La gelosia è un sentimento molto comune che si manifesta in molti modi diversi. Vediamo come affrontarle e come agire se diventa gelosia patologica.
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024L'anedonia è un sintomo psicologico caratterizzato dall'incapacità di provare piacere o interesse nelle attività quotidiane. Può essere associato a diversi disturbi mentali, inclusi depressione, schizofrenia e disturbi dell'umore.
Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2025Scopri testimonianze di persone che hanno superato l'ansia: ispirati alle loro storie di guarigione e scopri strategie pratiche per affrontare e vincere l'ansia.
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025L'anoressia è un grave disturbo alimentare caratterizzato da preoccupazione ossessiva per il peso corporeo, comportamenti alimentari restrittivi e gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale.
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025I disturbi alimentari sono condizioni psicologiche complesse che coinvolgono comportamenti alimentari irregolari e preoccupazioni eccessive riguardo al peso e alla forma del corpo.
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025Le extrasistoli, che sono battiti cardiaci prematuri, possono essere correlati all'ansia e allo stress. La psicoterapia può essere efficace nel gestire l'ansia, il che a sua volta può contribuire a ridurre la frequenza delle extrasistoli. Affrontare le cause sottostanti dell'ansia attraverso la terapia può portare a miglioramenti significativi nella salute cardiaca complessiva. Scopri come.
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025L'ansia può esercitare un impatto significativo sulla pericardite, una condizione infiammatoria che coinvolge il tessuto circostante il cuore, aumentando la predisposizione alle malattie cardiovascolari.
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025L'omocisteina è una sostanza chimica nel corpo che può influenzare la salute mentale, inclusa l'ansia. Livelli elevati di omocisteina nel sangue sono stati associati a un aumento del rischio di ansia e altri disturbi dell'umore.
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025L'ansia può manifestarsi attraverso una serie di sintomi fisici, tra cui dolori muscolari e affaticamento accentuato, segno anche di livelli di CPK elevati.
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025Il trauma da relazione tossica si verifica quando una persona è coinvolta in una relazione emotivamente dannosa e abusiva, che può causare ferite psicologiche profonde e durature. importante per chi ha vissuto questo tipo di esperienza cercare aiuto da parte di professionisti qualificati per affrontare il trauma, guarire e ricostruire una vita sana e appagante. Scopri come trovare aiuto.
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025Questo articolo esplora le strategie pratiche che le persone possono adottare per affrontare gli attacchi di panico nel momento in cui si verificano. Dalla respirazione profonda e consapevole alla pratica della mindfulness, fino alla ricerca di un luogo sicuro e alla distrazione attraverso attività rilassanti, le persone affette da attacchi di panico possono trovare sollievo immediato seguendo questi suggerimenti.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Parliamo di attacchi di panico notturni. Scopri perché possono verificarsi durante il sonno e cosa puoi fare per affrontarli. Leggi per un sonno più tranquillo e una mente serena.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Guarire dal binge eating è possibile: tutto quello che devi fare per uscirne e cos'è questo particolare disturbo dell'alimentazione.
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025L'obesità infantile è una condizione caratterizzata dall'accumulo eccessivo di tessuto adiposo, spesso causata da fattori come una dieta sbilanciata, mancanza di attività fisica, e influenze genetiche. È cruciale intervenire precocemente con un'educazione alimentare adeguata per prevenire rischi per la salute futura dei bambini.
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025Affrontare i disturbi alimentari richiede il supporto di esperti: uno psicologo specializzato in DCA può aiutare ad elaborare strategie personalizzate ed efficaci per superare le proprie difficoltà.
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025I piedi freddi sono uno dei possibili sintomi correlati all'ansia.
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025L’ansia può causare dolore al fianco sinistro alterando la motilità intestinale e aumentando la tensione muscolare. Escludere le cause organiche aiuta a identificare un’origine psicosomatica.
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025L’ansia patologica è una forma di ansia eccessiva, continua e immotivata che compromette la vita quotidiana, causando sintomi fisici e psicologici anche in assenza di reali pericoli.
Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025Il caldo può influenzare il nostro stato emotivo e aumentare i sintomi dell'ansia per diversi motivi. Scopriamoli nell'articolo.
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025La F.O.M.O. è spesso alimentata dall'osservazione delle attività degli altri sui social media, che possono far sentire la persona esclusa o inadeguata
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025Scopri le tecniche di rilassamento per l'ansia più efficaci e impara come metterle in pratica per ridurre la tensione e promuovere il benessere mentale.
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025I disturbi della percezione sono alterazioni del modo in cui una persona interpreta le informazioni sensoriali, come allucinazioni o illusioni, che possono derivare da condizioni neurologiche o psichiatriche.
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025L’agnosia è un disturbo neurologico che impedisce di riconoscere oggetti, suoni o volti, pur avendo capacità sensoriali e cognitive apparentemente intatte. Scopri di più sull'agnosia con il nostro articolo
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025Comprendere e contrastare il cyberbullismo: un approccio efficace per l'intervento e la prevenzione. Esplora il concetto di bullismo online e la sua rilevanza nell'era digitale, scoprendo le ragioni per cui è cruciale combatterlo.
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025La mentalizzazione è fondamentale per lo sviluppo di relazioni sane e per una buona salute mentale, e può essere potenziata attraverso la terapia e la pratica consapevole della consapevolezza emotiva.
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025La sonnolenza è una condizione caratterizzata da un forte desiderio di dormire e da una riduzione dello stato di vigilanza. Può essere fisiologica, come accade la sera, oppure anomala quando si presenta durante il giorno in momenti in cui si dovrebbe essere attivi.
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025Le lingue dei segni sono dei sistemi linguistici completi e indipendenti, scopri di più in questo articolo.
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025Il test MBTI è uno strumento per valutare le preferenze personali. La validità del test MBTI è stata oggetto di critiche da parte di esperti psicologi, soprattutto riguardo alla sua struttura dicotomica e attendibilità.
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025Il bluff ha un significato psicologico complesso che coinvolge aspetti come l'autoimmagine, la percezione degli altri e la gestione delle emozioni. Può comportare rischi e conseguenze negative, come la perdita di fiducia o la rottura delle relazioni. È importante comprendere le motivazioni dietro il bluff e trovare modi più autentici ed efficaci per gestire le sfide della vita.
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025L'ambliopia (o occhio pigro) è una riduzione della vista in un occhio che non si sviluppa correttamente e di conseguenza causa difficoltà visive. Ma quali sono le difficoltà psicologiche legate a questa malattia? Scoprilo con il nostro articolo.
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025La candida orale da stress è un’infezione causata da un abbassamento delle difese immunitarie, con sintomi orali evidenti e legata a forte stress psicofisico.
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025La pet therapy è un intervento terapeutico che utilizza animali addestrati per migliorare il benessere fisico, emotivo e relazionale in bambini, adulti e anziani.
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025La narcolessia è una malattia neurologica cronica che causa sonnolenza eccessiva diurna, attacchi di sonno improvvisi e perdita del tono muscolare (cataplessia).
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025Il counseling aziendale è un servizio che migliora benessere e produttività all'interno dell'organizzazione, affrontando stress, cambiamenti e conflitti. Unisce leadership, relazioni efficaci e supporto ai dipendenti per creare un clima lavorativo positivo, riducendo turnover e assenteismo.
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025È importante combattere il catcalling promuovendo il rispetto e la consapevolezza dei confini personali e lavorando per creare ambienti pubblici più sicuri e rispettosi per tutti.
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025Il sostegno psicologico è un tipo di intervento che mira a fornire supporto emotivo e pratico a persone che attraversano momenti difficili. È offerto da professionisti come psicologi o psicoterapeuti.
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025Il delirio di persecuzione è un disturbo delirante in cui la persona crede fermamente di essere perseguitata o spiata, spesso associato a schizofrenia e comportamenti minacciosi. Questo disturbo è clinicamente rilevante e può portare a esacerbazione di sintomi psicotici e ricoveri psichiatrici.
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025La dipendenza affettiva è un legame ossessivo che annulla l’identità personale. Scopri i consigli e i metodi per uscire da questa dipendenza.
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025Le dipendenze comportamentali nascono da comportamenti normali che diventano eccessivi e ossessivi, influenzando negativamente salute e relazioni. Come le dipendenze da sostanze, attivano il circuito di ricompensa nel cervello, rendendo difficile fermarsi.
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025La dipendenza da internet è un disturbo comportamentale caratterizzato dall'eccessivo utilizzo della rete, compromettendo la vita quotidiana e le relazioni personali, richiedendo spesso un approccio olistico di intervento terapeutico.
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025La sociopatia, anche nota come disturbo antisociale di personalità, è caratterizzata da disprezzo per gli altri, manipolazione, impulsività e scarso rimorso.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025Il blocco psicologico è un ostacolo mentale che può manifestarsi in diverse forme, limitando la capacità di pensare in modo chiaro e di agire efficacemente.
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025Disintossicarsi dai social media permette di prendersi una pausa digitale per riconnettersi con il mondo reale. È un modo per ridurre lo stress, ritrovare un equilibrio sano e godersi la vita al di fuori dello schermo.
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025Nonostante ci sia una maggiore consapevolezza sulla salute mentale, purtroppo esiste ancora un profondo stigma su queste condizioni. Scopri cos'è lo stigma e come puoi ridurlo.
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025Se provi emozioni intense e persistenti, difficoltà nelle relazioni o cambiamenti nelle abitudini, potresti aver bisogno di supporto psicologico. Scopri come accedervi in questo articolo.
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025A seguito della pandemia, le modalità di terapia a domicilio e online sono diventate delle valide alternative per ricevere supporto psicologico direttamente a casa. Queste tipologie di terapie garantiscono comfort, riservatezza e flessibilità, permettendo di affrontare il percorso terapeutico senza doversi spostare dalla propria abitazione.
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025Stai vivendo un momento di ansia, stress o difficoltà nelle relazioni? Con uno psicologo a distanza, puoi ricevere supporto ovunque ti trovi. Scopri come funziona la terapia online e trova il professionista giusto per te.
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025La retinopatia diabetica genera ansia, stress e paura della cecità. Compromette l’autonomia, aumenta il senso di vulnerabilità e può causare depressione, isolamento sociale e calo della qualità della vita.
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025Scopri il potere dell'assertività nelle relazioni sociali con la nostra guida completa. Esplora i benefici di comunicare in modo assertivo e impara tecniche pratiche per migliorare i tuoi rapporti interpersonali.
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025La discriminazione è un trattamento ingiusto basato su caratteristiche personali come razza, etnia o genere. Può causare gravi conseguenze sulla salute mentale e fisica. È un problema sociale che richiede azioni per promuovere l'uguaglianza e il rispetto dei diritti umani.
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025Questo processo di differenziazione comporta un effetto di confinamento, stabilendo criteri di inclusione ed esclusione.
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025Il lookism è una forma di discriminazione legata all'attrattività fisica. Scopri in questo articolo se ne sei stato/a vittima e quali sono le principali conseguenze.
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025