Scopofobia: la paura di essere osservati

La scopofobia è la paura irrazionale di essere osservati o giudicati dagli altri, spesso collegata a bassa autostima e traumi passati. Può portare all'evitamento sociale e alla mania del controllo.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
scopofobia cause e sintomi

Nella società moderna, l'attenzione e l'osservazione degli altri sono spesso considerate elementi naturali e persino desiderabili della vita sociale. Ma per alcune persone invece, questa attenzione può diventare motivo di profondo disagio e ansia: la scopofobia è una condizione che va oltre il semplice nervosismo, e si manifesta come una fobia intensa e persistente di essere osservati o giudicati dagli altri.

Cos'è la scopofobia?

La scopofobia, derivante dalle radici greche "skopéo" ovvero "osservare" e "phobos" ovvero "fobia", rappresenta un disturbo d'ansia caratterizzato dalla paura intensa e persistente di essere osservati o giudicati dagli altri. Questa fobia provoca una sensazione di vulnerabilità e ansia che porta spesso all'evitamento di interazioni sociali o di situazioni in cui ci si sente esposti al potenziale giudizio degli altri. Gli studi confermano la correlazione tra sentimenti di inferiorità e ansia sociale (Payam et Agdasi, 2017). Tuttavia, la scopofobia è una fobia specifica che si differenzia dal disturbo d’ansia sociale.

Cos'è la scopofobia

Pur non essendo inclusa nel DSM -5-TR (ultima edizione del DSM, 2023 in Italia), il manuale diagnostico standard utilizzato per classificare i disturbi mentali, la scopofobia condivide molti tratti con i disturbi d'ansia e con le fobie sociali. Le persone affette da scopofobia possono sperimentare una vasta gamma di sintomi, tra cui paura intensa, insicurezza, ansia anticipatoria e attacchi di panico in contesti sociali.

Sono correlate alla scopofobia altre condizioni come la glossofobia (la paura di parlare in pubblico) e l'atelofobia (la paura di non essere all'altezza), in quanto si basano sulla comune radice del timore del giudizio di altre persone e sull'insicurezza personale.

Inoltre, la scopofobia si differenzia dalla scopaesthesia, ovvero la sensazione di essere osservati. Si tratta di un meccanismo di difesa del cervello che ci rende vigili di fronte ai potenziali pericoli. Anche se talvolta la percezione può essere infondata, essa serve a proteggerci e riflette la naturale diffidenza umana di fronte a possibili minacce.

Le fobie non passano da sole

Parla con un professionista di quello che ti fa paura: l'affronterete insieme.

  • Primo colloquio gratuito
  • Smetti quando vuoi
  • +1000 recensioni a 5 stelle

Cosa differenzia la scopofobia dalla timidezza?

La timidezza è una caratteristica di personalità che può manifestarsi come esitazione o ansia nelle interazioni sociali, specialmente quando si è al centro dell'attenzione o si interagisce con persone sconosciute. Ciò che la distingue dalla scopofobia è che, di per sé, la timidezza non è considerata un disturbo psicologico, ma piuttosto una variante di personalità. Mentre la paura di essere osservato o giudicato, potrebbe indicare un livello di ansia sociale più elevato, che in alcuni casi potrebbe richiedere attenzione clinica.

Sintomi della scopofobia

Come sottolineato, chi soffre di scopofobia ha spesso problematiche pregresse relative alla fobia sociale. Per fobia sociale, intendiamo un particolare tipo di ansia rivolto a situazioni di natura interattiva. Ecco che, il soggetto scopofobico, potrebbe dimostrare: 

  • grande difficoltà a parlare in pubblico; 
  • forte carico di angoscia nel recarsi a lavoro o a scuola; 
  • problematiche di comunicazione; 
  • difficoltà ad instaurare relazioni amorose
  • sensazioni di vergogna
  • eccessivo imbarazzo; 
  • paura di non essere abbastanza

Quando si trova costretto ad affrontare lo stimolo stressante (per esempio, se deve fare una presentazione a lavoro, parlare con un gruppo di persone, etc.) può invece provare: 

Cause del timore di essere guardati

La scopofobia può manifestarsi in comorbilità con altri disturbi d’ansia, per esempio il disturbo d’ansia sociale e può essere influenzata da una serie di fattori, sia interni che esterni. Inoltre, esperienze traumatiche come umiliazioni pubbliche o episodi di bullismo possono contribuire alla persistenza della scopofobia, per paura di rivivere lo stesso trauma. L' evitamento è quasi sempre indotto nell’immediato.

La scopofobia trova spesso le sue origini nel passato: basi educative rigidamente improntate al pudore e alla vergogna nel mostrare il proprio corpo, una comunicazione svalutante e squalificante, episodi di emarginazione sociale.

Ma non sono solo le esperienze negative a influenzare la scopofobia: infatti, l'eccessiva ricerca della perfezione e bassa autostima possono alimentare il timore del giudizio altrui, facendo sentire le persone costantemente sotto osservazione. Gli studi confermano che sentirsi inadeguati o non all'altezza delle aspettative degli altri può amplificare l'ansia legata alla scopofobia.

La scopofobia può portare alcune persone a controllare eccessivamente ogni aspetto della propria vita per evitare critiche o giudizi negativi. Anche se inizialmente sembra una difesa per sentirsi al sicuro, nel lungo periodo questi comportamenti di controllo possono diventare dannosi, causando ansia e isolamento sociale. Questo può avere delle ripercussioni nella propria vita privata, sia nelle relazioni amorose che nel luogo di lavoro.

Le fobie non passano da sole

Parla con un professionista di quello che ti fa paura: l'affronterete insieme.

  • Primo colloquio gratuito
  • Smetti quando vuoi
  • +1000 recensioni a 5 stelle

Come si supera la fobia di essere osservati?

Per superare la scopofobia, è importante concentrarsi sulla cura della propria salute fisica e mentale. Dedicare del tempo per sé stessi e adottare abitudini positive come il journaling e la meditazione può aiutare a riacquistare la presenza mentale e l'equilibrio interiore. Prendersi cura di sé significa anche praticare hobby di nostro interesse, seguire una dieta sana, coltivare relazioni positive e praticare regolarmente attività fisica.

Coltivando un atteggiamento positivo verso noi stessi dall'interno, possiamo riconquistare fiducia anche nei confronti degli altri, aiutandoci a gestire la scopofobia. Un esperto della salute mentale può darci una mano: con Serenis puoi avere il sostegno di uno psicologo online selezionato in base alle tue specifiche esigenze per superare le tue paure e ritrovare il tuo benessere mentale.

La psicoterapia offre un ambiente sicuro e un'opportunità per aprirsi e respirare.

Nel caso di F., una giovane donna di 34 anni, emerge un quadro clinico complesso e doloroso, radicato in un'infanzia segnata da maltrattamenti fisici e psicologici inflitti dalla madre. Questa esperienza ha plasmato profondamente la percezione di sé di F., inducendola a provare vergogna e auto-disprezzo. La madre ha istillato in lei il concetto di una bruttezza intrinseca, condannandola a una vita di isolamento e paura costante di essere giudicata dagli altri. La fobia sociale e l'ansia sono diventate compagni costanti nella sua giornata, portando infine a un tentativo di suicidio. Come terapeuta, è cruciale fornire un ambiente sicuro e non giudicante per esplorare le profonde ferite emotive di F. e aiutarla a riscoprire il proprio valore e autostima. Il percorso terapeutico dovrebbe concentrarsi sulla guarigione delle esperienze traumatiche del passato e sull'acquisizione di nuovi strumenti per affrontare la vita con fiducia e dignità.

Susanna Ferreli, Psicoterapeuta

Fonti:

  • Maresh, Erin L., Bethany A. Teachman e James A. Coan. "Mi stai guardando? Effetti interagenti della paura di una valutazione negativa e del contesto sociale sulle prestazioni cognitive." Giornale di psicopatologia sperimentale 8.3 (2017): 303-319.
  • Li J, Jia S, Wang L, Zhang M, Chen S. Relationships among inferiority feelings, fear of negative evaluation, and social anxiety in Chinese junior high school students. Front Psychol. 2023 Jan 10;13:1015477. doi: 10.3389/fpsyg.2022.1015477. PMID: 36704691; PMCID: PMC9872515.
Il nostro processo di revisione
Scopri di più
Approfondimento
Coinvolgiamo nella stesura dei contenuti clinici terapeuti con almeno 2.000 ore di esperienza.
Verifica
Studiamo le ricerche sul tema clinico e quando possibile le inseriamo in bibliografia.
Chiarezza
Perfezioniamo gli articoli dal punto di vista stilistico privilegiando la comprensione del testo.
Validano gli articoli
DDDDomenico De Donatis
Domenico De Donatis
Leggi la biografia

Domenico De Donatis è un medico psichiatra con esperienza nella cura dei disturbi psichiatrici. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Parma, ha poi ottenuto la specializzazione in Psichiatria all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Registrato presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi di Pescara con il n° 4336, si impegna a fornire trattamenti mirati per migliorare la salute mentale dei suoi pazienti.

DsMDott.ssa Martina Migliore
Dott.ssa Martina Migliore
Leggi la biografia

Romana trapiantata in Umbria. Laureata in psicologia e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Ex-ricercatrice in Psicobiologia e psicofarmacologia. Visione pratica e creativa del mondo, amo le sfide e trovare soluzioni innovative. Appassionata di giochi di ruolo e cultura pop, li integro attivamente nelle mie terapie. Confermo da anni che parlare attraverso ciò che amiamo rende più semplice affrontare le sfide della vita.

FRFederico Russo
Federico Russo
Leggi la biografia

Psicologo e psicoterapeuta con 8 anni di Esperienza. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi - Regione Puglia, n° 5048.

Laurea in Psicologia clinica e della salute, Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto S. Chiara.

Crede che la parte migliore del suo lavoro sia il risultato: l’attenuazione dei sintomi, la risoluzione di una difficoltà, il miglioramento della vita delle persone.

SFSusanna Ferreli
Susanna Ferreli
Leggi la biografia

Psicoterapeuta con approccio fenomenologico esistenziale.