Ma esistono le relazioni che funzionano. Un percorso di terapia di coppia può aiutarvi a correggere la rotta e a migliorare insieme.
Rispondi al questionario100% professionisti qualificati
13 anni di esperienza media
Primo colloquio gratuito
+1.2 milioni
sedute svolte
+2.200
professionisti
La terapia di coppia è rivolta a due persone che vogliono lavorare sulla propria relazione. Questo può voler dire molte cose: imparare a comunicare meglio, ritrovare l’attrazione dei primi giorni, scoprire quello che sta dietro ai litigi, superare un periodo difficile, tornare a fidarsi e tanto (davvero tanto) altro.
Amore
Dialogo
Fiducia
Figli
Futuro
Litigi
Noia
Problemi
Sesso
Stress
Fornisce diagnosi, consulenza e supporto psicologico per gestire problematiche emotive e comportamentali. Non è specializzato, non può praticare la psicoterapia e non prescrive farmaci.
Titoli di studio
Laurea in psicologia
Ha studiato almeno
5 anni
Oltre a fare quello che fa lo psicologo, può praticare la psicoterapia, che è lo strumento clinico che consente di trattare, in modo non farmacologico, le psicopatologie. Non prescrive farmaci.
Titoli di studio
Laurea in psicologia o medicina
Specializzazione in psicoterapia
Ha studiato almeno
9 anni
Si occupa di diagnosticare, studiare, prevenire e curare le psicopatologie, attraverso interventi terapeutici, farmacologici e/o sociali. Può praticare la psicoterapia e può prescrivere farmaci.
Titoli di studio
Laurea in medicina
Specializzazione in psichiatria
Ha studiato almeno
10 anni
Nel percorso di terapia di coppia vi incontrerete online con uno psicoterapeuta di coppia. Dovrete essere in due, ma potrete decidere se collegarvi dalla stessa stanza o da due posti diversi.
Parlerete con uno psicoterapeuta
Gestite tutto online
Primo colloquio
0 €
Conoscete il professionista, fate tutte le domande del caso e scegliete secontinuare.
Sedute successive
59 €
Lavorate per aggiustare, ricostruire o far crescere la vostra relazione.
Hanno scritto di noi
Le nostre recensioni sono tutte verificate.
Rispondete al questionario
Vi faremo alcune domande per capire quale psicoterapeuta assegnarvi.
Fate un colloquio gratuito
Se non andrà bene, potrete cambiare terapeuta e fare un altro colloquio conoscitivo, sempre gratis.
Scegliete se proseguire
Potrete interrompere il percorso in ogni momento, senza costi.