body ▲ Select Parent Subselection ▼

Come allontanarsi da una persona che non ti vuole: riprendere in mano la tua vita

Una delusione d’amore è un’esperienza molto dolorosa, ma più comune di quanto credi. Se anche tu ti riconosci in questa situazione, nel nostro articolo troverai alcune informazioni su cosa succede dopo che si incappa in una delusione di questo tipo e alcuni consigli concreti per uscirne. Ad esempio, scoprirai che:

  • le emozioni negative e il dolore sono reazioni completamente normali, che devono semplicemente essere accettati per poter proseguire con la propria vita;
  • l’autostima è la chiave che ti aiuterà a superare una delusione d’amore;
  • è necessario evitare di rincorrere chi non ci ama o aspettare che cambi idea, per non precludersi altre possibilità.

Se vuoi avere informazioni più approfondite su come allontanarsi da una persona che non ti vuole, non devi fare altro che continuare a leggere.

L’amore non corrisposto

Un amore a senso unico è un’esperienza che può riguardare chiunque almeno una volta nella vita. Ciò non significa che sia semplice da risolvere, soprattutto per i vissuti emotivi che questa dinamica comporta: senso di colpa, inadeguatezza, calo dell’autostima sono solo alcuni esempi delle conseguenze che possono derivare dall’innamorarsi di una persona che ci rifiuta.

Sono tutte reazioni normali, ma a volte si evolvono in una vera e propria ossessione che rende difficile staccarsi dall’oggetto del proprio amore e, addirittura, dare luogo a disturbi strutturati che possono aumentare il disagio e renderlo significativo a livello clinico.

Ciò può derivare, ad esempio, dal vivere ripetutamente situazioni di questo tipo: i rifiuti ledono la considerazione di sé e l’immagine che si ha della propria persona, oltre a produrre un bisogno spasmodico di trovare un target sostitutivo verso il quale indirizzare i propri sentimenti.

Purtroppo ci sono persone che sistematicamente cadono in simili dinamiche e non riescono a uscirne.

Come allontanarsi da una persona che non ti vuole grazie all’autostima

Come avrai capito, la chiave per capire come allontanarsi da una persona che non ti vuole, è l’accrescimento dell’autostima, un costrutto che, se abbastanza solido, può evitare di cadere in circoli viziosi come quelli dell’amore a senso unico che si trasforma in sofferenza.

Partiamo dal presupposto che, prima ancora di amare gli altri, dobbiamo avere una buona considerazione di noi stessi: non perché altrimenti ci recluderemo la possibilità di avere una relazione soddisfacente, quanto perché altrimenti rischiamo di rimanere invischiati in un rapporto non sano e confondere i nostri obiettivi e desideri con quelli dei futuri partner.

Una persona che non ha una buona autostima, infatti, sarà più vulnerabile al rischio di sviluppare una sorta di dipendenza dagli altri nel mantenere la sua stabilità personale e, pur di tenere vicino a sé la controparte, asseconderà tutte le sue volontà anche se non collimano con le sue.

Al contrario, una persona con una salda autostima è resiliente al rifiuto: è una situazione che può ferire, ma le emozioni che ne derivano possono essere gestite più facilmente se si ha abbastanza fiducia in se stessi da credere di potersi rialzare e partire in cerca di nuove possibilità per essere felici.

L’autostima è anche un importante metro di misura: ci indica precisamente quando stiamo vivendo una relazione appagante e vera e quando siamo semplicemente coinvolti in qualcosa che è la sua ombra. Quando ci sentiamo continuamente a disagio nella nostra relazione, o addirittura questa ci produce dolore, non stiamo vivendo un rapporto d’amore.

Come superare un amore non corrisposto e allontanarsi da una persona che non ti vuole

Quindi, una volta che riusciamo a riconoscere una situazione di potenziale sofferenza come un amore non corrisposto, come allontanarsi da una persona che non ci vuole? Istintivamente potresti pensare che la soluzione è cercare di dimenticare, ma se cerchiamo semplicemente di ignorare i pensieri e le emozioni relative alla persona che non ricambia il nostro affetto, possiamo star certi che non otterremo alcun risultato.

Anche se sono prodotti della nostra mente, non sono controllabili, e se cerchiamo di dimenticarcene, possiamo star certi che continueranno a presentarsi. Piuttosto, dovremmo cercare di lasciare a questi stati mentali lo spazio che richiedono, senza permettere loro di invadere la nostra quotidianità, in modo da viverli per poi riuscire a separarsene con più facilità quando sarà il momento.

Accettare il rifiuto per allontanarsi da una persona che non ti vuole

A questo scopo è di nuovo necessaria una buona dose di autostima che, come abbiamo visto, ci aiuta a non fare di un rifiuto una catastrofe che può avere gravi conseguenze sulla nostra stabilità personale. Grazie all’autostima potremo accettare che il dolore è una logica conseguenza del rifiuto, di un obiettivo non raggiunto e di una storia d’amore fallita: in quanto esperienza normale, questa sensazione deve essere accettata e accolta in modo da poterla vivere in modo equilibrato. Rimandare questo momento non farebbe che peggiorare la sofferenza.

Mentre si attraversa il periodo immediatamente successivo alla disillusione o alla rottura, è importante evitare di assecondare il proprio istinto che, in molti casi, ci dice che abbiamo bisogno di trovare un nuovo oggetto d’amore sul quale proiettare i nostri desideri e progetti. Questa condotta non fa che predisporci a ulteriori delusioni quindi, piuttosto, dovremmo prenderci tempo per guarire dalla ferita e dedicarci a noi stessi.

Ovviamente non è qualcosa che possiamo realizzare con facilità, ma volersi bene è il primo passo per essere meno vulnerabili alle dipendenze affettive che sono un’enorme fonte di dolore e di malessere in ambito relazionale.

Come allontanarsi da chi non ti vuole: non rincorrere chi non ti ama

Ecco, infine, alcuni consigli concreti che ti aiuteranno a trovare una linea guida per capire come allontanarsi da una persona che non ti vuole.

In primo luogo, staccati dall’illusione che la situazione possa cambiare: un amore non corrisposto non potrà mutarsi nella relazione della tua vita. Questo non perché le persone non possano cambiare idea o sentimenti nei confronti degli altri, ma perché credere in questa convinzione implicherebbe per te un’attesa che rischia, con alta probabilità, di essere infruttuosa e di alimentare il dolore ogni volta che le speranze vengono deluse. La tua vita non può permettersi di aspettare qualcosa che potrebbe non accadere mai.

Ma non devi neanche agire per far sì che la situazione cambi; rincorrere chi non ti vuole non ti porterà alla felicità, ma solo a rendere la tua vita un’ossessiva ricerca. Quindi, semplicemente, accetta che la persona che ami non provi ciò che senti tu: accogliere questa consapevolezza sarà il primo step per superare la sofferenza, con la complicità del tempo, e andare avanti.


Concentrati piuttosto sulla tua persona
, su ciò che ami e che può aiutarti a rafforzare la tua personalità e la tua identità ciò che ti rende una persona unica e irripetibile e che possa alimentare un’immagine positiva di te. Accogli anche il tempo che potrai trascorrere in compagnia di te stesso o te stessa, impara ad apprezzarlo e trai da questo piacere la forza che ti serve per credere maggiormente in te, lasciando andare i ricordi che ti fanno male.

Cosa fare quando non si riesce a dimenticare una persona

Proprio non riesci a prendere le distanze dall’illusione che si è creata in te? Ecco allora alcuni suggerimenti ancora più pratici da attuare in casi particolarmente critici.

  • Non puoi cancellare l’altro dalla tua mente a comando, ma i contatti con lui o lei sì: elimina numero di telefono, profilo social e tutto ciò che ti rimanda a questa persona e rappresenta per te il rischio di cadere nella tentazione di rincorrerla anziché staccartene separatamente.
  • Non avere fretta: tieni in considerazione che allontanarsi da una persona che non ti vuole è un processo che richiede tempo e pazienza. In questo periodo dovrai continuare a evitare di incontrare l’oggetto del tuo amore e la fonte della tua delusione. Ad esempio, cerca di trovare delle alternative che possano rendere il tutto più gestibile se, ad esempio, la persona in questione frequenta la tua stessa cerchia di amici o lo stesso ambiente di lavoro.

Riconoscere l’amore non corrisposto per ciò che è ti aiuterà ad andare avanti e può esserti d’aiuto anche spiegare la situazione all’altro, non per cercare di ottenere qualcosa, ma per chiederle di lasciarti spazio, in modo che tu possa guarire la tua ferita. Infine, se stai soffrendo molto, puoi chiedere aiuto a un esperto di salute mentale.

Questa pagina è stata verificata

I nostri contenuti superano un processo di revisione in tre fasi.

Scrittura

Ogni articolo viene scritto o esaminato da uno psicoterapeuta prima di essere pubblicato.

Controllo

Ogni articolo contiene una bibliografia con le fonti citate, per permettere di verificare il contenuto.

Chiarezza

Ogni articolo è rivisto dal punto di vista stilistico, per agevolare la lettura e la comprensione.

Revisori

reviewer

Dott. Raffaele Avico

Psicoterapeuta, psicotraumatologo e terapista certificato EMDR I

Ordine degli Psicologi del Piemonte num. 5822

Psicoterapeuta, psicotraumatologo e terapista EMDR. È membro della ESDT (European Society for Trauma and Dissociation) e socio AISTED (Associazione italiana per lo studio del trauma e della dissociazione).

reviewer

Dott. Rosario Urbani

Psicoterapeuta specializzato in cognitivo comportamentale

Ordine degli Psicologi della Campania num. 6653/A

Laureato in Neuroscienze presso la Seconda Università di Napoli. Specializzato presso l’istituto Skinner in psicoterapia cognitivo comportamentale. Analista del comportamento ABA e specializzato anche nella tecnica terapeutica dell'EMDR.

reviewer

Dott.ssa Maria Vallillo

Psicoterapeuta specialista in Lifespan Developmental Psychology

Ordine degli Psicologi del Lazio num. 25732

Laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in psicoterapia e psicologia del ciclo di vita presso l’Università la Sapienza di Roma. Esperta in neuropsicologia e psicodiagnostica e perfezionata in psico-oncologia.