Quando si pensa ad una coppia affiatata si immaginano due partner che stanno bene insieme, che sanno divertirsi ma che nello stesso tempo affrontano con impegno i diversi eventi critici della vita. L’affinità di coppia è un costrutto psicologico che comprende diversi aspetti tra loro correlati, riguarda il grado di compatibilità tra due individui e può essere un buon predittore della stabilità di una relazione nel corso del tempo. Essere affini significa innanzitutto essere disponibili alla condivisione, alla mediazione e all’ascolto. Diversamente dai luoghi comuni sul concetto di compatibilità tra due persone, quando si parla di affinità di coppia non si parla dall’insieme degli interessi che due persone hanno in comune ma dalla capacità di creare un’atmosfera serena e piacevole per entrambi i partner. Qualcuno addirittura ritiene che la scelta del partner avvenga proprio sulla base del grado di affinità presente fin dal primo incontro.
È il caso dell’amore a prima vista o dell’amore inteso come folgorazione improvvisa. In realtà nel campo della psicologia l’affinità di coppia è un tema molto più complesso e si considera questa condizione come qualcosa che si costruisce nel tempo quando si è deciso di impegnarsi in una relazione. Questo fraintendimento accade perché spesso le persone scambiano l’amare con l’essere amati. In altre parole quando ci innamoriamo siamo più interessati a capire come farci amare piuttosto che preoccuparci del modo in cui siamo capaci di amare qualcuno. È proprio questo il punto. L’affinità in una coppia si costruisce da ambo le parti, non è il risultato della fortuna di un incontro casuale con la persona giusta e neppure il risultato di congiunture astrali o formule magiche. Al contrario con affinità di coppia si intende la volontà di imparare a conoscere un’altra persona fino al punto di sentirla parte di noi stessi.
Indice dall’articolo
L’affinità di coppia è qualcosa di naturale o si può costruire?
Molti ritengono erroneamente che il problema più grande dell’amore ruoti intorno alla difficoltà di trovare la persona giusta da amare. È come se ci aspettassimo che da qualche parte nel mondo ci sia l’uomo o la donna ideale e spetta a noi il compito di riuscire a scovarla. L’idea di fondo è che il vero soggetto da amare e da cui essere amati potrebbe essere lì, da qualche parte nel mondo, e che basti solo trovarlo. Secondo questa linea di pensiero l’amore sarebbe frutto di fortuna o del caso. Infatti si usa spesso l’appellativo “fortunata” parlando di una coppia felicemente sposata. La psicologia però ci offre una diversa prospettiva sul concetto di affinità di coppia. È vero che qualche volta possa capitare un colpo di fulmine tra due persone ma non è detto che quel folgorante momento rappresenti la capacità di una coppia di trovare un’affinità. L’affinità infatti non è qualcosa che ha la sua origine in aspetti biologici o naturali.
A questo proposito non bisogna confondere l’affinità con l’attrazione fisica o sessuale. O meglio, la seconda non necessariamente presuppone la prima. In altre parole, avere un’attrazione non ha come diretta conseguenza l’affinità di coppia mentre è vero il contrario e cioè che due persone affini quasi sicuramente vivono anche una forte attrazione fisica, sessuale ed emotiva. Se non è un fatto di natura e se non ha connotati biologici allora in cosa consiste l’affinità di coppia? Potremmo dire che essere affini è una facoltà mentale. Secondo la psicoanalisi l’affinità di coppia mette in evidenza il come amare rispetto al chi amare. Non importa se le persone che si amano sono simili o diverse tra loro, che abbiano passioni comuni o interessi divergenti. Quello che conta è che entrambi vogliano investire nella relazione d’amore. Possiamo riconoscere l’affinità di coppia in due persone che comunicano con il linguaggio non verbale, che condividono rituali, che rispettano i tempi e gli spazi reciproci.
Innamoramento o amore?
Per capire meglio il concetto di affinità di coppia bisogna partire dalla differenza tra l’esperienza iniziale dell’innamoramento e lo stato permanente dell’essere innamorati. Se due persone lasciano cadere la parete che le divide e decidono di avvicinarsi l’una all’altra possono vivere una delle esperienze più emozionanti della loro vita. All’inizio della relazione i due amanti possono scambiare l’infatuazione con l’intensità del loro sentimento d’amore. Tutto sembra meraviglioso e il potere dell’attrazione mitiga ogni possibile differenza, divergenza d’opinione o screzio.
Con il passare del tempo però questa condizione muta profondamente e la coppia può trovarsi a dover gestire problemi di varia natura, affrontare situazioni difficili, trovare compromessi. In questo passaggio dall’innamoramento all’amore maturo una coppia deve trovare il proprio modo per gestire le criticità. È in questo momento che emerge l’importanza di essere affiatati e uniti per riuscire a superare le avversità. Come dice lo psicoanalista Erich Fromm l’amore è un’arte che va appresa nel corso del tempo e non può essere trascurata. Costruire l’affinità di coppia è sempre possibile e se si vuole mantenere in vita una relazione sana è necessario imparare l’arte di amare.
Affinità di coppia e amore maturo
L’affinità di coppia è solitamente rappresentata dalla capacità di due persone di unirsi e fondersi in un’unica identità mantenendo la propria individualità. Si può dire che essere affini assume il significato di riuscire a sentirsi un’unità rimanendo separati in quanto individui. Questo è ciò che normalmente accade nell’amore maturo dove due esseri diventano uno pur conservando la propria integrità e autonomia. Per riuscire a fare questo non è sufficiente convivere o trascorrere molto tempo insieme. Ciò che conta è considerare l’amore come una qualsiasi altra attività che richiede un impegno attivo.
L’affinità di una coppia trova le sue basi su alcuni elementi come la premura, la responsabilità, la gentilezza, il rispetto e la conoscenza profonda del partner. Con queste caratteristiche l’amore non è più solamente un tipo di relazione con una particolare persona ma diventa un’attitudine, un modo di condurre la vita di coppia in armonia ed equilibrio. Tenendo conto di questi elementi si comprende che l’affinità di coppia non è qualcosa che scatta tra due persone in modo automatico ma è sempre un atto di volontà che porta due persone a scegliere consapevolmente ed intenzionalmente di condividere il proprio cammino.
Come si costruisce l’affinità di coppia?
L’affinità di coppia è il modo in cui due persone si relazionano con uguaglianza e rispetto. Quando si parla di compatibilità tra due individui non si fa riferimento agli interessi che hanno in comune ma piuttosto alla capacità di apprezzare e riconoscere il partner con le sue caratteristiche uniche. Questo non vuol dire che una coppia affine sia una coppia che non litiga o che non incontra momenti critici lungo la strada. Ciò che rende affini due persone è un uso adeguato degli strumenti di comunicazione, la capacità di ascolto attivo, l’attenzione nei confronti del partner attraverso piccoli gesti quotidiani. Tutto questo serve ad affrontare e superare ogni tipo di conflitto.
Quando c’è affinità, la coppia non vede i problemi come insormontabili e soprattutto cercherà diverse soluzioni compatibili con le esigenze e i bisogni di entrambi. Anche quando crediamo di aver trovato la persona ideale ci saranno sicuramente molti aspetti o lati del carattere che non ci piacciono o interessi che non condividiamo. I problemi sono destinati a sorgere in qualsiasi relazione. Aver costruito una buona affinità di coppia può rendere più facile affrontare i conflitti e mantenere una relazione sana, duratura e soprattutto soddisfacente per entrambi i membri della coppia.
La psicoterapia online di Serenis
In questo blog troverai tantissimi altri articoli che parlano di salute mentale.
Se hai ritrovato un po’ di te in quello che hai letto, magari puoi pensare di aiutarti facendo psicoterapia con noi: siamo un centro medico autorizzato. Il servizio è completamente online, con solo psicoterapeuti e psicoterapeute (cioè hanno la specializzazione). Ti basterà avere un posto tranquillo da cui collegarti, una rete Wi-Fi, e tanta voglia di lavorare su di te.
La vita presenta sfide uniche per chiunque, non importa chi tu sia o cosa abbia affrontato. Il tuo passato non ti definisce, né deve determinare il resto della tua vita.
Tutto inizia con il desiderio di vivere una vita migliore.Noi possiamo sostenerti; Serenis è a un solo link di distanza.
Avvertenza
In questo articolo parliamo di “donne” e “uomini” per semplicità, ma avere questi o quei genitali non determina necessariamente l’identità di genere. Ci sembra giusto sottolinearlo.