Rispondi a questo quiz: è online e gratuito.
Sono solo nove domande.
Scopri subito il risultato del test sulla depressione.
Questa pagina è stata revisionata da Federico Russo, psicoterapeuta.
Per capirlo, dobbiamo partire dall'umore: il nostro stato d'animo "di base", che modifica il modo in cui percepiamo quello che ci accade. A differenza delle emozioni (come la gioia, o la paura), l'umore è meno intenso e meno legato ai singoli stimoli, anche se può essere influenzato da fattori esterni come il sonno e l'alimentazione.
Alcuni disturbi possono modificare l'umore in maniera così significativa da incidere negativamente sulla nostra vita. Quando si parla di "depressione", di solito ci si riferisce a uno di questi disturbi: il disturbo depressivo maggiore, anche noto come "depressione clinica", "endogena" o "unipolare.
Secondo l'OMS, nel mondo circa 280 milioni di persone soffrono di depressione.