L’adolescenza è un periodo di scoperta e cambiamento, e una delle esperienze più significative durante questo periodo può essere la prima volta che si ha un rapporto sessuale.
Quali sono i cambiamenti fisici che accadono dopo aver fatto sesso per la prima volta?
In questo articolo, esploreremo i cambiamenti fisici che possono verificarsi sia negli uomini che nelle donne dopo la prima volta e discuteremo anche come ci si può sentire in seguito.
Cosa cambia nel corpo dopo il primo rapporto?
Dopo la prima esperienza sessuale, il corpo può sperimentare alcuni cambiamenti, sia a livello fisico che emotivo.
Questi cambiamenti possono variare da persona a persona, ma ci sono alcune esperienze comuni condivise.
- Emozioni
Dopo la prima volta, è normale sperimentare una vasta gamma di emozioni.
Alcune persone si sentono eccitate e felici, mentre altre possono sentirsi un po’ confuse o emotivamente cariche.
Le emozioni possono includere:
È essenziale capire che tutte queste reazioni sono normali e che non esiste una risposta “giusta” o “sbagliata”.
- Cambiamenti fisici temporanei
Dopo il rapporto sessuale, sia uomini che donne possono sperimentare alcuni cambiamenti fisici temporanei.
Ad esempio, le donne potrebbero notare un leggero sanguinamento dovuto alla rottura dell’imene. Gli uomini, d’altro canto, possono avere erezioni più frequenti e sensibilità aumentata del pene. Questi cambiamenti sono spesso transitori e di solito scompaiono entro un breve periodo.
Lo vedremo meglio nella prossima sezione.
Cambiamenti fisici dopo la prima volta: uomo
Dopo la prima esperienza sessuale, gli uomini possono sperimentare alcune modifiche fisiche nel loro corpo.
Una delle più evidenti è la possibilità di erezioni più frequenti e una maggiore sensibilità del pene. Questo è normale e dovuto all’esperienza sessuale recente.
Comune ma non troppo è anche la rottura del frenulo, una piccola membrana di tessuto sotto il glande del pene che collega il glande all’albero del pene, è un possibile evento fisico che può verificarsi durante un rapporto sessuale.
La rottura del frenulo può causare dolore e sanguinamento, ma in genere non è un evento grave e può guarire da sola con il tempo. Tuttavia, se ciò accade, è importante cercare un’assistenza medica per valutare la gravità dell’infortunio e garantire che non ci siano complicazioni.
Inoltre, dopo il sesso, potresti notare una sensazione di rilascio e relax, spesso chiamata “postcoitale”.
Tuttavia, è importante tenere presente che la prima volta potrebbe non comportare cambiamenti permanenti nel corpo di un ragazzo: la maturità sessuale è un processo continuo, e gli effetti fisici permanenti sono rari.
Cambiamenti fisici dopo la prima volta: donna
Le donne possono anche sperimentare alcune modifiche fisiche dopo la prima volta.
Una delle più evidenti è la possibilità di piccole perdite di sangue, noto come sanguinamento da imene. È un fenomeno comune durante la prima esperienza sessuale, relativo alla rottura dell’imene, una membrana sottile che copre parzialmente l’apertura vaginale.
Questo sanguinamento di solito è leggero e dovrebbe cessare in pochi giorni.
Alcune donne possono anche notare un leggero gonfiore o sensibilità vaginale, che può derivare dalla stimolazione sessuale.
Così come il sanguinamento da imene, questi cambiamenti sono temporanei e scompaiono solitamente entro pochi giorni o settimane.
La paura dietro la prima volta: farà male?
Molte ragazze sono preoccupate che la perdita della verginità possa essere un’esperienza dolorosa e difficile.
Tuttavia, è importante sapere che la realtà può essere diversa da quanto si pensi, e che la prima volta dipende da vari fattori, sia fisici che emotivi.
Innanzitutto, è fondamentale capire che molte donne, nella loro “prima volta”, non provano affatto dolore, o se lo provano, è generalmente limitato e di breve durata.
Questo è particolarmente vero se c’è una buona comprensione tra i partner, una reciproca eccitazione e desiderio. Inoltre, molti miti sulla perdita della verginità, come la presunta perdita di grandi quantità di sangue, non corrispondono spesso alla realtà.
Uno dei motivi per cui il dolore può essere ridotto o assente è il petting, le pratiche sessuali intime che spesso precedono il rapporto sessuale completo. Queste attività possono gradualmente dilatare l’imene e renderlo più “elastico”, il che facilita la penetrazione senza traumi.
Va sottolineato che i casi in cui il dolore è molto intenso e rende quasi impossibile la penetrazione sono rari, circa 1 su 100.
In queste situazioni, potrebbe essere dovuto a un imene molto rigido o alla presenza di un disturbo specifico noto come vaginismo. In questi casi, è consigliabile cercare assistenza medica o ginecologica per risolvere il problema.
Come prepararsi alla prima volta?
In ogni caso, prima di intraprendere l’attività sessuale, è una buona idea cercare una consulenza da un esperto sulla salute sessuale.
Questo ti aiuterà a conoscere i tuoi diritti, a pianificare il sesso in modo sicuro e a ricevere informazioni sui metodi contraccettivi appropriati.
La comunicazione aperta con il partner è fondamentale per assicurarsi che entrambi si sentano a proprio agio e consenzienti durante l’esperienza.
Ricorda che la tua prima volta dovrebbe essere una decisione personale e consapevole, e non dovresti mai sentirti in obbligo a farlo se non ti senti pronta o pronto.
Cercare aiuto nella terapia
Infine, è importante ricordare che, se durante la tua esperienza sessuale o in qualsiasi momento successivo, avverti ansie, preoccupazioni o dubbi, non esitare a cercare supporto da un professionista della salute mentale.
Parlare con uno specialista può aiutarti ad affrontare le tue emozioni in modo sano e costruttivo.
Inoltre, l’opzione della terapia online è sempre disponibile per coloro che preferiscono ricevere supporto attraverso piattaforme digitali.
Ricorda che la tua salute mentale è altrettanto importante quanto la tua salute fisica, e cercare aiuto quando ne hai bisogno è un segno di forza e autenticità.
La psicoterapia online di Serenis
In questo blog troverai tantissimi altri articoli che parlano di salute mentale.
Se hai ritrovato un po’ di te in quello che hai letto, magari puoi pensare di aiutarti facendo psicoterapia con noi: siamo un centro medico autorizzato.
Il servizio è completamente online, con centinaia di psicoterapeuti e psicoterapeute (cioè hanno la specializzazione) con in media circa 10 anni di esperienza.
Tutto inizia con il desiderio di vivere una vita migliore. Noi possiamo sostenerti; Serenis è a un solo link di distanza.
Il primo colloquio è gratuito, poi 49 € a seduta.