Linguaggio del corpo e comunicazione non verbale

La comprensione del linguaggio del corpo può essere utile in molte situazioni, dalla comunicazione interpersonale quotidiana alla negoziazione e alla leadership.
linguaggio del corpo psicologia

Hai mai sentito dire che un gesto vale molto più di mille parole? In effetti, il linguaggio del corpo è in grado di comunicare in maniera completamente preriflessiva tutto ciò che il linguaggio nasconde o non riesce a esprimere. Questo è un aspetto chiave dell’assertività comportamentale, poiché consente di trasmettere messaggi in modo chiaro e diretto senza l’uso delle parole.

Mentire a parole è molto più semplice piuttosto che celare l’espressione delle proprie emozioni o del proprio stato d’animo, proprio perché il corpo e il comportamento non verbale parlano da soli. Questo dimostra l’importanza delle tecniche di comunicazione efficace.

Se vuoi sapere di più sul linguaggio non verbale e come viene usato per comunicare, prosegui nella lettura e avrai tutte le risposte.

Il linguaggio del corpo

Parlare di ciò che nel senso comune viene chiamato linguaggio del corpo, in psicologia, significa parlare di comunicazione non verbale, che ovviamente si contrappone a quella verbale che si serve della lingua parlata.

Il linguaggio del corpo è quindi una forma di comunicazione non verbale che trasmette messaggi attraverso:

  • gesti
  • espressioni facciali
  • posture
  • movimenti
  • contatto visivo

E altri segnali fisici, anziché tramite le parole. Questo tipo di comunicazione è universale e viene utilizzato da tutte le culture e le società del mondo, spesso in modo inconscio. Attraverso gli esercizi sulla comunicazione, è possibile acquisire una comprensione più approfondita di come utilizzare il linguaggio del corpo in modo assertivo e efficace.

Il linguaggio del corpo può rivelare emozioni, stati d’animo, intenzioni e atteggiamenti di una persona.

Il linguaggio del corpo

A livello storico, il pioniere di tutti gli ambiti che si occupano dello studio del linguaggio del corpo è stato lo psicologo Paul Ekman il quale si propose di osservare la comunicazione non verbale delle emozioni in popolazioni appartenenti a culture diverse.

Le sue scoperte furono sconvolgenti: il linguaggio del corpo sembrava essere identico in tutte le popolazioni osservate, senza differenze culturali. Questo perché, a parte i gesti che vengono rivestiti di un particolare significato convenzionale, la comunicazione non verbale non è mediata dal contesto né dalla cultura, ma è connaturata nel nostro patrimonio genetico.

Il linguaggio del corpo: la cinesica e la prossemica

Forse ti sembrerà strano, ma l’importanza della componente non verbale della comunicazione durante le interazioni sociali ha dei fondamenti scientifici che ne attestano la validità. Non solo: esistono delle scienze che si occupano proprio di studiare la comunicazione non verbale, come la cinesica, termine che deriva direttamente dalla parola in greco antico che significa “movimento”.

Nello specifico, la cinesica si dedica allo studio dei gesti che vengono compiuti da diverse parti del corpo, alla mimica, alla postura e alle espressioni del volto.

A questa disciplina si affianca la prossemica, che invece si concentra su un aspetto della comunicazione non verbale più strettamente legata all’interazione con l’altro, ovvero le relazioni spaziali che si instaurano, come la gestione e il mantenimento delle distanze.

Linguaggio del corpo maschile e linguaggio del corpo femminile

Il linguaggio del corpo non è legato al genere, e gli stereotipi che suggeriscono differenze significative tra il linguaggio del corpo maschile e femminile sono infondati.

L’idea che le donne dovrebbero avere una stretta di mano meno forte degli uomini o che gli uomini debbano mantenere una postura più “forte” è una semplificazione ingiustificata della complessità umana.

Ogni individuo è unico nella sua espressione del linguaggio del corpo, che è influenzato da una serie di fattori, tra cui:

  • personalità
  • cultura
  • background
  • esperienze personali

Quindi è essenziale evitare stereotipi di genere e riconoscere che il linguaggio del corpo è altamente variabile e individualizzato.

Linguaggio del corpo maschile e linguaggio del corpo femminile

Quali sono i 5 livelli di base del linguaggio del corpo?

Secondo il modello proposto dallo psicologo sociale Michael Argyle, ci sono cinque livelli di base del linguaggio del corpo.

  1. Espressione facciale

Le espressioni facciali sono un modo importante per comunicare emozioni e stati d’animo. Sorrisi, rughe sulla fronte, alzare le sopracciglia e altre espressioni facciali possono trasmettere una vasta gamma di sentimenti.

  1. Contatto visivo

Il contatto visivo è cruciale nella comunicazione faccia a faccia. Può indicare interesse, fiducia o persino sfida. Mantenere il contatto visivo durante una conversazione è spesso considerato un segno di ascolto attivo.

  1. Gesti

I gesti delle mani e delle braccia sono un componente importante del linguaggio del corpo. Possono essere utilizzati per enfatizzare parole, chiarire il significato o aggiungere dettagli a ciò che viene detto.

  1. Postura

La postura corporea può comunicare molto sullo stato d’animo e l’atteggiamento di una persona. Ad esempio, una postura eretta può suggerire fiducia, mentre una postura curva può indicare insicurezza.

  1. Comportamento spaziale o prossemica

Questo livello riguarda la gestione dello spazio personale durante la comunicazione. La distanza tra le persone, l’uso dello spazio e la direzione in cui si rivolgono possono influenzare la percezione della comunicazione.

Fai bene a informarti

Se senti il bisogno di fare il passo successivo, possiamo aiutarti.

Primo colloquio gratuito

Terapia da dove vuoi

+500 recensioni a 5 stelle

Trova un terapeuta

Quali informazioni ci dà il linguaggio del corpo?

Per darti un’idea dell’importanza del non verbale nella comunicazione, prendiamo come esempio uno studio dell’Università della California, che ha stimato che il parlato trasmette solo il 7% delle informazioni relative al vero significato di quanto detto. Il restante 93% si suddivide tra il tono di voce, che comunica il 38% delle informazioni e, soprattutto, il resto del linguaggio del corpo, che riveste ben il 55% dell’importanza totale.

Ciò significa che non possiamo essere competenti nella comunicazione se non sappiamo leggere i significati non verbali: questa incapacità implicherebbe, infatti, di non capire e non essere capiti perché ci perdiamo quasi tutte le informazioni salienti in entrata e in uscita. Infatti non solo la comprensione è importante, ma conoscere la valenza del non verbale ed essere in grado di sfruttarla, aiuta anche a essere più efficaci nelle comunicazioni.

Una conseguenza ovvia dell’essere competenti su questo tema è quella di riuscire a leggere le emozioni degli altri grazie ai segnali che inviano, ad esempio, le espressioni del viso. Abbiamo detto, infatti, che le configurazioni che i muscoli facciali assumono mentre proviamo una determinata emozione sono uguali in tutto il mondo, e questo ci aiuta a comprendere meglio chi ci è davanti, risultando così più adeguati nelle reazioni.

Come possiamo sfruttare il linguaggio del corpo?

Queste conoscenze possono essere applicate in modo vantaggioso attraverso la pratica della comunicazione assertiva e della comunicazione non violenta. Ad esempio, possiamo utilizzare queste abilità per stabilire rapporti di fiducia con i nostri interlocutori.

Come possiamo sfruttare il linguaggio del corpo?

Inoltre, è importante comprendere i 5 assiomi della comunicazione, che rappresentano principi fondamentali nella creazione di connessioni significative con gli altri. Questi assiomi ci guidano nel riprodurre i gesti e i segnali necessari per sintonizzarci con gli altri e nel riconoscere ed evitare in modo controllato e consapevole i segnali che possono indicare menzogna. Questo approccio non solo favorisce la fiducia reciproca ma ci permette anche di apparire dotati di assertività.

Il non verbale nelle relazioni interpersonali

Nel training assertivo, comprendere e padroneggiare il linguaggio del corpo può migliorare notevolmente la capacità di comunicare in modo chiaro, diretto e rispettoso. L’assertività non riguarda solo ciò che diciamo verbalmente, ma anche come lo diciamo e cosa trasmettiamo attraverso il nostro comportamento non verbale.

Ma oltre agli ambiti formali come quelli dei colloqui di lavoro, anche le relazioni sociali che intratteniamo tutti i giorni sono intrise di segnali non verbali che codifichiamo e decodifichiamo in continuazione, senza rendercene conto. Per fare un esempio, pensiamo a quando stiamo flirtando.

Quello della seduzione è un tema particolarmente sensibile alla potenza della comunicazione non verbale, dal momento che buona parte degli scambi interattivi, in questo caso, si giocano sulla cinesica e sulla prossemica: ogni gesto include informazioni precise sulle intenzioni dell’altra persona e su se e quanto questa sia attratta a livello fisico da noi.

La postura gioca un ruolo fondamentale, di primo impatto, per capire se ci sia dell’interesse, specialmente nelle fasi iniziali del corteggiamento. In generale, possiamo dire che lo sguardo fisso su di noi implica un sincero interesse, un’attenzione genuinamente dedicata a noi, mentre se l’interlocutore si sente a suo agio in nostra compagnia, assumerà una postura accogliente, sporgendosi verso la nostra direzione.

Si va verso un crescendo di intensità dell’interesse con gesti man mano più espliciti. Il toccarsi i capelli, ad esempio, non è sempre segno di nervosismo: in un contesto di flirting, viene utilizzato per affascinare l’altro, mentre piccoli tocchi, ad esempio sfiorare un braccio, indica coinvolgimento e un’intenzione di aumentare l’avvicinamento. Infatti, non è un gesto che si può attuare con tutti, ma richiede una certa confidenza.

Che cosa possiamo concludere sulla comunicazione non verbale?

Le ricerche degli studiosi, come quelle di Ekman, ci hanno dimostrato che il corpo ha un linguaggio suo, condiviso a livello universale da tutti gli uomini. Si tratta di una comunicazione che avviene in maniera spontanea, non volontaria e che deve essere conosciuta alla perfezione per poter essere modulata, nonostante alcuni segni (detti microespressioni) riescano addirittura a indicare la presenza di una menzogna.

Il non verbale, quindi, è genuino, immediato, concreto, e per questo il corpo rappresenta il canale più affidabile e informativo che ci aiuta a regolarci durante le interazioni.

La psicoterapia online di Serenis per la comunicazione efficace

L’assertività è una competenza fondamentale per una comunicazione efficace e per il benessere personale. In Serenis, sappiamo che la mancanza di assertività può a volte essere un ostacolo nell’esprimere se stessi e creare legami.

Se ti interessa sviluppare assertività e un buon livello di comunicazione, magari puoi pensare di aiutarti facendo psicoterapia con noi: non abbiamo un percorso specifico sulla comunicazione efficace online. Ma abbiamo terapeuti specializzati in assertività che ti possono aiutare. È un percorso individuale che insegna a esprimere i bisogni, i pensieri e le opinioni in modo chiaro e deciso, senza paura, ma anche senza alzare la voce.

Siamo un centro medico autorizzato di psicologia online. Il servizio è completamente online, con solo psicoterapeuti e psicoterapeute (cioè hanno la specializzazione).

Noi possiamo sostenerti; Serenis è a un solo link di distanza.

Redazione

Approccio:
Titolo di studio
Descrizione
In Italia, la recente attenzione mediatica al benessere mentale vede giornali, creator, e centri medici impegnati nella produzione di contenuti informativi. In questo contesto il processo di revisione è fondamentale e lo scopo è garantire informazioni accurate. Il nostro processo di revisione è affidato ai terapeuti e alle terapeute che lavorano in Serenis, con almeno 2.000 ore di esperienza.

Questa pagina è stata verificata

I nostri contenuti superano un processo di revisione in tre fasi.

Scrittura

Ogni articolo viene scritto o esaminato da uno psicoterapeuta prima di essere pubblicato.

Controllo

Ogni articolo contiene una bibliografia con le fonti citate, per permettere di verificare il contenuto.

Chiarezza

Ogni articolo è rivisto dal punto di vista stilistico, per agevolare la lettura e la comprensione.

Revisori

reviewer

Dott. Domenico De Donatis

Medico Psichiatra

Ordine dei Medici e Chirurghi della provincia di Pescara n. 4336

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Parma. Specializzazione in Psichiatria presso l'Università Alma Mater Studiorum di Bologna.

reviewer

Dott. Federico Russo

Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e Neuropsicologo, Direttore Clinico di Serenis

Ordine degli Psicologi della Puglia n. 5048

Laurea in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale a indirizzo neuropsicologico presso l’Istituto S. Chiara di Lecce.

reviewer

Dott.ssa Martina Migliore

Psicologa Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Ordine degli Psicologi dell'Umbria n.892

Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, docente e formatrice. Esperta in ACT e Superhero Therapy. Membro dell'Associazione CBT Italia, ACT Italia e SITCC. Esperta nell'applicazione di meccaniche derivanti dal gioco alle strategie terapeutiche evidence based e alla formazione aziendale.