L'ansia è uno stato psichico di agitazione nei confronti di uno stimolo o di uno scenario futuro.
Funziona come un sistema di allarme: tende ad anticipare le situazioni di pericolo. Di fatto lavora per noi, anche quando non ce ne rendiamo conto. Un esempio che si fa spesso è quello degli esami: se non avvertissimo l'ansia per i brutti voti, non ci verrebbe in mente di studiare.
In una certa misura (e per fortuna), chiunque di noi percepisce l'ansia. Ma in alcune persone, i suoi effetti si manifestano con particolare facilità, intensità e durata: in questi casi è possibile essere di fronte a un disturbo d'ansia. Quello più comune si chiama "disturbo d'ansia generalizzato" (anche detto "GAD", o "DAG").
Secondo l'APA, quasi il 30% degli adulti soffre, nel corso della vita, di un disturbo d'ansia.