Si intende la capacità di esprimere i bisogni, i pensieri e le opinioni in modo chiaro e deciso, senza paura, ma anche senza alzare la voce. L’aggettivo “assertivo” significa proprio “capace di farsi valere rispettando gli altri”.
L’assertività non fa riferimento solo a chi fatica a esprimersi, ma anche a chi lo fa con violenza: in entrambi i casi c’è una carenza di assertività sana.
Se in una discussione ti capita di non riuscire a esprimere quello che pensi, o se tendi ad assumere un atteggiamento più aggressivo di quanto vorresti, potresti considerare di lavorare sull’assertività, l’autostima e l’autoefficacia, per coltivare rapporti equilibrati e consapevoli.
In psicologia esiste un tipo di lavoro specifico, che prende il nome di “training assertivo”.