunzionali sul cibo e la dieta.

Dopo il test
Se vorrai potrai fissare un colloquio con un terapeuta che si occupa abitualmente di DCA.

Nessun vincolo
Il colloquio sarà gratuito, in videochiamata e non ti obbligherà a prenotare delle sedute.
I DCA o Disturbi del Comportamento Alimentare sono "patologie complesse caratterizzate da un disfunzionale comportamento alimentare e un'eccessiva preoccupazione per il peso con alterata percezione dell’immagine corporea" (Fonte: Ministero della Salute).
I disturbi alimentari più diffusi sono:
Se cerchi altre informazioni sul settore della nutrizione, puoi trovarle nel nostro blog.
Il Ministero della Salute ci offre dei dati sull’incidenza dei DCA in Italia, in particolare su anoressia e bulimia:
I DCA sono nettamente in aumento: ad essere più colpite sono le ragazze tra i 14 e i 30 anni ma anche le donne vicine alla menopausa.
A quali aspetti fare attenzione per capire se si soffre di un disturbo alimentare? Alla base di ogni disturbo dell'alimentazione ci sono alcuni segnali psicologici e fisici che potresti individuare, come sbalzi d’umore, ansia, umore depresso, indebolimento muscolare, perdita o aumento del peso corporeo, comportamenti ossessivi e ritualizzati.
Se questi sintomi riguardano te o una persona che conosci, non avere paura: contatta il Numero Verde S.O.S. disturbi alimentari – 800.180.969 – o rispondi al questionario per parlare gratuitamente con un/una terapeuta specializzato/a in disturbi del comportamento alimentare.
Sì: questo test sui DCA, l’Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26), ha diversi riscontri in letteratura. Ciò significa che ci sono degli studi che l'hanno esaminato per validarne l'efficacia.
È importante che tu sappia che questo test non ti dirà se soffri di un disturbo alimentare: quello può farlo solo un (o una) professionista della salute mentale.
Si tratta di un test anonimo e abbastanza breve, che può essere completato in una decina di minuti. Ma consigliamo di farlo con calma, ponderando bene ogni risposta.
No. Il test sui disturbi alimentari è del tutto gratuito, così com'è gratuito il primo colloquio che, solo se vorrai, potrai prenotare dopo aver avuto il risultato.
L’Eating Attitude test a 26 Item (EAT-26) è un test clinico usato da anni per la valutazione dei DCA. Se sospetti di soffrire di un disturbo alimentare può essere utile per aiutarti a comprendere alcuni tuoi pensieri o comportamenti.
Ricorda però che, come tutti i test psicologici, è importante farlo esaminare da una (o da uno) psicoterapeuta: solo in questo modo potrai capire se soffri di un disturbo del comportamento alimentare.
Valgono le stesse raccomandazioni di cui abbiamo parlato: non sono pensati per auto-valutarsi. Se vuoi completarli, ricorda che non ti daranno una diagnosi, ma una semplice indicazione della presenza di eventuali sintomi.
Test ansia
Test ansia sociale
Test ADHD
Test alessitimia
Test autismo
Test autostima
Test burnout
Test depressione
Test depressione post-partum
Test DOC
Test insonnia
Test ipocondria
Test disturbo borderline
Test abuso di cannabis
Test dipendenza da lavoro
Test dipendenza da internet
Test PTSD
Test dismorfofobia
Test emetofobia
Test binge eating