Il coaching è un’attività di supporto professionale che serve per migliorare le prestazioni e le competenze in un determinato campo. Gli ambiti di intervento possono essere diversi, dallo sport al lavoro, dalla salute alla vita privata.
Il coaching non è una tecnica magica e non manipola le persone: è uno strumento che può stimolare il cambiamento a livello culturale, individuale e organizzativo. Il o la “coach” aiuta il o la “coachee” a crescere focalizzandosi in maniera più efficace e consapevole sugli obiettivi da raggiungere.
In Italia il coaching non è ancora regolamentato - per intenderci, non esiste un albo professionale, come quello degli psicologi. Per questo motivo, può essere offerta anche da persone che non hanno una specifica formazione in ambito clinico o psicologico.
Presso il nostro centro medico, l'attività di coaching viene proposta solo da psicoterapeuti e psicoterapeute, con almeno 9 anni di studi alle spalle.