Quando cammino ho paura di cadere: la basofobia

La paura di cadere può avere cause diverse e variegate e si presenta con i sintomi tipici delle fobie. Scopri come può essere diagnosticata e curata.

La basofobia viene comunemente definita come la paura di cadere. Questo disturbo fobico comporta quindi il timore di cadere quando ci si trova in posizione eretta.

Colpisce soprattutto gli anziani ma è stata riscontrata anche nei neonati e in generale nei mammiferi.

Per il trattamento, viene utilizzata la terapia cognitivo-comportamentale quando il problema è di natura emotivo-psicologica. In alternativa, si utilizza un approccio che mira a rinforzare alcuni gruppi muscolari.

La basofobia si distingue dall’acrofobia perché, se quest’ultima indica una fobia delle altezze, la prima indica invece un timore relativo alla caduta e alle sue conseguenze negative.

Scendiamo più nel dettaglio.

Basofobia: definizione

Il termine basofobia deriva dal greco: lì dove básis significa ‘sostegno’ e -fobia significa invece paura. Ecco che, il soggetto affetto da questo disturbo fobico, sperimenta un incontrollato e ossessivo timore di cadere.

Vari studi sono stati condotti sulla basofobia.

Alcuni di questi (Gibson e Walk, 1960), hanno dimostrato come la basofobia abbia un precedente naturale anche nei neonati. Diventa quindi difficile distinguere la paura di cadere, tipica di tutti i mammiferi in presenza di condizioni critiche, e la basofobia: vero e proprio disturbo fobico in cui il timore di cadere si presenta come pensiero invasivo e ricorrente.

Molto in generale, possiamo individuare alcune cause della basofobia. Vediamole insieme.

Basofobia: definizione

Quali sono le cause della basofobia?

La basofobia può essere una conseguenza naturale di una sindrome post-caduta. Quindi, se un individuo ha vissuto un’esperienza traumatica in posizione eretta, tenderà a sviluppare basofobia.

Ciò può riguardare soprattutto le persone anziane: 

  • dopo una caduta, con effetti anche sul fisico, gli anziani tendono ad avere timore di cadere.

Ma vi sono anche altre possibili cause, tra cui:

  • poco controllo del sistema posturale;
  • disagio spazio-motorio.

Sistema posturale 

Le persone affette da basofobia sembrano avere un basso controllo del sistema posturale. Ecco che, in presenza di dislivelli o altezze, potrebbero percepire la loro postura eretta come instabile o pericolosa.

In alternativa, tali individui potrebbero avere problematiche al sistema vestibolare responsabile dell’equilibrio.

Disagio spazio-motorio

Un’altra causa è il cosiddetto disagio spazio-motorio: si verifica quando le informazioni fornite dalla vista e dal sistema vestibolare entrano in contraddizione tra loro. Secondo altri studi, questa contraddizione potrebbe essere resa possibile da un disturbo d’ansia.

Il soggetto ansioso, dando molta importanza alla vista per il controllo posturale, finirebbe per mettere gli input visivi in contraddizione con quelli vestibolari. La contraddizione sarebbe poi causa organica della basofobia o paura di cadere.

Sintomi della basofobia

Come accennato, i sintomi della basofobia vanno distinti dalla semplice paura di cadere. Il basofobico, infatti, fa di questo timore un motivo di ossessione irrazionale e immotivata: 

  • percepisce ansia quando deve stare in posizione eretta;
Sintomi della basofobia
  • può sviluppare i sintomi tipici del panico: come ansia, sudorazione, brividi, tachicardia, respiro affannoso e altro ancora;

In psicologia, l’evitamento è sempre concepito come una soluzione disfunzionale. Evitando la fonte dello stress, il soggetto fobico aumenta il timore relativo alla fobia e diviene a lungo termine incapace di autonomia motoria. 

Ipotesi di cura

Le ipotesi di cura dipendono interamente dalle cause specifiche della basofobia. Per esempio, se un anziano vive un trauma post-caduta, si andrà a lavorare sui suoi gruppi muscolari per aumentare la confidenza del soggetto fobico nelle proprie capacità.

In questo caso, la basofobia può dipendere da cause psicologiche oltre che fisiche: probabilmente l’aziano ha un reale rischio di cadere. Ciononostante, il suo timore non rispecchia la percentuale di possibilità che ciò accada.

Se invece la basofobia è causata da un più generale disturbo d’ansia, le ipotesi di trattamento possono ampliarsi fino a comprendere la terapia cognitivo-comportamentale.

Cure specifiche

Più nel dettaglio, le cure per la basofobia dipendono dalla diagnosi. Si prenderà quindi in considerazione:

  • l’analisi della forza muscolare e delle problematiche relative all’equilibrio;
  • la situazione cognitiva e neurologica
  • le capacità fisiche dell’individuo; 
  • relative cadute passate.

Per poi passare al trattamento vero e proprio: 

  • allenamento terapeutico muscolare;
  • rinforzo dei muscoli;
  • terapia cognitivo-comportamentale per trattare il disturbo d’ansia e la relativa fobia;
  • somministrazione di stimoli in ambiente controllato (es. lo studio del terapeuta o del fisioterapista).

In tal modo, individuando la causa specifica, è anche possibile trattarla con un approccio perrsonalizzato. 

Conclusione

Non è sempre facile individuare correttamente la basofobia. Alcuni pazienti potrebbero soffrire di disordini del movimento o presentare cause fisiologiche sottostanti al problema. 

Solo lì dove, in assenza di cause fisiologiche, persiste la paura di cadere, possiamo a ragione parlare di disturbo fobico relativo alla paura di cadere.

La psicoterapia online di Serenis per la basofobia

In questo blog troverai tantissimi altri articoli che parlano di salute mentale.

Se hai ritrovato un po’ di te in quello che hai letto, magari puoi pensare di aiutarti facendo psicoterapia con noi: siamo un centro medico autorizzato.

Il servizio è completamente online, con centinaia di psicoterapeuti e psicoterapeute (cioè hanno la specializzazione) con in media circa 10 anni di esperienza.

Tutto inizia con il desiderio di vivere una vita migliore. Noi possiamo sostenerti; Serenis è a un solo link di distanza.

Il primo colloquio è gratuito, poi 55 € a seduta, o 202 € ogni 4 sessioni..

Redazione

Approccio:
Titolo di studio
Descrizione
In Italia, la recente attenzione mediatica al benessere mentale vede giornali, creator, e centri medici impegnati nella produzione di contenuti informativi. In questo contesto il processo di revisione è fondamentale e lo scopo è garantire informazioni accurate. Il nostro processo di revisione è affidato ai terapeuti e alle terapeute che lavorano in Serenis, con almeno 2.000 ore di esperienza.

Questa pagina è stata verificata

I nostri contenuti superano un processo di revisione in tre fasi.

Scrittura

Ogni articolo viene scritto o esaminato da uno psicoterapeuta prima di essere pubblicato.

Controllo

Ogni articolo contiene una bibliografia con le fonti citate, per permettere di verificare il contenuto.

Chiarezza

Ogni articolo è rivisto dal punto di vista stilistico, per agevolare la lettura e la comprensione.

Revisori

reviewer

Dott. Domenico De Donatis

Medico Psichiatra

Ordine dei Medici e Chirurghi della provincia di Pescara n. 4336

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Parma. Specializzazione in Psichiatria presso l'Università Alma Mater Studiorum di Bologna.

reviewer

Dott. Federico Russo

Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e Neuropsicologo, Direttore Clinico di Serenis

Ordine degli Psicologi della Puglia n. 5048

Laurea in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale a indirizzo neuropsicologico presso l’Istituto S. Chiara di Lecce.

reviewer

Dott.ssa Martina Migliore

Psicologa Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Ordine degli Psicologi dell'Umbria n.892

Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, docente e formatrice. Esperta in ACT e Superhero Therapy. Membro dell'Associazione CBT Italia, ACT Italia e SITCC. Esperta nell'applicazione di meccaniche derivanti dal gioco alle strategie terapeutiche evidence based e alla formazione aziendale.