Quella del coaching è una pratica oggi molto diffusa, ma in certi casi la messa in pratica è più facile a dirsi che a farsi. Esistono delle soluzioni per una persona che ha poco tempo da dedicare a se stessa, che rincasa tardi dal lavoro e che magari non riesce a trovare un buon professionista nella zona in cui abita? La risposta è sì, ed è il coaching online.
Hai mai pensato a questa possibilità? Continua a leggere e scoprirai che offre una serie di vantaggi.
Indice dall’articolo
Che cos’è il coaching online?
Iniziamo subito con una precisazione: il coaching online non è in nulla diverso, in termini operativi, dal tipo di intervento in presenza, semplicemente viene realizzato attraverso i supporti tecnologici, proprio per aiutare le persone che hanno difficoltà logistiche o tempi estremamente ristretti a trovare uno spazio in cui anche loro possano beneficiare di un percorso di questo tipo.
Si tratta, quindi, di nient’altro che una modalità più comoda e pratica per realizzare lo stesso intervento, che in termini di contenuti non differisce proprio in nulla. La privacy del cliente verrà garantita dal professionista e, se opterai per questa strada, ti occorreranno solo una connessione a Internet stabile per poter mantenere il collegamento con il tuo coach e un posto tranquillo in cui effettuare gli incontri. Ovviamente il setting sarà diverso: da casa avrai tutti i comfort di sempre, ma null’altro cambierà.
Come si svolge il coaching online?
Cosa ti dovrai aspettare, quindi, dalla tua prima sessione di coaching online? Esattamente quello che ti attenderebbe se svolgessi questa attività in presenza. Come sai, il coaching è un allenamento, che non viene rivolto al tuo corpo o al rafforzamento della muscolatura, ma a sviluppare al meglio le tue capacità e le risorse interne che forse ancora non conosci. In questo modo potrai acquisire delle strategie di gestione che potranno essere applicate a moltissimi campi, dall’emotività al lavoro, fino allo sport agonistico e anche al rapporto con i figli.
Come accade in presenza, il primo passo del coaching online è l’accoglimento della domanda che sottoporrai al professionista: sarà questa a determinare lo sviluppo del tuo percorso e tutti i passaggi successivi.
Tra te e l’obiettivo finale, che coincide con il futuro che desideri e la versione migliore di te, ovvero la tua persona al suo massimo potenziale, si interporranno alcuni obiettivi intermedi, che verranno scelti con attenzione da te e dal coach, in modo che risultino importanti, motivanti e sfidanti nella giusta misura. Insieme, tutti questi obiettivi determineranno un piano d’azione preciso che ti condurrà fino all’obiettivo finale.
Man mano che conquisterai i tuoi traguardi, scoprirai degli aspetti di te che forse hai sempre ignorato o sottovalutato, cercando le tue capacità nascoste, rendendo più solide quelle che già possiedi e apprendendone di nuove. In questo modo non solo diventerai più consapevole di quello che puoi fare e di ciò che puoi conquistare, ma svilupperai anche la tua autoefficacia, ovvero la fiducia di poter vincere le sfide che la vita ti proporrà grazie alle tue competenze e risorse.
Gli aspetti fondamentali del coaching online
Sei hai mai sentito parlare del coaching, saprai anche che la relazione tra il cliente e il suo coach è uno degli aspetti fondanti di questo intervento: il rapporto tra queste due figure deve essere positivo e idealmente alla pari. La modalità online, tuttavia, può creare una certa distanza e rendere più difficile l’emergenza di questa caratteristica, per questo motivo, affinché non vi siano ripercussioni sullo svolgimento del lavoro, deve essere gestita in modo saggio e adeguato.
Questa parte del lavoro viene svolta prevalentemente dal coach, che utilizzerà la sua esperienza per supplire alla distanza dell’online e ridurla fino a che non sarà più rilevante. Ciò significa che l’alleanza che costruirà con il suo cliente dovrà essere particolarmente significativa e sarà responsabilità del coach mostrare empatia, capacità di ascolto partecipato, accoglienza e interesse genuino verso la persona che gli ha richiesto aiuto.
Non solo, di volta in volta la relazione dovrà essere evolutiva, ovvero tendere all’evoluzione sia del rapporto stesso con il cliente, per creare una maggiore apertura, ma anche verso il processo di intervento, che procedendo sarà in grado di portare la persona verso l’esplorazione di possibilità sempre nuove. Solo mantenendo uno stretto contatto e facendo percepire al cliente la propria partecipazione e il proprio sostegno sarà possibile proseguire la crescita personale e renderla fruttuosa.
Alla fine, il cliente sarà portato ad assumersi una sempre maggiore responsabilità per il suo futuro, data dall’autonomia decisionale che, con il procedere dell’intervento, diventerà completa. In questo modo, la persona diventerà davvero attore del suo futuro e realizzerà con le sue forze il progetto che desidera. A questo scopo il coach dovrà far avvertire la propria vicinanza, ma lasciando totale libertà di azione. È importante sottolineare come l’online metta solo un po’ di distanza in più, ma la costruzione di questa interazione sia complessa anche in presenza.
A chi si rivolge il coaching online?
Iniziare un percorso di coaching online è davvero semplice: oggi sono moltissime le piattaforme che consentono di fare delle videochiamate anche gratuitamente e di collegarti in un lampo con il tuo coach. Questa modalità è molto vantaggiosa perché viene incontro a tantissime esigenze:
- ti permette di risparmiare tempo. Ad esempio, se rincasi tardi e avresti la possibilità di dedicarti al coaching solo il pausa pranzo, l’online ti permette di sfruttare questa possibilità. Ti basterà concordare l’orario dell’incontro con il tuo coach e non dovrai nemmeno uscire dall’ufficio;
- la necessità di risparmiare sugli spostamenti non è un elemento da sottovalutare. Se vivi fuori città, molto probabilmente avrai bisogno di spostarti in macchina per incontrare un coach in presenza. O ancora, se vivi in una grande città potresti preferire i mezzi pubblici, che in ogni caso rappresentano un costo extra rispetto al colloquio. Basta una connessione Wi-Fi per risolvere questi problemi;
- a livello organizzativo il coaching online è senz’altro più vantaggioso, perché non dovrai calcolare il tempo del tragitto e subito dopo il colloquio potrai tornare alle tue precedenti occupazioni. In questo modo puoi ottimizzare la disponibilità del servizio ovunque tu sia, mantenendo con più probabilità una frequenza regolare. Potrai collegarti con il tuo coach perfino se sarai nel tuo alloggio al mare o a casa in malattia.
Alcuni consigli
Prima di gettarti a capofitto nella consultazione degli annunci di coaching online, ti consigliamo di prestare attenzione ad alcuni punti che potrebbero essere determinanti nel selezionare il professionista che fa per te e schiarirti le idee.
Prima di tutto, focalizzati sul tema che vuoi affrontare, perché il termine “coach” è in realtà molto generico e include professionisti che lavorano su svariati aspetti, dallo sviluppo personale all’aumento della produttività lavorativa, ma anche dal miglioramento delle performance sportive grazie a un’adeguata preparazione mentale fino alla gestione delle situazioni problematiche con i figli. A seconda dell’area di tuo interesse, puoi cercare un coach che sia specializzato nell’una o nell’altra e avere maggiore probabilità di trovare subito il professionista che fa per te.
In secondo luogo, assicurati che la figura che hai individuato abbia una buona autoformazione e una valida esperienza: in Italia la professione di coach non è regolamentata e non esiste un ordine professionale. Va da sé che sia molto facile trovare anche persone completamente impreparate che non sono in grado di portare avanti un vero intervento di coaching.
Infine, chiediti se davvero la motivazione che ti spinge a provare il coaching sia limitata a una difficoltà momentanea o se comprometta, invece, il tuo benessere e la tua serenità. In questo secondo caso, il professionista di cui hai bisogno potrebbe essere uno psicologo o uno psicoterapeuta.
La psicoterapia online di Serenis
In questo blog troverai tantissimi altri articoli che parlano di salute mentale.
Se hai ritrovato un po’ di te in quello che hai letto, magari puoi pensare di aiutarti facendo psicoterapia con noi: siamo un centro medico autorizzato. Il servizio è completamente online, con solo psicoterapeuti e psicoterapeute (cioè hanno la specializzazione). Ti basterà avere un posto tranquillo da cui collegarti, una rete Wi-Fi, e tanta voglia di lavorare su di te.
Abbiamo anche un percorso specifico di coaching online. È un percorso individuale che si basa sullo sviluppo delle proprie potenzialità. Avrai una guida (coach) tra i nostri psicoterapeuti e le nostre psicoterapeute che allenerà i tuoi punti di forza per aiutarti a raggiungere gli obiettivi personali o professionali stabiliti insieme.
La vita presenta sfide uniche per chiunque, non importa chi tu sia o cosa abbia affrontato. Il tuo passato non ti definisce, né deve determinare il resto della tua vita. Tutto inizia con il desiderio di vivere una vita migliore.
Noi possiamo sostenerti; Serenis è a un solo link di distanza.