Un percorso di sessuologia online può aiutarti a stare meglio anche fuori dalla camera da letto.
In collaborazione con
Solo sessuologi specializzati
Spese sanitarie detraibili
Primo colloquio gratuito
+1.2 milioni
sedute svolte
+2.200
professionisti
La sessuologia è la disciplina che serve a comprendere e a trattare le disfunzioni sessuali, cioè quei disturbi che ci impediscono di avere una vita sessuale soddisfacente. Queste disfunzioni possono riguardare diversi aspetti dei rapporti sessuali, come il desiderio, l'orgasmo o il dolore.
Desiderio
Dolore
Orgasmo
Lubrificazione
Fantasie
Erezione
Piacere
Sesso
Orientamento
Impulsi
Fornisce diagnosi, consulenza e supporto psicologico per gestire problematiche emotive e comportamentali. Non è specializzato, non può praticare la psicoterapia e non prescrive farmaci.
Titoli di studio
Laurea in psicologia
Ha studiato almeno
5 anni
Oltre a fare quello che fa lo psicologo, può praticare la psicoterapia, che è lo strumento clinico che consente di trattare, in modo non farmacologico, le psicopatologie. Non prescrive farmaci.
Titoli di studio
Laurea in psicologia o medicina
Specializzazione in psicoterapia
Ha studiato almeno
9 anni
Si occupa di diagnosticare, studiare, prevenire e curare le psicopatologie, attraverso interventi terapeutici, farmacologici e/o sociali. Può praticare la psicoterapia e può prescrivere farmaci.
Titoli di studio
Laurea in medicina
Specializzazione in psichiatria
Ha studiato almeno
10 anni
Nel percorso di sessuologia ti incontrerai online con uno psicoterapeuta che è anche un sessuologo clinico. Un professionista che sa come trattare le disfunzioni sessuali: quei disturbi che ci impediscono di avere una vita sessuale soddisfacente.
Parlerai con un sessuologo clinico
I nostri sessuologi sono anche psicologi
Primo colloquio
0 €
Conosci il tuo sessuologo, fai tutte le domande che vuoi e scegli se continuare.
Sedute successive
49 €
Lavora su quello che ostacola la tua sessualità, come il desiderio, l'orgasmo o il dolore.
Le nostre recensioni sono tutte verificate.
Rispondi al questionario
Ti faremo alcune domande per capire quale psicoterapeuta assegnarti.
Prenota il primo colloquio
Se non andrà bene potrai cambiare terapeuta e fare un secondo colloquio conoscitivo, sempre gratis.
Scegli se proseguire
Potrai interrompere il percorso in ogni momento, senza costi.