Le amicizie possono essere una parte fondamentale nella nostra vita. Gli amici offrono aiuto nei momenti difficili, forniscono una fonte di conforto e gioia e ci sostengono quando ne abbiamo bisogno. Sfortunatamente, non tutte le relazioni sono così sane e reciprocamente vantaggiose. Molti vivono la spiacevole esperienza di avere a che fare con persone che si rivelano essere opportuniste o false. In questi casi, quella che può iniziare come una relazione apparentemente affidabile può trasformarsi rapidamente in un rapporto poco sincero e appagante.
Ci sono persone che sono così brave a fingere di essere vicine e solidali da rendere molto difficile determinare se si tratta di veri amici o falsi amici. Di solito si nascondono dietro la maschera di amici buoni, leali e disinteressati mentre segretamente nutrono invidie, gelosie e godono dei nostri fallimenti. Avere a che fare con falsi amici può avere un impatto negativo sul nostro benessere psicologico e può essere molto doloroso sul piano emotivo. Scoprire che una persona che credevamo affidabile in realtà ci disprezza o ci tradisce fa perdere la fiducia nelle relazioni e genera un abbassamento dell’autostima. Per questo è importante capire quando è il momento di chiudere un’amicizia che si sta rivelando falsa e opportunista.
Indice dall’articolo
Come riconoscere gli amici falsi da quelli veri
Esistono alcuni indicatori che possono servire a distinguere gli amici falsi da quelli veri. Anche se ogni relazione può essere diversa dall’altra ci sono alcuni segnali comuni in tutte le amicizie che non sono autentiche. I modelli di relazione, le qualità e le caratteristiche dei falsi amici riguardano prevalentemente la loro incapacità di fornire un sincero supporto, la presenza di sentimenti come l’invidia e il fatto che sono spesso egocentrici e concentrati sui propri sentimenti personali invece di mostrare vicinanza e solidarietà.
I falsi amici non sono di supporto
Mentre un vero amico è sempre pronto a prestare sostegno fornendo incoraggiamento nei momenti di difficoltà, i falsi amici non sono mai coinvolti del tutto nella relazione. Infatti, piuttosto che ascoltare e offrire supporto emotivo, gli amici falsi tendono a fare commenti superficiali che non tengono conto dello stato emotivo dell’amico. Inoltre i falsi amici prendono scuse e fingono di avere altri impegni proprio quando c’è bisogno di loro.
I falsi amici sono eccessivamente competitivi
In tutte le amicizie ci può essere un sano confronto e talvolta può svilupparsi un certo livello di competizione che si svolge attraverso comportamenti giocosi e divertenti. Nel caso dei falsi amici il livello di competitività invece è eccessivamente alto e probabilmente dipende da una forma di gelosia o dal loro bisogno di sentirsi migliori degli altri.
I falsi amici mettono in imbarazzo
Un amico vero tende a proteggerci da chi può deriderci per qualche motivo. I falsi amici al contrario fanno spesso complimenti ambigui, danno giudizi silenziosi o lanciano sguardi di disapprovazione. A volte, questi comportamenti non sono espliciti ma si concretizzano nel mettere in atto situazioni che risultano imbarazzanti per un amico. La ridicolizzazione attraverso scherzi pesanti e prese in giro può fare sentire l’amico tradito e ferito.
I falsi amici mettono gli altri contro di noi
Un falso amico può comportarsi in modo dolce e premuroso quando si è da soli, ma poi tende a spettegolare con gli altri in nostra assenza. Possono approfittare della conoscenza intima di episodi e sentimenti che ci riguardano per spifferare ad altri questi nostri segreti e mettere gli altri contro di noi. Questo tipo di comportamento è una forma di aggressione relazionale ed è un segno distintivo di una finta amicizia.
I falsi amici vogliono stare al centro dell’attenzione
Tutti conosciamo qualcuno che ama stare al centro dell’attenzione, ma esiste sempre un limite a questo atteggiamento. Quando un amico è troppo egocentrico può comportarsi in modo conflittuale, arrogante e manipolativo. Il comportamento di ricerca dell’attenzione non è sempre lo stesso in tutte le persone, ma quando si presenta in un’amicizia è un indicatore di cui tenere conto per distinguere i veri amici dai falsi amici.
I falsi amici fanno pressioni
Quando un amico tenta di incoraggiarci o convincerci a comportarci in un modo scorretto sta mettendo in atto una pressione sociale. Gli amici falsi tendono ad incitare verso atteggiamenti che possano avere delle conseguenze negative sull’amico. Questa pressione può avvenire in maniera diretta o indiretta e può verificarsi in qualsiasi tipo di situazione sociale.
I falsi amici possono essere narcisisti
A volte, i comportamenti di eccessivo egoismo e ricerca di attenzione possono essere indicativi della presenza di un disturbo narcisistico di personalità. Le amicizie con una persona narcisista sono spesso false perchè subentrano dei sintomi come la superficialità, l’umore altalenante e comportamenti lunatici. Il narcisista infatti tende a nutrire rancore, essere ipersensibile alle critiche e desiderare un’attenzione costante di tipo patologico.
I falsi amici sono gelosi
Un vero amico non teme di perderci al punto da impedirci di frequentare altri amici o persone care. I falsi amici invece tendono a richiedere un’amicizia esclusiva e assoluta. Questa gelosia può derivare da sentimenti di insicurezza o paura e può portare a mettere in atto comportamenti di rabbia e risentimento che causano sensi di colpa nell’amico.
I falsi amici succhiano tutte le energie
I falsi amici si possono riconoscere dal fatto che hanno la tendenza a succhiarci tutte le energie. Mentre un vero amico tiene conto della nostra capacità di ascolto e solitamente lascia uno spazio allo scambio equo e reciproco, un amico falso prende per sè tutto il tempo e lo spazio disponibili per sfogarsi di tutti i suoi pensieri e sentimenti. I falsi amici non sanno riconoscere i segnali che indicano che è ora di smettere, generando frustrazione e una sensazione di svuotamento sia mentale che emotivo.
I falsi amici condividono i loro cattivi umori
I falsi amici non si preoccupano di ferire le persone che lo circondano e talvolta desiderano contagiare gli altri della loro negatività. Ad esempio possono presentarsi a una festa di cattivo umore e cogliere ogni occasione per condividerla con l’amico al fine di rovinargli la serata.
I falsi amici portano rancore
Tutti commettiamo errori, ma i falsi amici fanno fatica a riconoscere di aver sbagliato. Un vero amico può rimanere ferito da un nostro errore ma tenderà a perdonarci. I falsi amici invece serbano rancore per molto tempo, nonostante le innumerevoli scuse da parte nostra.
I falsi amici sono dei cattivi giudici
Un vero amico non dovrebbe mai essere eccessivamente critico nei nostri confronti. Potrebbe offrire dei suggerimenti a fin di bene per farci migliorare in alcuni aspetti avanzando critiche costruttive. I falsi amici invece mettono costantemente in discussione i nostri comportamenti, le idee o le scelte, spesso adottando un atteggiamento giudicante in senso negativo. Le loro critiche appaiono come distruttive.
I falsi amici si fanno vivi solo quando hanno bisogno
I veri amici ci invitano a trascorrere con loro una giornata spensierata e piacevole senza secondi fini. Al contrario i falsi amici ci chiamano solo quando hanno bisogno di qualcosa, lamentando problemi e difficoltà da affrontare. Magari però dopo qualche giorno scopriamo che sono andati in vacanza e si stanno divertendo moltissimo.
La psicoterapia online di Serenis
In questo blog troverai tantissimi altri articoli che parlano di salute mentale.
Se hai ritrovato un po’ di te in quello che hai letto, magari puoi pensare di aiutarti facendo psicoterapia con noi: siamo un centro medico autorizzato. Il servizio è completamente online, con solo psicoterapeuti e psicoterapeute (cioè hanno la specializzazione). Ti basterà avere un posto tranquillo da cui collegarti, una rete Wi-Fi, e tanta voglia di lavorare su di te.
La vita presenta sfide uniche per chiunque, non importa chi tu sia o cosa abbia affrontato. Il tuo passato non ti definisce, né deve determinare il resto della tua vita.
Tutto inizia con il desiderio di vivere una vita migliore.
Noi possiamo sostenerti; Serenis è a un solo link di distanza.