Il Bullismo Tra Gli Adolescenti E I Giovani Adulti

Il bullismo tra adolescenti e giovani adulti è un fenomeno serio che può avere gravi conseguenze. Include comportamenti come l'intimidazione, il cyberbullismo e l'esclusione sociale. È importante educare sui rischi, promuovere l'inclusione e fornire sostegno agli individui coinvolti.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
pexels-mikhail-nilov-7929419

Tra le forme più comuni di aggressività in età adolescenziale rientra sicuramente il bullismo, calco dell’inglese “bullying”, in italiano ha assunto il significato di “prepotenze”. Secondo Olweus (1993), una persona subisce prepotenze quando viene esposta ripetutamente e per lungo tempo ad azioni negative.

Per parlare di bullismo è necessario che l'azione aggressiva sia intenzionale, ingiustificata, mirata a far del male, frequente e continuata nel tempo. Deve anche esserci una disparità, un dislivello a livello di potere e di forza tra il bullo e la vittima.Le azioni aggressive possono essere di tipo diretto (fisico o verbale) o indiretto (bullismo psicologico e relazionale). Il picco degli episodi di bullismo si registra a partire dagli 11 anni, con il passaggio dalla scuola elementare alla scuola media, specie in quei luoghi e in quei momenti in cui la supervisione adulta o la presenza dell’autorità risulta minima.

Gli attori del bullismo

Il bullismo a scuola è un problema diffuso che può avere gravi conseguenze per gli studenti coinvolti. Quando avviene a scuola, il bullismo può essere un fenomeno di gruppo, che coinvolge l'intera classe: per indagare le dinamiche sociali che emergono, è importante prendere in esame i diversi ruoli che vengono assunti, in base alle caratteristiche di ogni individuo e del contesto sociale.

Troviamo:

  • il bullo, caratterizzato da dominanza fisica, distruttività e impulsività. In genere manca di empatia e di altre emozioni morali, come il senso di colpa e la vergogna;
  • la vittima passiva, caratterizzata da debolezza e fragilità: tende a rispondere all'aggressione con il pianto o l'auto-isolamento. Rischia ricadute sociali ed emotive, ma normalmente non presenta problemi nel rendimento scolastico;
  • la vittima provocatrice, che presenta comportamenti esternalizzati, quali iperattività e impulsività. Risponde alle aggressioni del bullo con aggressività, ma in questo modo, invece di allontanare le molestie, peggiora la situazione;
  • il seguace del bullo, cioè la persona che ride alle sue bravate, che lo sostiene, che scova la vittima o la tiene ferma. Può assumere un ruolo passivo (sostegno) o attivo (aiutante);
  • il difensore della vittima, che si schiera dalla sua parte, sia in maniera attiva sia standole vicino. Possiede un elevato grado di competenza sociale;
  • esterno, che coincide con la maggioranza silenziosa, che finge di non sapere.

Esiste un questionario, chiamato QRP (o, in inglese, Participant Role Scale), che consente di individuare i diversi ruoli. Il principale vantaggio di questo strumento è che fornisce l'opportunità di individuare non solo il bullo e la vittima, ma gli altri attori sociali coinvolti.

Caratteristiche del bullo

Spesso i giovani adulti bulli presentano un comportamento aggressivo, impulsività e inosservanza delle regole. Sono stati riscontrati 4 principali fonti di rischio:

Il bullismo si combatte parlando

Spiega quello che senti a uno psicologo specializzato. Possiamo trovarlo al posto tuo.

  • Sedute online, senza vincoli
  • Primo colloquio gratuito

1) il temperamento individuale (irritabilità, iperattività…);

2) fattori socioculturali (le caratteristiche della famiglia, la povertà, l'isolamento…);

3) lo stile educativo genitoriale (e il coinvolgimento dei genitori nell’educazione)

4) i conflitti genitoriali (problemi a casa, disciplina severa, esperienze di abuso e aggressività).

I maccanismi del cyberbullismo

I meccanismi del “cyberbullismo”, di cui spesso si sente parlare, sono simili a quelli del macro-fenomeno: la differenza sta nel fatto che la prevaricazione si avvale di mezzi tecnologici di alta diffusione, che ne magnificano l'effetto e diminuiscono l'attivazione empatica e il rispecchiamento emotivo nel prevaricatore.

È importante affrontare il bullismo in ottica preventiva, portando attenzione anche a piccoli segnali d’allarme, come l’aumento dell’irritabilità, dell’aggressività e dell’intolleranza. Ogni adolescente scopre e costruisce la sua identità nel rapporto con gli altri, quindi subire un episodio di bullismo può avere risvolti devastanti sulla salute mentale. È importante  promuovere in maniera attiva condotte prosociali, far riscoprire il valore dell’empatia e dell’inclusione, intesa come non qualcosa che alcune persone fanno per il bene di un gruppo ristretto, ma che ogni persona può fare per sé stessa e per gli altri.

Storie e citazioni sul bullismo

Essere vittima di bullismo è un'esperienza difficile da affrontare. Trovare conforto può essere un passo importante nel processo di guarigione. Leggere storie di bullismo e citazioni di altri ragazzi che hanno vissuto situazioni simili può offrire un senso di comprensione e connessione, aiutando a sentirsi meno soli e ad affrontare meglio le sfide legate al bullismo.

La psicoterapia online di Serenis

In questo blog troverai tantissimi altri articoli che parlano di salute mentale.

Se hai ritrovato un po' di te in quello che hai letto, magari puoi pensare di aiutarti facendo psicoterapia con uno psicologo online come noi: siamo un centro medico autorizzato e offriamo un servizio completamente online, con solo psicoterapeuti e psicoterapeute (cioè hanno la specializzazione) con in media circa 10 anni di esperienza. Ti basterà avere un posto tranquillo da cui collegarti, una rete Wi-Fi, e tanta voglia di lavorare su di te.

Tutto inizia con il desiderio di vivere una vita migliore. Noi possiamo sostenerti; Serenis è a un solo link di distanza.

Il primo colloquio è gratuito, poi 55 € a seduta, o 202 € ogni 4 sessioni..

Fonti

  • Aureli, Bascelli, Camodeca, Di Sano, Il bambino in classe. Aspetti teorici e strumenti di valutazione, Carrocci, 2008.
  • Formella Z., Ricci A., Bullismo e dintorni: Le relazioni disagiate nella scuola. Bullismo e dintorni, 1-224, 2010.
  • Gallina M. A., Dentro il bullismo. Contributi e proposte socio-educative per la scuola, 2009.
  • Gini G., Albiero P., Benelli B., Relazione tra bullismo, empatia ed autoefficacia percepita in un campione di adolescenti. Psicologia clinica dello sviluppo, 9(3), 457-472, 2005.
  • Senatore M., Bambini digitali: l'alterazione del pensiero creativo e il declino dell'empatia, Il Leone Verde, 2019.

Il nostro processo di revisione
Scopri di più
Approfondimento
Coinvolgiamo nella stesura dei contenuti clinici terapeuti con almeno 2.000 ore di esperienza.
Verifica
Studiamo le ricerche sul tema clinico e quando possibile le inseriamo in bibliografia.
Chiarezza
Perfezioniamo gli articoli dal punto di vista stilistico privilegiando la comprensione del testo.
Validano gli articoli
DDDDomenico De Donatis
Domenico De Donatis
Leggi la biografia

Domenico De Donatis è un medico psichiatra con esperienza nella cura dei disturbi psichiatrici. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Parma, ha poi ottenuto la specializzazione in Psichiatria all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Registrato presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi di Pescara con il n° 4336, si impegna a fornire trattamenti mirati per migliorare la salute mentale dei suoi pazienti.

DsMDott.ssa Martina Migliore
Dott.ssa Martina Migliore
Leggi la biografia

Romana trapiantata in Umbria. Laureata in psicologia e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Ex-ricercatrice in Psicobiologia e psicofarmacologia. Visione pratica e creativa del mondo, amo le sfide e trovare soluzioni innovative. Appassionata di giochi di ruolo e cultura pop, li integro attivamente nelle mie terapie. Confermo da anni che parlare attraverso ciò che amiamo rende più semplice affrontare le sfide della vita.

FRFederico Russo
Federico Russo
Leggi la biografia

Psicologo e psicoterapeuta con 8 anni di Esperienza. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi - Regione Puglia, n° 5048.

Laurea in Psicologia clinica e della salute, Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto S. Chiara.

Crede che la parte migliore del suo lavoro sia il risultato: l’attenuazione dei sintomi, la risoluzione di una difficoltà, il miglioramento della vita delle persone.