Registrati entro il 30/9: avrai 2 sedute individuali a prezzo ridotto 🎁 Codice SETTEMBRE10

Psicoterapia sistemico relazionale

La psicoterapia sistemico-relazionale è un approccio che si focalizza sulle relazioni e sui sistemi di interazione tra individui all'interno dei contesti sociali.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
psicoterapia sistemico relazionale

La psicoterapia sistemico relazionale si basa sull'idea che i problemi psicologici di una persona siano spesso influenzati e mantenuti dalle dinamiche relazionali in cui è coinvolta.

Cos'è la psicoterapia sistemico relazionale?

La psicoterapia sistemico-relazionale è un approccio terapeutico che si focalizza sulle relazioni e sui sistemi di interazione tra individui all'interno di una famiglia o di altri contesti sociali.

Il punto cardine di questo tipo di psicoterapia risulta dunque nell’osservazione dell’individuo non come entità separata, ma come persona inserita all’interno di un contesto di gruppo caratterizzato da una cultura comune e da dinamiche ben definite.

La teoria dei sistemi: La base della psicoterapia sistemico relazionale

Alla base della psicoterapia sistemico relazionale, si trova la teoria generale dei sistemi proposta da L. von Bertalanffy verso la fine del 1960. Questa teoria afferma che i fenomeni naturali e sociali sono più facilmente comprensibili se le loro componenti non vengono isolate.Il sistema, dunque, è un insieme di elementi interconnessi in cui ogni parte viene influenzata e a sua volta influenza le altre. L’insieme non può essere ridotto alla semplice somma delle sue parti, ma è invece il prodotto delle interazioni dinamiche tra esse.Gli attributi fondamentali di un sistema, secondo la teoria sistemico-relazionale, possono essere rielaborati come segue:

  • Comunicazione ed elaborazione dell'informazione: Un sistema funziona attraverso la trasmissione e la gestione delle informazioni tra i suoi componenti. La comunicazione è essenziale per il funzionamento del sistema, poiché permette lo scambio di dati, idee, emozioni e feedback, che sono cruciali per la sua operatività e coesione.
  • Adattamento al cambiamento (auto-regolazione): I sistemi sono capaci di rispondere ai cambiamenti interni ed esterni attraverso processi di auto-regolazione. Questa capacità permette al sistema di mantenere l'equilibrio o di trovare nuove modalità di funzionamento quando affronta sfide o alterazioni, garantendo così la sua sopravvivenza e continuità.
  • Auto-organizzazione: I sistemi hanno la capacità di riorganizzarsi autonomamente in risposta a condizioni nuove o mutevoli. Questo implica che un sistema può sviluppare nuove strutture o modelli di comportamento senza un controllo esterno diretto, basandosi sulle interazioni interne e sulle necessità emergenti.
  • Automantenimento: Per funzionare efficacemente, un sistema deve avere la capacità di mantenere la sua struttura e le sue funzioni nel tempo. L'automantenimento riguarda la capacità del sistema di preservare la propria integrità e identità nonostante le fluttuazioni e i disturbi che possono verificarsi, assicurando la continuità delle sue operazioni.

Questi attributi descrivono come un sistema, sia esso una famiglia, un'organizzazione o un gruppo sociale, possa funzionare in maniera autonoma e dinamica, rispondendo alle necessità interne ed esterne e garantendo la propria stabilità e crescita nel tempo.

La teoria sistemico relazionale e la comunicazione

Jay Haley, uno dei principali esponenti della psicoterapia sistemica, ha contribuito in modo significativo alla comprensione delle dinamiche relazionali attraverso la comunicazione all'interno dei sistemi. Secondo Haley, la comunicazione non è solo un semplice mezzo per trasmettere informazioni, ma è uno strumento chiave per influenzare e controllare le relazioni tra i membri di un sistema, come una famiglia. I punti principali riguardanti la comunicazione sono:

  • Influenza delle relazioni: La comunicazione è vista come il veicolo principale attraverso cui si sviluppano e si mantengono le relazioni all'interno di un sistema. Le parole, i gesti, i silenzi, e persino le non-comunicazioni hanno un impatto sulle interazioni e possono stabilire o modificare le dinamiche relazionali. Questo è essenziale per capire come le relazioni si formano e si evolvono nel tempo.
  • Controllo e potere: Haley ha evidenziato che attraverso la comunicazione, le persone cercano di esercitare controllo o potere sugli altri. Ad esempio, in una famiglia, i genitori possono usare la comunicazione per guidare o disciplinare i figli, mentre i figli possono comunicare in modi che cercano di affermare la propria indipendenza o influenzare le decisioni dei genitori. Questo aspetto della comunicazione è cruciale per comprendere come le gerarchie e i ruoli si sviluppano e vengono mantenuti all'interno di un sistema.

Il focus di Jay Haley sulla comunicazione si allinea perfettamente con i principi della teoria sistemico-relazionale. Egli ha dimostrato come la comunicazione sia non solo una forma di scambio di informazioni, ma un potente strumento per influenzare, definire e modellare le relazioni e le dinamiche all'interno dei sistemi sociali e familiari.

Approccio sistemico relazionale per la famiglia

Dal filone principale dell'orientamento sistemico relazionale se ne è sviluppato uno ulteriore, che sottolinea in modo particolare come quest'approccio, di fatto, prenda in carico la famiglia per aiutare un paziente: la psicoterapia sistemico relazionale familiare. Questa psicoterapia si basa sul principio che ciascun membro all’interno della famiglia contribuisca a determinare il benessere o il malessere emotivo di tutti gli altri componenti.

Il metodo di questo approccio prevede l’adempimento di diversi obiettivi:

  • guidare la famiglia a comprendere meglio le dinamiche che la caratterizzano e il ruolo di ciascun membro nel sostenerle;
  • individuare, all’interno del sistema, quali sono le risorse e quali le criticità;
  • mettere a fuoco gli obiettivi da perseguire e le strategie per raggiungerli;
  • potenziare le capacità comunicative per rendere il sistema più efficace e in grado di superare le difficoltà.

Il punto chiave, quindi, è individuare i modelli di comportamento e di interazione che ciascun componente apprende, anche dalle generazioni passate, e adotta come pattern costante. Nei momenti di passaggio e di crisi queste modalità possono dimostrare le loro debolezze, ed ecco che è necessario allora riequilibrare le dinamiche per trovare una nuova stabilità.

Ma non sempre l’apprendimento di nuove strategie funzionali comporta la capacità, da parte della famiglia, di applicarle con successo in autonomia. In questi momenti di particolare difficoltà la psicoterapia sistemico relazionale familiare può essere una risorsa preziosa.

Per quali disturbi è indicata la psicoterapia sistemico relazionale?

La psicoterapia sistemica è indicata per:

1. Difficoltà relazionali ed esistenziali

  • problemi familiari;
  • conflitti relazionali;
  • difficoltà di comunicazione;
  • sensazioni di isolamento o di estraneità;
  • senso di mancanza di appartenenza.

2. Patologie

Questi disturbi possono essere visti come manifestazioni di problemi più profondi nelle relazioni interpersonali o nel contesto familiare.

3. Problemi di coppia

La terapia sistemico-relazionale è particolarmente indicata per affrontare conflitti di coppia, difficoltà sessuali, problemi di comunicazione e altre difficoltà che influenzano la relazione tra partner.

 

4. Situazioni di stress e transizioni di vita

Aiuta le persone a elaborare il cambiamento e ad adattarsi alle nuove situazioni.

5. Disagio scolastico

Trova un terapeuta sistemico-relazionale

Rispondi alle domande e scegli dalla lista degli orientamenti.

  • Solo psicoterapeuti (psicologi specializzati)
  • Primo colloquio gratuito
  • Centro medico autorizzato

Come funziona la terapia sistemico relazionale?

Il lavoro dello psicoterapeuta sistemico-relazionale consiste, in primo luogo, nell’esame approfondito della situazione presente in un’ottica trigenerazionale, in cui i singoli passaggi possono influenzare le dinamiche anche sul lungo termine. Lo scopo dell’intervento è guidare la famiglia attraverso l’apprendimento di strategie di interazione e comunicazione che possano rappresentare una soluzione al conflitto che si è creato. 

L’oggetto della psicoterapia sistemico relazionale non è la sofferenza del singolo: questa viene trascesa per portare l’attenzione sul vero problema che scatena il sintomo, ovvero le dinamiche dell’intero sistema. In questo modo, il destinatario del percorso non è il singolo, ma tutta la famiglia, che si trasforma anche in agente attivo del suo stesso cambiamento, del quale lo psicoterapeuta è guida e promotore

Nella mia esperienza clinica mi è capitato spesso di incontrare famiglie in cui c'era una notevole difficoltà nel porre dei confini familiari. Nello specifico, la famiglia G. è arrivata per una difficoltà di gestione educativa dei propri figli. Andando a fondo ed esaminando con loro le abitudini, le dinamiche e le modalità attuate è emerso che spesso il loro ruolo genitoriale veniva svalutato dalla presenza dei nonni. Nonni che, rispetto a qualsiasi decisione o ad un “no” da parte dei genitori nei confronti dei figli, intervenivano - e mai a sostegno dei primi. Lavorando sui confini e sulla delimitazione dello “spazio” in cui fare entrare o non far entrare i nonni, il ruolo genitoriale è stato riacquisito e le difficoltà nella gestione dei bambini sono rientrate.

Quanto dura una psicoterapia sistemico relazionale?

Una terapia sistemico-relazionale, essendo di natura breve (al pari della terapia breve strategica o della psicoterapia psicodinamica breve), di solito dura qualche mese.

Le sessioni avvengono una volta alla settimana e hanno una durata media di 60 minuti ciascuna. In una fase successiva di intervento, la frequenza può diminuire.

Tuttavia, è importante sottolineare che la durata esatta della terapia dipende dalle specifiche necessità del paziente, dai progressi ottenuti durante il trattamento e dagli obiettivi che si intendono raggiungere. Nelle prime sedute l'analisi della domanda sarà utile a comprendere e definire insieme tali obiettivi.

Quanto costa una seduta sistemico-relazionale?

Tenendo conto che i prezzi possono variare in base a una vasta gamma di fattori, si può dire, in linea generale, che il costo medio di una seduta con una o uno psicoterapeuta sistemico relazionale oscilla tra i 50€ e i 100€. Ma, in alcuni casi, può salire anche fino ai 250€.

La psicoterapia sistemico relazionale online di Serenis

Se vuoi iniziare un percorso terapeutico di questo tipo ma non sai a chi rivolgerti, potresti provare con Serenis: da noi hai la possibilità di selezionare psicoterapeuti specializzati in questo approccio.

Il servizio è erogato da psicoterapeuti e psicoterapeute di ogni orientamento e con 11 anni di esperienza in media. Il primo colloquio di psicoterapia individuale è gratuito, poi ciascuna seduta avrà un prezzo di 55 € - o 196 €, nel caso in cui decidessi di acquistare un pacchetto da 4 sessioni. Rispondi al questionario per scoprire il nome del professionista più adatto alle tue esigenze.

Fonti

  • Camillo Loriedo, Angelo Picardi. Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell'attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale. FrancoAngeli, 2005.
  • Paolo Gambini. Psicologia della famiglia. La prospettiva sistemico – relazionale. FrancoAngeli, 2007.
  • Salvador Minuchin. Famiglie e terapia della famiglia. Astrolabio, 1976.
  • Alan S. Gurman e David P. kriskern. Manuale di terapia della famiglia. Bollati Boringhieri, 2008.
Il nostro processo di revisione
Scopri di più
Approfondimento
Coinvolgiamo nella stesura dei contenuti clinici terapeuti con almeno 2.000 ore di esperienza.
Verifica
Studiamo le ricerche sul tema clinico e quando possibile le inseriamo in bibliografia.
Chiarezza
Perfezioniamo gli articoli dal punto di vista stilistico privilegiando la comprensione del testo.
Validano gli articoli
DDDDomenico De Donatis
Domenico De Donatis
Leggi la biografia

Domenico De Donatis è un medico psichiatra con esperienza nella cura dei disturbi psichiatrici. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Parma, ha poi ottenuto la specializzazione in Psichiatria all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Registrato presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi di Pescara con il n° 4336, si impegna a fornire trattamenti mirati per migliorare la salute mentale dei suoi pazienti.

FRFederico Russo
Federico Russo
Leggi la biografia

Psicologo e psicoterapeuta con 8 anni di Esperienza. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi - Regione Puglia, n° 5048.

Laurea in Psicologia clinica e della salute, Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto S. Chiara.

Crede che la parte migliore del suo lavoro sia il risultato: l’attenuazione dei sintomi, la risoluzione di una difficoltà, il miglioramento della vita delle persone.

MMMarianna Mura
Marianna Mura
Leggi la biografia

Dopo la laurea in psicologia clinica mi sono specializzata in psicoterapia sistemico relazionale. Durante il percorso terapeutico con me lavoreremo sulla relazione e ti aiuterò ad individuare gli strumenti che ti consentano di affrontare e gestire in modo autonomo e più adeguato le difficoltà presenti e future. Acquisirai un nuovo punto di osservazione che ti consentirà di guardare te stesso e le tue relazioni in modo differente.