+1.5 milioni
sedute svolte
+2.500
professionisti
La sessuologia è la disciplina che serve a comprendere e a trattare le disfunzioni sessuali, cioè quei disturbi che ci impediscono di avere una vita sessuale soddisfacente. Queste disfunzioni possono riguardare diversi aspetti dei rapporti sessuali, come il desiderio, l'orgasmo o il dolore.
Desiderio
Dolore
Orgasmo
Lubrificazione
Fantasie
Erezione
Piacere
Sesso
Orientamento
Impulsi
Fornisce diagnosi, consulenza e supporto psicologico per gestire problematiche emotive e comportamentali. Non è specializzato, non può praticare la psicoterapia e non prescrive farmaci.
Titoli di studio
Laurea in psicologia
Ha studiato almeno
5 anni
Oltre a fare quello che fa lo psicologo, può praticare la psicoterapia, che è lo strumento clinico che consente di trattare, in modo non farmacologico, le psicopatologie. Non prescrive farmaci.
Titoli di studio
Laurea in psicologia o medicina
Specializzazione in psicoterapia
Ha studiato almeno
9 anni
Si occupa di diagnosticare, studiare, prevenire e curare le psicopatologie, attraverso interventi terapeutici, farmacologici e/o sociali. Può praticare la psicoterapia e può prescrivere farmaci.
Titoli di studio
Laurea in medicina
Specializzazione in psichiatria
Ha studiato almeno
10 anni
Nel percorso di sessuologia ti incontrerai online con uno psicoterapeuta che è anche un sessuologo clinico. Un professionista che sa come trattare le disfunzioni sessuali: quei disturbi che ci impediscono di avere una vita sessuale soddisfacente.
Parlerai con un sessuologo clinico
I nostri sessuologi sono anche psicologi
Primo colloquio
0 €
Conosci il tuo sessuologo, fai tutte le domande che vuoi e scegli se continuare.
Sedute successive
49 €
Lavora su quello che ostacola la tua sessualità, come il desiderio, l'orgasmo o il dolore.
Le nostre recensioni sono tutte verificate.
Rispondi al questionario
Ti faremo alcune domande per capire quale psicoterapeuta assegnarti.
Prenota il primo colloquio
Se non andrà bene potrai cambiare terapeuta e fare un secondo colloquio conoscitivo, sempre gratis.
Scegli se proseguire
Potrai interrompere il percorso in ogni momento, senza costi.
Il colloquio conoscitivo è gratuito: le sedute successive costano 49 euro l'una. Ogni incontro durerà almeno 45 minuti.
Fare una seduta non ti obbliga a prenotarne altre: potrai smettere in ogni momento.
Sì: per noi la protezione dei dati è fondamentale. L'Italia e l’Europa hanno le normative di tutela privacy più stringenti al mondo, e Serenis le rispetta. Inoltre le informazioni che rivelerai durante le sedute sono protette dal segreto professionale. Puoi leggere tutto ciò che c’è da sapere su come gestiamo i dati nella nostra privacy policy.
Le disfunzioni sessuali sono molto diverse: proprio come le persone. Non è possibile definire a priori la durata del percorso di sessuologia, perché varia a seconda di diversi aspetti, come la natura del problema, la sua gravità e gli obiettivi concordati. Ci sono casi in cui il disturbo sessuale ha una remissione spontanea dopo qualche settimana di lavoro, e altri in cui invece serve più tempo.
La durata è comunque uno degli argomenti di cui di solito si discute durante il primo colloquio online con il sessuologo. Ricorda che non avrai vincoli: potrai interrompere il percorso in ogni momento.
Il primo passo è rispondere a un questionario, che ci serve a capire la tua situazione e a selezionare quale professionista della salute mentale proporti. A quel punto puoi decidere se registrarti, in modo da usare le funzioni dell'app, e se incontrarlo in videochiamata.
Procedi in questo modo:
- premi il pulsante "Rispondi al questionario" che trovi in più punti di questa pagina;
- rispondi alle domande e scopri il nome della/del terapeuta che abbiamo selezionato;
- prenota un colloquio gratuito, in videochiamata, e fatti un'idea del servizio;
- finito il colloquio, scegli se proseguire il percorso, interromperlo o cambiare terapeuta.
Sì: si svolgeranno in videochiamata. Potrai prenotare gli appuntamenti in autonomia e collegarti da uno smartphone, da un tablet o da un computer.