Acrofobia: come superare la paura dell’altezza

L'acrofobia è la paura intensa e irrazionale delle altezze, spesso legata a traumi passati, biologia evolutiva o disturbi d'ansia.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
Acrofobia

È comune sentirsi ansiosi quando ci si trova in luoghi elevati, come su un balcone o in cima a una torre panoramica. Ma se questa ansia diventa così forte da rendere difficile persino salire su una scala fino al secondo piano o guardare fuori da una finestra, potrebbe essere segno di acrofobia, ovvero la fobia delle altezze.

Cos'è l'acrofobia?

L'acrofobia (acrophobia) è una paura delle altezze e rientra nella categoria delle "fobie specifiche", poiché si tratta di una paura marcata legata a una situazione particolare. L'etimologia del termine acrofobia deriva dal greco ed è composto da due parole: àkron (elevato) e fhobos (paura). Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) include l'altezza come un tipo di fobia legata all'ambiente naturale, al pari di alcune fobie più comuni come:

Mentre la paura è una risposta normale a situazioni di pericolo reale, la fobia è un'intensa e irrazionale attivazione di fronte a una minaccia percepita, che porta a un'ansia crescente e invalidante in breve tempo, causando disagio emotivo profondo. Essere spaventati dall'altezza in montagna non equivale necessariamente ad acrofobia; l'acrofobico, invece, sperimenta una paura invasiva e ansiosa anche senza una causa reale.

Differenza tra acrofobia e vertigini

Le vertigini legate all'altezza sono una risposta fisica immediata a trovarsi in luoghi elevati, come piattaforme panoramiche o balconi, manifestandosi con sensazioni di instabilità o capogiro.

Sebbene le vertigini siano correlate con l'acrofobia, che è una condizione psicologica più ampia, si concentrano sulla reazione fisica al contesto elevato. Entrambe possono causare disagio significativo, ma si differenziano nella loro natura e manifestazioni specifiche. Mentre l'acrofobia è una paura specifica legata all'altezza, le vertigini possono derivare da diverse condizioni mediche o situazioni ambientali e non sono necessariamente legate alla paura delle altezze.

Differenza tra acrofobia e vertigini

Acrofobia: paura solo dell'altezza?

L'acrofobia non si limita esclusivamente alla paura delle altezze; essa abbraccia un'ampia gamma di ansie correlate che vanno oltre la mera altitudine. Le persone affette da acrofobia possono sperimentare:

  • paura del vuoto;
  • paura di cadere;
  • paura di cadere nel vuoto;
  • paura delle scale (da non confondere con la climacofobia)
  • paura dei precipizi.

La paura di cadere diventa un elemento significativo, estendendosi a una preoccupazione intensa e irrazionale di perdere il proprio equilibrio e precipitare nel vuoto. Le scale, i precipizi e qualsiasi contesto elevato possono scatenare ansie simili, creando un'esperienza fobica che incorpora diversi elementi correlati all'altezza.

Le fobie non passano da sole

Parla con un professionista di quello che ti fa paura: l'affronterete insieme.

  • Solo psicoterapeuti (psicologi specializzati)
  • Primo colloquio gratuito
  • Centro medico autorizzato

Quali sono i sintomi dell’acrofobia?

Come ogni disturbo legato ad una fobia specifica, e quindi ad un disturbo d’ansia, anche l’acrofobia ha degli effetti sintomatici sia nel breve che nel lungo periodo.

A contatto con l’altezza o con il pensiero dell’altezza, l’acrofobico può sperimentare: 

  • panico;
  • angoscia;
  • ansia;
  • sudorazione fredda;
  • tachicardia;
  • vertigini;
  • cefalee;
  • paura di gettarsi.

Tali sintomi possono comparire in qualsiasi momento del giorno e in ogni occasione, rendendo all’acrofobico molto difficile svolgere i compiti quotidiani. La paura dell’altezza può altresì presentarsi come un pensiero invadente, su cui il paziente rimugina e da cui non riesce a liberarsi.

La persona acrofobica sperimenta intensa paura di morire e/o di perdere il controllo del proprio corpo e delle sue risposte allo stimolo fobico. Ricordiamo che l’acrofobia si manifesta non solo quando già ci troviamo in luoghi molto alti, ma anche in fase di “salita”, per esempio in ascensore.

Quali sono i sintomi dell’acrofobia?

Nel lungo periodo

Nel lungo periodo, la sintomatologia della fobia dell'altezza può diventare oppressiva per il paziente e portarlo a sviluppare: 

  • isolamento sociale;
  • timore di uscire di casa;
  • dinamiche di evitamento.

In psicologia, per "evitamento" si intende una strategia di comportamento atta ad evitare situazioni di malessere o stressanti. Tale strategia rientra nelle cosiddette soluzioni disfunzionali: apparenti soluzioni che in realtà ingigantiscono il problema/la patologia alla radice. 

Quanto dura la paure delle altezze?

Molte persone, credono che le fobie possano svanire naturalmente col passare del tempo. Sebbene questa evenienza sia possibile, bisogna considerare che i disturbi fobici tendono a peggiorare (e non a migliorare) con il passare dei giorni, dei mesi e degli anni.

Questo per un semplice motivo: tanto più il fobico pensa all’oggetto del suo timore incontrollato, tanto più il cervello (per il principio di neuroplasticità) tenderà a pensare nuovamente all’oggetto del timore. Portando il fobico a sviluppare pensieri invadenti e addirittura compulsioni.

In parole povere: ogni volta che il fobico asseconda il suo timore, la fobia aumenta di grado e di intensità, fino a portare ad escalation anche gravi con effetti non indifferenti sulla qualità di vita del soggetto.

Acrofobia: cause psicologiche

L'acrofobia, come molte altre fobie specifiche, potrebbe avere origini legate a traumi passati. Alcuni ritengono che le esperienze traumatiche, come cadute o incidenti in luoghi alti, possano essere alla base della paura delle altezze. Tuttavia, l'acrofobia può anche essere vista come il risultato di un'evoluzione biologica o essere associata a disturbi d'ansia più generali.

Acrofobia: cause psicologiche

Rimedi per l'acrofobia

Come superare la paura dell'altezza? La terapia cognitivo-comportamentale si fonda su un assunto di base: che sia possibile modificare le risposte agli stimoli (es. come reagisco quando mi trovo dinanzi ad un’altezza), andando a modificare gli schemi cognitivi e lavorando sulla somministrazione di stimoli controllati. Esponendosi gradualmente all’evento stressante, il paziente può a poco a poco razionalizzare il contenuto della fobia e affrontarla. Con Serenis puoi farlo con uno psicologo online selezionato per le tue esigenze specifiche. 

Fino a otto anni fa, la mia acrofobia rendeva impossibile affacciarmi da verande o percorrere strade ripide. Le sensazioni immediate erano capogiro, tachicardia e perdita di equilibrio, con ansia anticipatoria al solo pensiero. Questo mi portava a evitare situazioni e a precludermi esperienze con amici e familiari. Un giorno, obbligata a percorrere una strada con numerose salite, il panico mi ha sopraffatta, ma sono riuscita a completare il viaggio. Successivamente, ho iniziato un percorso di terapia per affrontare la mia acrofobia e oggi sto bene.

Fonti:

  • Ramírez, Aarón, Sandra Johanna Benítez, and María Angélica Gómez. "La acrofobia y su tratamiento a través de realidad virtual." Revista Ingeniería, Matemáticas y Ciencias de la Información 4.7 (2017).
  • Aguayo, Luis Valero. "La realidad virtual para la acrofobia." Revista Española de Comunicación en Salud 14.1 (2023): 62-73.
Il nostro processo di revisione
Scopri di più
Approfondimento
Coinvolgiamo nella stesura dei contenuti clinici terapeuti con almeno 2.000 ore di esperienza.
Verifica
Studiamo le ricerche sul tema clinico e quando possibile le inseriamo in bibliografia.
Chiarezza
Perfezioniamo gli articoli dal punto di vista stilistico privilegiando la comprensione del testo.
Validano gli articoli
Domenico De DonatisPsichiatra e Direttore Sanitario
Leggi la biografia
Domenico De Donatis è un medico psichiatra con esperienza nella cura dei disturbi psichiatrici. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Parma, ha poi ottenuto la specializzazione in Psichiatria all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Registrato presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi di Pescara con il n° 4336, si impegna a fornire trattamenti mirati per migliorare la salute mentale dei suoi pazienti.
Federico RussoPsicologo, Psicoterapeuta, Neuropsicologo
Leggi la biografia
Psicologo e psicoterapeuta con 8 anni di Esperienza. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi - Regione Puglia, n° 5048. Laurea in Psicologia clinica e della salute, Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto S. Chiara. Crede che la parte migliore del suo lavoro sia il risultato: l’attenuazione dei sintomi, la risoluzione di una difficoltà, il miglioramento della vita delle persone.
Susanna Ferreli
Leggi la biografia
Sono la Dott.ssa Susanna Ferreli, sono laureata in Psicologia clinica e sono specializzata in psicoterapia rogersiana, orientamento fenomenologico esistenziale. Nella pratica professionale, mi ritengo un compagno di viaggio che guida la persona verso l'autorealizzazione, in termini di trovare o ritrovare la propria salute psichica, favorire il cambiamento, raggiungere gli obiettivi, conoscersi e/o approfondire la conoscenza di sé, affrontare e superare i momenti critici del ciclo di vita.
Trova un terapeuta
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuitoTrova un terapeuta