Cos’è la tecnica della sedia vuota e perché i terapisti la usano?
Aggiornato il 28 novembre 2021
I terapisti usano molte tecniche per aiutare i loro clienti ad affrontare problemi mentali ed emotivi. Una delle più popolari è la tecnica della sedia vuota. Se sei in terapia, c’è una buona probabilità che il tuo terapeuta ti guidi attraverso questo metodo semplice e facile da capire durante una delle tue sessioni. In questo articolo, parleremo di questa tecnica in modo più dettagliato insieme alle ragioni comuni per usarla.
Questo sito è di proprietà e gestito da Serenis, che riceve tutti i compensi associati alla piattaforma.
Fonte: unsplash.com
Cos’è la tecnica della sedia vuota?
La tecnica della sedia vuota è un esercizio di talk therapy in cui si esprimono i propri pensieri e sentimenti come se si stesse parlando con una persona specifica. Anche se quella persona non è presente, dirigete le vostre parole e i vostri gesti verso una sedia vuota e immaginate che quella persona vi sia seduta mentre parlate.
Impostare
Quando diventa chiaro che avete bisogno di esprimere qualcosa a qualcuno che non è disponibile per voi, il vostro terapeuta può suggerire la tecnica della sedia vuota. La persona con cui avete bisogno di parlare può essere deceduta, lontana, o emotivamente non disponibile, ma può comunque aiutarvi ad esprimervi come se fosse lì. Il tuo terapeuta semplicemente sistemerà una sedia di fronte a te e ti chiederà di fingere che la persona con cui hai bisogno di parlare sia seduta lì. Poi ti inviterà a dire qualsiasi cosa tu voglia dire a quella persona.
La tua parte
Tutto quello che devi fare è dire qualsiasi cosa ti venga in mente. Alcune persone trovano difficile iniziare. Se hai difficoltà ad immaginare che la persona sia seduta lì, non preoccuparti troppo. Andate avanti e iniziate a dire qualsiasi cosa vogliate dire. Man mano che parlate, probabilmente comincerete a sentirvi come se steste parlando direttamente a quella persona.
Interventi
Durante la sessione, il tuo terapeuta può farti delle domande o suggerirti degli argomenti che potresti voler discutere. Questo vi tiene impegnati nell’esperienza e sulla strada giusta per affrontare il problema che state lottando per superare. Se diventate estremamente ansiosi, arrabbiati o sconvolti, il terapeuta può intervenire per aiutarvi a gestire queste emozioni spiacevoli.
Risultati
Dopo che avete detto tutto quello che volevate dire, potete sentire un senso di sollievo e di completamento. Puoi anche sentirti pronto a parlare direttamente con la persona (se è possibile). Quando avrai finito questo esercizio, tu e il tuo terapeuta potreste anche imparare qualcosa di nuovo sui tuoi problemi con questa persona o situazione.
Fonte: pexels.com
Usi della tecnica della sedia vuota
La tecnica della sedia vuota può essere usata in quasi tutte le situazioni di psicoterapia. Alcuni scenari, però, si prestano particolarmente bene a questa tecnica. Ogni volta che si è in psicoterapia per un problema che comporta un conflitto con un’altra persona, per esempio, questa tecnica può essere estremamente utile.
Psicoterapia individuale per coppie
Se avete problemi nella vostra relazione, è meglio per entrambi essere in psicoterapia insieme. Inoltre, ognuno di voi può avere terapeuti separati che vi aiutano ad affrontare i vostri problemi individuali e vi danno sostegno. Se il vostro partner non vuole andare in psicoterapia di coppia, tuttavia, potete partecipare a una psicoterapia individuale per affrontare i problemi di relazione da soli. In entrambi i casi, la tecnica della sedia vuota è un modo potente per lavorare sui vostri sentimenti nei confronti del vostro partner.
Psicoterapia per il lutto
La psicoterapia per il lutto può aiutarvi a superare la morte di una persona cara. Dato che non ci sono più, la tecnica della sedia vuota può aiutarti ad avere una conversazione con loro. Questo può aiutarvi a elaborare il lutto ed esprimere le emozioni alla persona amata che è passata. A volte, potresti provare rabbia e risentimento che hai bisogno di esprimere, ed è importante rilasciare queste emozioni durante il processo di lutto.
Alcune persone hanno anche bisogno di una psicoterapia per il lutto dopo una rottura. Può darsi che tu stia lottando per andare avanti senza lavorare su alcuni dei tuoi problemi di relazione, ma in molte situazioni è una cattiva idea contattare il tuo ex. Attraverso la tecnica della sedia vuota, puoi lavorare sui tuoi sentimenti in modo sano, pur mantenendo la distanza dal tuo ex partner.
Affrontare il trauma del passato
I traumi del passato possono causare difficoltà emotive nel presente. Le persone che erano coinvolte nel trauma originale possono essere morte da tempo o essere completamente fuori dalla tua vita. Tuttavia, può essere difficile risolvere i tuoi sentimenti sul trauma senza esprimere la tua rabbia, il tuo dolore e la tua sofferenza.
Con la tecnica della sedia vuota, puoi tranquillamente esprimere le tue emozioni al genitore che ha abusato di te, al criminale che ti ha attaccato o al bullo che ti ha minacciato. Puoi finalmente dire quello che avevi bisogno di dire in quel momento, ma che eri troppo sopraffatto per esprimere. La tecnica della sedia vuota offre un luogo sicuro per aprirsi a questa persona senza mettervi a rischio.
Pianificare gli incontri futuri
Supponiamo che tu sia in conflitto con qualcuno e sai che gli parlerai presto. Avere questa conversazione può sembrare opprimente. Se vi sentite ansiosi, potreste anche preoccuparvi di non dire quello che dovete dire quando ne avrete la possibilità. La tecnica della sedia vuota ti permette di praticare ciò che dirai prima del tempo. Quando finalmente avrai la conversazione, probabilmente ti sentirai più rilassato e in controllo, anche se non dirai le cose esattamente come le hai provate.
Perché i terapisti usano la tecnica della sedia vuota
Ora che sai come funziona la tecnica della sedia vuota, potresti chiederti perché funziona. Cosa c’è di così utile nel parlare con una sedia vuota? Il tuo terapeuta può scegliere questa tecnica per una serie di ragioni.
Aiutarti a identificare i tuoi sentimenti
Quando inizi a parlare con la sedia, potresti non sapere nemmeno come ti senti riguardo alla relazione con la persona immaginaria sulla sedia. Potreste sapere che vi sentite a disagio, ma forse non riuscite a identificare esattamente i vostri sentimenti.
Mentre parli, puoi entrare in contatto con questi sentimenti e cominciare a dar loro un nome. Rabbia, paura, tristezza, disperazione o qualsiasi altro sentimento può apparire nelle tue parole, nelle tue inflessioni e nei tuoi gesti. Puoi notare tu stesso questi sentimenti, o il tuo terapeuta può indicarteli. Una volta che sapete cosa state provando, potete affrontarlo e lavorare attraverso di esso.
Permetterti di esprimerti liberamente
Potresti non avere la sensazione di poterti esprimere liberamente con un’altra persona. Quella persona potrebbe interrompervi, fare ostruzionismo, evitare le vostre domande o essere emotivamente non disponibile nei vostri confronti. Se hai bisogno di parlare con qualcuno che è deceduto, gli altri potrebbero giudicarti se dici qualcosa di negativo su di loro, ma le cose che hai bisogno di dire non spariranno semplicemente perché non ti è permesso di dirle. Puoi dire quello che vuoi quando parli con una sedia vuota. Questa libera espressione può alleviare drasticamente il tuo peso, permettendoti di passare attraverso e oltre il dolore.
Aiutandoti a guadagnare comprensione nelle tue relazioni
Quando sei in una relazione, potresti trovare difficile vedere la relazione obiettivamente. A volte, abbiamo paura di essere onesti nelle nostre relazioni, e questo può causare confusione. Esprimersi in questo modo libero e aperto può rivelare problemi che hai bisogno di affrontare.
Potreste anche capire cose della vostra relazione che prima non riuscivate a vedere. Potresti arrivare a capire che sei relativamente felice nella relazione, ma che vuoi fare alcuni piccoli cambiamenti. Oppure potreste vedere per la prima volta che è il momento di lasciare perché la relazione non è sana. Con queste nuove intuizioni, puoi prendere decisioni migliori.
Aiutandoti a imparare migliori abilità di comunicazione
A volte le nostre emozioni hanno la meglio su di noi in una conversazione. Quando le tue emozioni e i tuoi pensieri cominciano a fluire attraverso le tue parole e i tuoi gesti, potresti essere così preso dall’esperienza che ti sembra di perdere il controllo su quello che stai dicendo. La tecnica della sedia vuota può aiutarti a lavorare sul tuo modo di comunicare. Mentre ti eserciti, il tuo terapeuta può aiutarti a sviluppare le tue capacità di comunicazione, in modo che tu possa esprimere più prontamente e accuratamente ciò che senti e pensi.
Fonte: unsplash.com
Per esempio, mentre vi esercitate, il vostro terapeuta potrebbe farvi delle domande per aiutarvi a formulare chiaramente il vostro problema, in modo che il vostro partner possa capirvi meglio. Potrebbero anche aiutarvi a coordinare le vostre espressioni facciali con le vostre emozioni. Certamente, va bene dire le cose come vuoi quando stai parlando ad una sedia vuota. Tuttavia, queste nuove abilità possono essere molto utili quando si punta a una comunicazione sana al di fuori dell’ufficio del terapeuta.
La tecnica della sedia vuota è giusta per me?
Non devi preoccuparti di quando usare la tecnica della sedia vuota in terapia. Il tuo terapeuta è addestrato a sapere quando ti aiuterà. Durante le tue sessioni di psicoterapia, potrebbero vedere il bisogno che tu esprima più liberamente i tuoi pensieri e sentimenti. Oppure potrebbero notare che stai lottando con un problema di relazione. In entrambi i casi, potrebbero suggerire la tecnica della sedia vuota.
La tecnica della sedia vuota è solo uno dei tanti modi in cui un terapeuta può aiutarvi a gestire relazioni, traumi, lutti o altri problemi di salute mentale. Puoi parlare con un terapeuta abilitato online su Serenis quando e dove ti conviene. Molti terapeuti sono disponibili per la terapia online, e tu puoi iniziare il processo scegliendone uno proprio ora.
Conclusione
La tecnica della sedia vuota è solo un modo in cui il vostro terapeuta può aiutarvi a sentirvi più liberi, meno ansiosi e più sicuri nelle vostre interazioni quotidiane. Se vuoi chiarire le tue emozioni e trovare nuovi modi per gestire le situazioni in cui ti senti bloccato, questo è uno dei tanti strumenti che possono aiutarti nel tuo viaggio. Fai il primo passo oggi.
Bibliografia e Approfondimenti
- Nichol, M. P. & Schwartz, R. C. (2008). Family Therapy: Concepts and Methods (8th ed.). New York: Pearson Education.
- Daniel L. Schacter; Daniel T. Gilbert; Daniel M. Wegner (2011). Psychology (2nd ed.). New York, NY: Worth Publishers.
- “Cool Intervention #9: The Empty Chair”. Psychology Today.