Hai mai sentito parlare dei vampiri energetici o di vampiri emotivi? Si tratta di persone che instaurano dei legami tossici con le loro vittime, nutrendosi della loro carica energetica e delle emozioni positive che essere offrono, manipolandole e dominandole allo scopo di sentirsi forti e accrescere la loro fragile autostima.
Se ti è mai capitato di avere a che fare con una persona del genere, continua a leggere e scoprirai le dinamiche che guidano questo processo.
Indice dall’articolo
Chi sono i vampiri energetici?
In poche parole, possiamo riconoscere il profilo del vampiro energetico, o emotivo, come corrispondente a quello della persona con disturbo narcisistico di personalità come descritto dal DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali). Si tratta di individui che sfruttano gli altri per nutrire la loro autostima e l’immagine che hanno di sé, dimostrandosi manipolatori, ipercritici, controllanti.
Ti stai chiedendo come sia possibile stringere un rapporto con una persona di questo tipo? Molto semplice: prima di conoscerli in maniera approfondita non diresti mai che si tratta di persone tossiche. I vampiri energetici, infatti, sono spesso circondati da un’aura di fascino che attrae le persone come una calamita, appaiono generosi e altruisti e, infatti, generalmente, sono molto benvoluti dagli altri. È solo quando entrano in intimità con qualcuno che emerge la loro vera natura, quando ormai la vittima non ha più la possibilità di sottrarsi a questo legame.
Che cosa succede alle vittime dei vampiri energetici?
I vampiri energetici scelgono sempre la stessa tipologia di persona come loro vittime: solitamente si tratta di una persona facilmente manipolabile, ingenua nel concedere la sua fiducia agli altri e, soprattutto, dotata di una forte empatia. Questa caratteristica è fondamentale perché rappresenta il canale attraverso il quale il narcisista può nutrirsi delle energie e delle emozioni positive dell’altro.
Spesso, infatti, il vampiro energetico sfrutta la presenza dell’altra persona per sfogare tutte le sue frustrazioni, con il risultato di lasciare la sua vittima completamente priva di energie, stanca e debilitata, magari senza che sia riuscita a dire una parola. Sul lungo andare, i vampiri energetici continuano ad attingere risorse dalla relazione senza mai dare nulla in cambio, e la vittima ne risulta stressata anche a livello fisico (può accusare, ad esempio, una tensione muscolare quando si trova in presenza del vampiro emotivo), stremata e demotivata.
Inoltre, la persona si sente svuotata di tutte le energie anche a livello caratteriale: non ha più la forza di prendere alcuna decisione e l’essere continuamente manipolata la porta a sentirsi incapace di gestire la sua realtà, oltre che completamente privata della sua libertà. Al contrario, si sente in difetto, in dovere di sottostare ad altre persone senza poter dire la loro.
Il mondo esterno causa una forte pressione psicologica che, a sua volta, crea insoddisfazione, nerovsismo, malinconia o umore depresso, sintomi di ansia e sensazione di sentirsi bloccati. Le vittime che per molto tempo sono state a contatto con un vampiro energetico, infatti, sono incapaci di avanzare nella loro esistenza, sentendosi bloccati o, nei peggiori dei casi, trovandosi a prendere decisioni che vanno contro il loro interesse solo per assecondare i desideri di qualcun altro nei confronti del quale si sentono in dovere di dare tutto.
Se ti è mai capitato di provare tutte queste sensazioni, con buona probabilità hai avuto una stretta relazione con un narcisista, un vampiro emotivo che ha instaurato con te un legame tossico. Se ancora questa sussiste, dovresti allontanare questa persona e imparare a difenderti dai suoi attacchi.
Come riconoscere i vampiri energetici?
Al pari delle loro vittime, anche i vampiri energetici presentano caratteristiche costanti che li rendono riconoscibili. Il primo campanello che dovrebbe metterti in allarme è l’importanza esclusiva che danno ai loro problemi. I vampiri emotivi non fanno altro che parlare delle loro difficoltà, dipingendole come tragiche al punto da essere le uniche degne di considerazione, e cercano conforto dalle loro vittime. Ma allo stesso tempo non sono in grado di fare fronte alle necessità degli altri e si volatilizzano appena qualcun altro chiede loro aiuto. I loro discorsi, come tutto il loro mondo, ruotano intorno ai loro problemi, mentre di quelli degli altri sono completamente disinteressati.
Questa caratteristica si collega alla necessità di essere sempre al centro dell’attenzione, anche con gesti eclatanti come offrire la cena a tutti durante un’uscita in grande gruppo per mostrare la propria generosità, oppure comportandosi in maniera moralmente discutibile solo per far parlare di sé ed essere al centro dei discorsi di tutti. Non importa, infatti, che l‘attenzione sia positiva o negativa: la cosa fondamentale è far parlare di sé. In questo modo il narcisista si sente importante perché se gli altri lo notano sente di avere un valore e può nutrire la sua fragile autostima.
Per questo motivo cercano in ogni modo di proteggersi dai colpi che questa può subire. Non solo sfruttano gli altri come degli specchi che riflettano l’immagine idilliaca di sé che vogliono vedere, ma la proteggono cercando di apparire perfetti, assumendo di non commettere mai errori e di essere sempre guidati dalle intenzioni migliori. Vogliono che gli altri li vedano come persone pure e legittimate a infrangere le regole perché convinti di essere al di sopra di esse. Con questo non intendiamo solo regole legali, ma anche quelle implicite nei rapporti sociali.
Parallelamente, un no ricevuto, per un narcisista è inaccettabile e insopportabile. Fanno di tutto per ottenere quello che vogliono e, per raggiungere l’obiettivo, non esitano a manipolare le persone senza pietà, nella convinzione implicita di essere al di sopra di tutto e tutti.
Come difendersi dagli attacchi dei vampiri energetici
Abbiamo detto che i vampiri energetici sono persone tossiche, che possono avere un impatto molto negativo sulla vita delle loro vittime e sul loro benessere psicofisico. Come ci si può difendere?
Se pensi di avere a che fare con un narcisista che ti sfrutta per i suoi scopi, la scelta migliore è farti supportare da un professionista. Un percorso psicologico o di psicoterapia come quelli che offriamo su Serenis, infatti, può aiutarti a fare fronte al tuo malessere e a predisporre delle strategie per non cadere nella trappola del vampiro emotivo.
Appena ne riconosci uno, fai in modo di non entrare nel suo circolo vizioso di sfruttamento e frustrazione, evitando di discuterci, di dargli corda, anche solo di credere al racconto della tragedia della sua vita e, soprattutto, di dispiacerti. In ogni caso, metti dei paletti, dei limiti che l’altro non può superare. Questo non deve valere solo per le persone che pensi possano essere dei vampiri energetici, ma per tutti coloro che incontri: i paletti ti proteggeranno da chiunque cercherà di succhiarti energie ed emozioni positive.
Se, nonostante questi accorgimenti, vieni coinvolto da un vampiro energetico, mantieni il più possibile le distanze dal suo dramma: quello che vuole è sfruttare la tua capacità empatica e vederti soffrire per lui e per i suoi problemi, in modo che possa nutrirsi dei tuoi buoni sentimenti per sentirsi valorizzato, per sentirsi qualcuno. Quando ti punzecchia, non lasciare che prenda il controllo su di te e riesca a manipolare i tuoi pensieri e le tue emozioni: razionalizza quanto sta accadendo e mostra il tuo distacco e la tua serenità. Questo spiazzerà la persona, che probabilmente capirà che non sei una vittima facile e perciò risulterai meno appetibile.
Infine, sappi che non è possibile avere una relazione sana con un vampiro energetico. Quindi la cosa migliore che puoi fare è un atto di amore verso la tua persona, allontanandoti cercando una relazione equilibrata da un’altra parte: il narcisismo è un disturbo di personalità, quindi il vampiro non cambierà mai il suo modo di essere.
Non sentirti mai una persona stupida, ingenua, facile da abbindolare, se hai avuto a che fare con un vampiro energetico che ti ha fatto soffrire. Non sentirti sbagliato, perché è il modo di agire di queste persone a essere ingiusto, sebbene nella maggior parte dei casi non lo facciano consapevolmente. Non vergognarti di essere stato una vittima, ma riconosciti il merito di aver avuto la forza per trovare una via d’uscita.
La psicoterapia online di Serenis
In questo blog troverai tantissimi altri articoli che parlano di salute mentale.
Se hai ritrovato un po’ di te in quello che hai letto, magari puoi pensare di aiutarti facendo psicoterapia con noi: siamo un centro medico autorizzato. Il servizio è completamente online, con solo psicoterapeuti e psicoterapeute (cioè hanno la specializzazione). Ti basterà avere un posto tranquillo da cui collegarti, una rete Wi-Fi, e tanta voglia di lavorare su di te.
La vita presenta sfide uniche per chiunque, non importa chi tu sia o cosa abbia affrontato. Il tuo passato non ti definisce, né deve determinare il resto della tua vita.
Tutto inizia con il desiderio di vivere una vita migliore.Noi possiamo sostenerti; Serenis è a un solo link di distanza.