Aggiornato il 18 novembre 2021
L’ansia colpisce ognuno di noi in modo diverso. Lo stress spinge alcuni a mangiare, mentre altri perdono completamente l’appetito. La tua salute mentale ha un impatto sulla tua salute fisica. Quando hai a che fare con sentimenti di nervosismo, apprensione, paura e terrore, il tuo corpo ne risentirà. Se stai lottando con una perdita di peso indesiderata a causa dello stress, è utile imparare come la tua ansia ti influenza e cosa puoi fare al riguardo.
Questo sito è di proprietà e gestito da Serenis, che riceve tutti i compensi associati alla piattaforma.
Fonte: unsplash.com
Indice dall’articolo
Perché il nostro corpo reagisce all’ansia con fluttuazioni di peso?
Il tuo corpo reagisce all’ansia in diversi modi, a seconda del tuo livello di stress e della tua capacità di affrontarlo. L’ansia può indurti a fare diverse cose che influenzeranno il tuo peso corporeo, come:
- mangiare troppo, o “mangiare sotto stress”;
- dimenticare di mangiare o saltare i pasti;
- desiderare cibo spazzatura, cibo di conforto o spuntini zuccherati;
- esercitarsi eccessivamente;
- perdere la motivazione all’esercizio fisico-
Ognuno di questi comportamenti può provocare un rapido cambiamento di peso. Spesso, l’aumento di peso è un risultato comune e problematico dell’ansia prolungata.
Ansia e perdita di peso
Mentre la maggior parte delle persone sono più preoccupate per l’aumento di peso, la perdita di peso è altrettanto un problema. Secondo l’Associazione psicologica americana il 30% degli americani salta i pasti a causa dello stress, e di questi, il 41% dice che è un’abitudine. E quando non si ha peso extra da perdere, perderlo può essere preoccupante. Anche se si vuole perdere peso, saltare i pasti non è salutare, non solo è inefficace, ma può causare ulteriori problemi di salute. Ma non preoccupatevi, ci sono molte cose che potete fare per fermare la perdita di peso dovuta allo stress.
Come l’ansia provoca la perdita di peso
Ci sono diversi modi in cui lo stress e l’ansia possono causare la perdita di peso, tra cui:
1. Lotta o fuga
Qualsiasi tipo di stress grave innesca una risposta che chiamiamo “lotta o fuga”. In questa risposta di stress, il tuo corpo si prepara a combattere (o fuggire da) una minaccia reale o percepita. Ecco perché i tuoi muscoli si tendono e il tuo cuore corre. Il tuo corpo riconosce anche che avrà bisogno di più carburante per combattere questa minaccia, quindi il tuo metabolismo aumenta.
In circostanze normali, il tuo corpo tornerà alla normalità una volta che la minaccia è passata. Ma se hai un’ansia grave, il tuo corpo continua a prepararsi a combattere o fuggire anche quando non sei più in pericolo. Come risultato dell’aumento del tuo metabolismo, il tuo corpo potrebbe iniziare a prendere il carburante necessario dalle riserve di grasso del tuo corpo, portando alla perdita di peso.
2. Mancanza di sonno
Un sintomo comune dell’ansia è l’insonnia. Chi soffre d’ansia spesso si ritrova a rigirarsi per ore. Assediati da pensieri intrusivi, si può avere difficoltà ad addormentarsi. Se ci si addormenta, ci si può ritrovare a svegliarsi spesso durante la notte.
Quando non si dorme abbastanza, il corpo non produce i giusti livelli di cortisolo, “l’ormone dello stress”. L’insonnia diventa un circolo vizioso per chi soffre di ansia. Quando non riesci a dormire, la capacità del tuo corpo di gestire lo stress è ulteriormente compromessa. Il cortisolo influenza anche il metabolismo del tuo corpo, e questo è il motivo per cui coloro che soffrono di ansia con insonnia spesso sperimentano cambiamenti nel loro peso.
3. Problemi gastrointestinali
Potresti aver notato che ogni volta che ti trovi in una situazione di stress (come quando stai per fare un discorso o se stai avendo una discussione), potresti trovarti a sperimentare sintomi gastrointestinali, come nausea o problemi intestinali. Questo perché lo stomaco e l’intestino sono direttamente interessati dalla risposta allo stress. I problemi digestivi dovuti allo stress sono normali. Ma quando l’ansia è prolungata, questa risposta può portare a problemi a lungo termine come il vomito frequente e la sindrome dell’intestino irritabile. Se soffri di frequenti dolori allo stomaco e all’intestino, potresti evitare di mangiare, poiché il cibo può aggravare questi sintomi.
4. Dimenticarsi di mangiare
Spesso, chi soffre d’ansia si ritrova preoccupato da pensieri preoccupanti. Questo può prendere tutta la vostra concentrazione, così vi dimenticate di impegnarvi nella cura di voi stessi di base, compreso il mangiare.
5. Movimento nervoso
Vi agitate o battete i piedi quando siete ansiosi? O forse passi senza meta per la stanza per far fronte alla tua energia nervosa. Questi movimenti costanti bruciano calorie e carburante. Nel tempo, questo può contribuire a una perdita di peso inaspettata. Per affrontare l’ansia e la perdita di peso, può essere utile individuare la situazione o l’evento che la scatena.
Fonte: unsplash.com
Quali sono le cause dello stress o dell’ansia che influiscono sulla perdita di peso?
Ci sono due tipi di stress: lo stress immediato e lo stress prolungato. Lo stress immediato si verifica quando sei sopraffatto, sorpreso o spaventato. Lo stress prolungato si verifica quando i fattori di stress continui influenzano la tua salute emotiva, fisica e mentale. Alcune cose che causano stress prolungato includono:
- lavoro, occupazione e stress da carriera;
- stress accademico;
- conflitti nelle relazioni personali;
- salute mentale e malattia cronica;
- stress finanziario.
Ognuno di questi sono esempi di stress prolungato o stress non facilmente risolvibile.
Come gestire lo stress prolungato o i pensieri ansiosi
La parte frustrante dello stress prolungato è che spesso non si sa quando i problemi che causano lo stress finiranno. Per questo motivo, è importante imparare due cose: l’accettazione delle cose che non si possono controllare e una sana capacità di gestione dello stress. Le comuni abilità di gestione dello stress efficaci includono queste attività.
- Respirazione profonda. Concentrati sul calmare la tua mente mentre fai respiri profondi dentro e fuori.
- Leggero esercizio cardio. Fare una camminata veloce può aiutarvi a gestire lo stress in modo più efficace senza esaurire ulteriormente le riserve di energia necessarie al vostro corpo.
- Tenere traccia di eventi o situazioni specifiche che scatenano l’ansia. Tenere un registro dei pasti e dell’apporto calorico per capire meglio la connessione.
- Espressione artistica. Disegnare, dipingere, cantare o suonare uno strumento può aiutare a liberare un po’ di quell’energia nervosa.
- Hobby rilassanti. Che si tratti di lavorare all’uncinetto, fare escursioni o cantare al karaoke, fare qualcosa che vi piace può aiutarvi a calmare la vostra mente e i vostri nervi.
- Mantenere la cura di sé. Se necessario, metti un promemoria nel tuo telefono per dirti quando è ora di mangiare, fare il bagno o dormire. Soprattutto, esercita un’igiene del sonno di base per garantire al tuo corpo il riposo di cui ha bisogno.
Come prevenire la perdita di peso indesiderata
Oltre a identificare e trattare le cause della vostra ansia, ci sono alcune altre strategie disponibili per fermare la perdita di peso indotta dall’ansia.
1. Scegliere cibi ad alto contenuto di proteine e di carboidrati
Proteine e carboidrati sono il modo più sano per fornire più carburante per soddisfare le maggiori richieste del tuo metabolismo. Alcuni esempi potrebbero essere farina d’avena, patate dolci, quinoa e pompelmo.
Fonte: unsplash.com
2. Lavorare con un nutrizionista
Un nutrizionista professionista lavorerà con te per creare un piano di pasti che massimizzi le proteine e i carboidrati necessari nella tua dieta, compensando al contempo i problemi digestivi legati allo stress.
3. Prendi un multivitaminico
Un multivitaminico è una buona “rete di sicurezza” per assicurare che il tuo corpo continui a ricevere i nutrienti di cui ha bisogno, anche in tempi di stress.
Perdere il controllo del proprio peso corporeo può essere un altro fattore di stress in aggiunta a tutti gli altri che si affrontano. Ma con un piccolo aiuto, puoi riprendere il controllo del tuo corpo e della tua mente.
4. Lavora con un terapeuta
Lavora con professionisti che ti guideranno nell’apprendimento di modi per gestire lo stress e i problemi legati al peso. Se soffri di ansia dovuta a stress prolungato e senti che il tuo peso o la tua salute fisica ne stanno risentendo, un terapeuta autorizzato può aiutarti. Con compassione e competenza, i terapeuti autorizzati sono attrezzati per aiutarvi a sviluppare abitudini alimentari positive e sane.
Conclusione
L’ansia può devastare la vostra salute mentale e fisica. Anche se non potete eliminare tutto lo stress dalla vostra vita, imparare le strategie di cui sopra può aiutarvi a rimanere sulla strada giusta, anche nei momenti più difficili. Lavorare con un terapeuta può aiutarvi a identificare le cause di fondo dell’ansia e imparare gli strumenti per superare l’ansia in modo sano. Fai il primo passo oggi.
Domande frequenti (FAQ)
Lo stress e l’ansia possono far perdere peso?
L’ansia e lo stress possono far perdere peso. Se stai perdendo peso ma non hai cambiato molto nella tua dieta, questo può significare che l’ansia o qualcos’altro ti sta facendo perdere peso. Considera le possibili ragioni dietro il tuo stress e se hai mangiato abbastanza. Questo potrebbe farti capire cosa sta succedendo. Puoi consultare articoli di carattere medico per saperne di più sullo stress e l’ansia, e su come influisce sul tuo corpo.
Perché l’ansia fa perdere peso?
L’ansia può farti perdere peso perché non stai mangiando come dovresti. Quando non stai mangiando abbastanza calorie al giorno, è probabile che inizi a perdere peso, dato che la tua dieta ne risente. Potresti avere dei disturbi d’ansia, che devono essere affrontati da un professionista della salute mentale, se sperimenti frequenti periodi di ansia. Quando hai sintomi simili all’ansia, leggi le informazioni mediche relative all’ansia e al perdere peso.
La perdita di peso può ridurre l’ansia?
Non ci sono forti prove a sostegno del fatto che la perdita di peso può ridurre l’ansia, ma questo argomento è stato studiato, per vedere se c’è un legame tra la perdita di peso attraverso la dieta e la diminuzione dell’ansia.
Perché continuo a perdere peso senza motivo?
Ci sono molte ragioni per cui si può perdere peso apparentemente senza motivo. Potresti avere troppo stress o ansia, o potresti avere qualche altro tipo di condizione medica che sta causando la perdita di peso, come il cancro o problemi al fegato. Quando hai perso peso e questo ti fa preoccupare, parla con il tuo medico, in modo che possa fornire consigli medici, diagnosi e trattamento.
Quali farmaci ansiolitici causano la perdita di peso?
Non ci sono farmaci ansiolitici specifici che causano perdita di peso, ma c’è un antidepressivo che può causare perdita di peso. Questo non è ciò per cui è stato prescritto, tuttavia. Se hai sperimentato l’ansia e la perdita di peso, e stai già prendendo una prescrizione, dovresti guardare gli effetti collaterali associati a essa. Guarda anche gli articoli rivisti dal punto di vista medico su di esso, così puoi essere sicuro che questa è una prescrizione che vuoi continuare a prendere. Dovresti parlare con il tuo medico di tutti gli effetti collaterali che stai sperimentando come risultato delle prescrizioni.
L’ansia può far aumentare di peso?
L’ansia può causare l’aumento di peso, dal momento che può causare la voglia di mangiare cibi ricchi di grassi giorno per giorno, e si può anche non voler fare attività fisica. Questo può portare a mangiare più calorie al giorno, che non si bruciano. Inoltre, l’ansia può aumentare i livelli di cortisolo nel tuo corpo, il che può farti aumentare di peso. Se vuoi perdere peso, cerca di limitare i cibi ricchi di grassi o fritti, e concentrati su quelli ad alto contenuto proteico. L’esercizio fisico (anche solo camminare all’aperto 3-4 volte a settimana) può aiutare il tuo corpo a rimanere sano.
Lo stress può causare una rapida perdita di peso?
Uno degli effetti dello stress è che può causare la perdita di peso. Quando hai uno stress cronico, potresti non volerti concentrare sul mangiare il giusto numero di calorie. Se hai sperimentato una perdita di peso inaspettata perché sei stressato, cerca ulteriori informazioni sullo stress e sui modi per ridurlo. Ci sono siti recensiti dal punto di vista medico da controllare e puoi parlare con il tuo medico di consigli medici, diagnosi o trattamento quando senti di averne bisogno.
Cosa causa una rapida perdita di peso?
Ci sono un certo numero di condizioni che possono causare una rapida perdita di peso e molte di queste sono condizioni in cui si dovrebbe consultare un medico per ulteriori informazioni. Potresti avere il diabete, la depressione o qualche altro tipo di disturbo che sta colpendo il tuo sistema digestivo o che causa effetti di stress. Leggi le informazioni riviste dal punto di vista medico, in modo da essere informato sulla perdita di peso inaspettata e se dovresti essere preoccupato.
Si può perdere peso piangendo?
Si può perdere peso piangendo, ma non direttamente. Quando il corpo piange, può diminuire i sintomi dell’ansia, che a sua volta può aiutare ad abbassare i livelli di cortisolo. Questo può aiutarvi a perdere peso, poiché il vostro corpo si rilasserà essenzialmente. Quando il tuo corpo è stressato o pensa di dover usare la risposta di lotta o fuga, questo può influenzare il corpo in molti modi diversi. Piangere può cambiare questo, ma non è la base di un piano di dieta.
Lo stress riduce il peso?
A seconda dei sintomi legati allo stress, lo stress può ridurre il peso o causare un aumento di peso. Quando ti sei accorto di aver perso peso e non sei sicuro del perché, cerca di ricordare se hai mangiato abbastanza calorie e assunto abbastanza liquidi. È importante mantenere un peso sano, sia che tu sia sotto stress o meno.
Quali cibi fanno male all’ansia?
Gli alimenti ricchi di grassi e calorie fanno male all’ansia. Fonti mediche possono indicare cosa si dovrebbe mangiare meglio, come cibi ricchi di proteine o frutta e verdura. Quando si è ansiosi, il riflesso di lotta o fuga del corpo può attivarsi in qualsiasi momento, il che può anche causare sintomi indesiderati.
Quali alimenti causano l’ansia?
Non ci sono cibi che causano ansia, ma se hai l’ansia, dovresti stare lontano dai cibi piccanti, così come dall’alcol, dalla caffeina e dagli oggetti ad alto contenuto calorico. Le persone con l’ansia possono dover guardare ciò che mangiano a volte, in modo da mantenere un peso sano, che potrebbe essere in grado di limitare alcuni degli effetti dello stress. Assicuratevi di essere aggiornati sulla ricerca che viene attualmente condotta sugli alimenti che causano ansia leggendo articoli rivisti dal punto di vista medico.
Come posso smettere di perdere peso?
Se vuoi smettere di perdere peso, devi mangiare più calorie di quelle che bruci. Quando si sperimenta l’ansia e la perdita di peso, potrebbe essere necessario prendere ulteriori misure per controllare i sintomi dell’ansia, considerando anche ciò che si sta mangiando.
Quando dovresti preoccuparti della perdita di peso?
Il consiglio generale è che se perdi più del 5% del tuo peso corporeo in soli sei mesi, dovresti parlare con il tuo medico. Potrebbe esserci qualcosa nel tuo corpo che deve essere trattato. C’è una relazione tra l’ansia e la perdita di peso, per alcune persone, e può far perdere peso a chiunque la sperimenti.
Quanta perdita di peso è anormale?
Di nuovo, se stai perdendo più del 5% del tuo peso corporeo in un periodo di sei mesi, dovresti rifletterci su. Quando questo accade, dovresti fare del tuo meglio per determinare se questa perdita di peso è legata allo stress o causata da qualcos’altro. È possibile perdere peso senza pensarci quando si è stressati.
I farmaci ansiolitici causano la perdita di peso?
Alcuni ansiolitici possono causare la perdita di peso, soprattutto se stanno diminuendo l’ansia. Quando si è in grado di diminuire l’ansia, si può anche vedere una riduzione dei livelli di cortisolo, che può tradursi in perdita di peso. L’ansia può anche causare una risposta di lotta o fuga nel corpo, che è una risposta a una minaccia percepita.
L’ansia causa il grasso della pancia?
L’ansia può causare il grasso della pancia, soprattutto se provoca una risposta di lotta o fuga da parte del corpo. Durante la lotta o la fuga, i tuoi sistemi iniziano a fare gli straordinari perché il tuo corpo pensa che tu sia sotto attacco, o in un periodo di stress estremo. Questo può portare al grasso della pancia. D’altra parte, dopo che questi attacchi d’ansia vanno via, anche questo problema legato allo stress può andare via, dove è possibile sbarazzarsi del grasso della pancia.
Come posso smettere di guadagnare peso dall’ansia?
Alcune persone possono aumentare di peso a causa dell’ansia, e si può invertire questo, una volta che si è consapevoli di questo. Per fare questo, si può aumentare l’attività fisica, stare lontano da cibi ricchi di grassi e calorie, e iniziare a fare scelte alimentari sane. Mentre stai cercando di sistemare le tue abitudini alimentari, potresti anche voler dare un’occhiata alle notizie sulla salute e agli articoli rivisti dal punto di vista medico per ulteriori informazioni utili.
Qual è il miglior farmaco contro l’ansia per la perdita di peso?
Gli ansiolitici non dovrebbero essere prescritti per la perdita di peso. Se hai intenzione di provare a perdere peso, ci sono modi naturali per farlo. Puoi fare quello che puoi per cambiare le tue abitudini alimentari, bruciare calorie e fare scelte alimentari migliori, in modo da poter mantenere un peso sano.
Bibliografia e Approfondimenti
- Moreno-Peral P, Conejo-Cerón S, Rubio-Valera M, Fernández A, Navas-Campaña D, Rodríguez-Morejón A, et al. (October 2017). “Effectiveness of Psychological and/or Educational Interventions in the Prevention of Anxiety: A Systematic Review, Meta-analysis, and Meta-regression”. JAMA Psychiatry.
- Pote I (February 19, 2018). “Preventing anxiety with psychological and educational interventions”. National Elf Service.
- Schmidt NB, Allan NP, Knapp AA, Capron D (2019). “Targeting anxiety sensitivity as a prevention strategy”. The Clinician’s Guide to Anxiety Sensitivity Treatment and Assessment.