Quali sono i migliori servizi di salute mentale in italia?

Scopri quali sono le principali piattaforme di psicoterapia online, i loro vantaggi e i loro limiti. In questo articolo sfatiamo anche alcuni dei falsi miti più diffusi riguardo alla terapia online.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
piattaforme psicoterapia online

I 5 migliori servizi di psicoterapia online

Oggi molte persone scelgono la terapia online per motivi di tempo, privacy o comodità. In Italia esistono diverse piattaforme che offrono supporto psicologico a distanza. In questo articolo trovi i 5 migliori servizi disponibili, selezionati per affidabilità, accessibilità e chiarezza dell’offerta.

Tabella comparativa dei 5 migliori servizi di psicoterapia online

 

PiattaformaDescrizionePunteggio TrustpilotRecensioni 
SerenisSerenis è un centro medico specializzato che offre percorsi di psicoterapia online con soli psicoterapeuti.4.9Recensioni Serenis
UnoBravoUnoBravo è un servizio di psicologia online in cui lavorano non solo psicoterapeuti ma anche psicologi non specializzati.4.7Recensioni UnoBravo
Psicologo4UPsicologo4U offre servizi di terapia online e offre al paziente il totale controllo sulla scelta del terapeuta.4.6Recensioni Psicologo4U
Centro Medico SantagostinoCentro Medico Santagostino è un centro fisico, composto da una serie di poliambulatori sparsi sul territorio. Oltre all'assistenza in persona, il centro offre anche servizio online.2.6Recensioni Centro Medico Santagostino

Serenis: servizio di psicoterapia con soli psicoterapeuti certificati

Serenis è un centro medico che offre percorsi di psicoterapia con soli psicoterapeuti che hanno in media 13 anni di esperienza. 

Il percorso di psicoterapia inizia con un questionario gratuito che serve a definire l’obiettivo della terapia e ad abbinare l’utente allo psicoterapeuta più adatto alle sue esigenze.

Le sedute si svolgono in videochiamata, il primo colloquio è gratuito e il costo delle sedute successive è di 49 € l’una per le sedute individuali e 59 € per quelle di coppia.

Oltre ai servizi di psicoterapia individuale e di coppia, il centro medico Serenis offre altri percorsi per il benessere mentale e fisico dei pazienti, che sono:

Infine, per le città di Milano e Roma, Serenis offre anche la possibilità di fare terapia in presenza, ma con la possibilità di gestire tutti i processi comodamente dall’app o dal sito.

Serenis servizio di psicoterapia con soli psicoterapeuti certificati

UnoBravo: servizio di psicologia online con oltre 7000 professionisti

Il percorso di terapia con UnoBravo inizia con un questionario, pensato per comprendere le esigenze della persona. In base alle risposte, un sistema interno abbina l’utente al terapeuta più compatibile. Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Le sedute, da 50 minuti, si svolgono in videochiamata e hanno un costo fisso: 49 euro per la terapia individuale, 59 euro per quella di coppia. Il servizio è pensato anche per chi vive all’estero, con orari flessibili e terapeuti che parlano più lingue.

Oltre i servizi di psicologia online, attualmente UnoBravo non offre altri servizi per il benessere mentale e fisico della persona. UnoBravo, diversamente da Serenis, non collabora soltanto con psicoterapeuti ma anche con psicologi senza la specializzazione.

Psicologo4U: scelta flessibile del terapeuta

Con Psicologo4u il paziente può scegliere come iniziare il percorso. Può compilare un questionario, al termine del quale la piattaforma suggerisce alcuni terapeuti in base alle preferenze indicate. In alternativa, può cercare direttamente lo psicologo più adatto usando gli stessi criteri del questionario. In ogni caso, la persona può sempre scegliere in autonomia il proprio terapeuta tra quelli proposti. È possibile salvare i profili preferiti o scartare quelli non in linea con le proprie esigenze.

Per aiutare nella scelta, ogni terapeuta ha un breve video introduttivo. In questo modo, il paziente può farsi un’idea chiara della persona con cui inizierà il percorso. Il sistema è pensato per dare il massimo controllo all’utente, senza limiti nella selezione del professionista.

Psicologo4U, rispetto a Serenis, da la possibilità di essere completamente autonomi nella scelta del terapeuta. Questa possibilità potrebbe però rendere difficile la scelta a chi è alla prima esperienza con la psicoterapia.

Hai mai pensato di fare psicoterapia?

Compila il questionario e scopri quale terapeuta può fare al caso tuo. 

  • Centro medico autorizzato
  • 100% professionisti qualificati
  • Primo colloquio gratuito

Centro Medico Santagostino: ambulatori privati e psicoterapia online e in presenza

Il Centro Medico Santagostino è una rete di ambulatori privati che offre servizi di psicoterapia sia online che in presenza. Il paziente può scegliere il proprio terapeuta tra centinaia di professionisti abilitati, consultando profili dettagliati e disponibilità. Le sedute si possono prenotare in modo semplice, direttamente dal sito, con tariffe chiare e accessibili: il primo colloquio online è gratuito, le sedute successive costano 50 euro. Il servizio è attivo in molte città italiane, tra cui Milano, Roma, Bologna e Monza. Il Santagostino integra il supporto psicologico con altri servizi sanitari, offrendo percorsi completi e personalizzati. L’utente ha sempre la possibilità di svolgere la terapia da casa o in sede, con flessibilità negli orari.

La differenza tra Santagostino e Serenis è che il Centro Medico Santagostino mostra una lista di professionisti, ma non guida l’utente nella scelta. Questo può portare a errori nella selezione specie per chi è alle prime armi con la psicoterapia.

Prezzi dei migliori servizi di psicoterapia online

I prezzi di queste piattaforme variano in base al servizio scelto, vediamole più nel dettaglio:

ServizioSerenisUnoBravoPsicologo4USantagostino
Terapia individuale49 €49 € 49 € 50 €
Terapia di coppia59 €59 € 59 €65 €
PsichiatriaPrima seduta 
89 €, visite successive 77€
Non disponibilePrima seduta 109 €, visite successive 89 € (si può accedere al servizio di psichiatria solo se richiesto dallo psicologo)Prima visita 
110 €, le successive 90 €
NutrizioneSeconda visita 77 €, visite di controllo successive 40 €Non disponibile49 € per tutte le sedute (ma si può accedere solo tramite invio dello psicologo)64 € per la prima visita online, altre visite di controllo 56 €
Sessuologia49 € per sedute individuali, 59 € per la coppiaNon disponibileNon disponibile50 € a seduta
Coaching55 €Non disponibile49 €50 € a seduta

Il primo colloquio con un professionista psicologo, psicoterapeuta e nutrizionista è generalmente gratuito, mentre con gli psichiatri il primo colloquio è a pagamento.

Come scegliere il miglior servizio per te

Per scegliere il servizio più adatto, è importante partire dalle proprie esigenze. Se cerchi flessibilità negli orari e sedute da remoto, valuta piattaforme che offrono psicoterapia online. 

Se hai bisogno di una piattaforma che ti segua a 360° per il benessere sia fisico che mentale, puoi considerare Serenis e Santagostino che offrono più percorsi rispetto a tutti gli altri servizi.

Considera anche le tue esigenze e i motivi per cui stai cercando una terapia psicologica. Non tutti i professionisti della salute mentale possono trattare tutte le patologie. È quindi utile distinguere tra psicologo e psicoterapeuta.

Lo psicologo è un laureato in psicologia iscritto all’albo, abilitato a svolgere attività di consulenza, valutazione e supporto. Non può però condurre percorsi di psicoterapia, né intervenire su disturbi clinici complessi. Lo psicoterapeuta, invece, è uno psicologo o medico psichiatra che ha completato una scuola di specializzazione in psicoterapia. Ha le competenze per trattare disturbi di personalità, disturbi d’ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi alimentari o traumi.

Tra i maggiori servizi di psicoterapia online, solo Serenis collabora unicamente con psicoterapeuti, offrendo la possibilità di trovare terapeuti già altamente specializzati e di poter fare un percorso sia di supporto psicologico che di psicoterapia per problemi specifici.

Se invece stai cercando un servizio in presenza, Santagostino è il centro più adatto a questo perché offre la possibilità di recarsi in ambulatorio e trovare dunque professionisti per le tue necessità sul tuo territorio.

Come scegliere il miglior servizio per te

Falsi miti sulla psicoterapia con Serenis

Ecco alcuni falsi miti* che ci è capitato di leggere.

* Nota terminologica: li abbiamo chiamati “falsi miti” perché non riguardano Serenis e, per quello che ne sappiamo, nemmeno la maggior parte delle aziende del settore. Ma nascono da politiche che purtroppo esistono, o sono esistite, in determinate piattaforme: se le hai vissute in prima persona ti consigliamo di rivolgerti al CNOP (Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi).

  • “I terapeuti sono come i rider”: i terapeuti non devono rispondere subito alle richieste. Il paziente prenota scegliendo tra le loro disponibilità.
  • “I terapeuti sono obbligati a dare del tu”: ogni terapeuta decide liberamente come rapportarsi con il paziente.
  • “I terapeuti sono obbligati a lavorare in certi orari”: in Serenis i terapeuti scelgono autonomamente i giorni e gli orari di lavoro.
  • “I terapeuti possono lavorare solo sulla piattaforma”: no, i terapeuti possono collaborare con altre piattaforme o lavorare privatamente.
  • “Per andarsene i terapeuti devono pagare una penale”: non ci sono penali, basta rispettare il preavviso e completare le terapie in corso.
  • “I nomi dei terapeuti sono pubblici”: i nomi dei terapeuti che collaborano con Serenis sono visibili solo al momento del matching, per tutelare la privacy.
  • “I terapeuti sono sottopagati”: i terapeuti che collaborano con Serenis possono guadagnare bene, fino a circa 3300 € al mese, senza spese per pubblicità o affitto studio. Ricevono anche formazione e supporto gratuiti.
Il nostro processo di revisione
Scopri di più
Approfondimento
Coinvolgiamo nella stesura dei contenuti clinici terapeuti con almeno 2.000 ore di esperienza.
Verifica
Studiamo le ricerche sul tema clinico e quando possibile le inseriamo in bibliografia.
Chiarezza
Perfezioniamo gli articoli dal punto di vista stilistico privilegiando la comprensione del testo.
Validano gli articoli
Domenico De DonatisPsichiatra e Direttore Sanitario
Leggi la biografia
Domenico De Donatis è un medico psichiatra con esperienza nella cura dei disturbi psichiatrici. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Parma, ha poi ottenuto la specializzazione in Psichiatria all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Registrato presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi di Pescara con il n° 4336, si impegna a fornire trattamenti mirati per migliorare la salute mentale dei suoi pazienti.
Dott.ssa Martina MiglioreDirettore della Formazione e dello Sviluppo
Leggi la biografia
Romana trapiantata in Umbria. Laureata in psicologia e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Ex-ricercatrice in Psicobiologia e psicofarmacologia. Visione pratica e creativa del mondo, amo le sfide e trovare soluzioni innovative. Appassionata di giochi di ruolo e cultura pop, li integro attivamente nelle mie terapie. Confermo da anni che parlare attraverso ciò che amiamo rende più semplice affrontare le sfide della vita.
Federico RussoPsicologo, Psicoterapeuta, Neuropsicologo
Leggi la biografia
Psicologo e psicoterapeuta con 8 anni di Esperienza. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi - Regione Puglia, n° 5048. Laurea in Psicologia clinica e della salute, Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto S. Chiara. Crede che la parte migliore del suo lavoro sia il risultato: l’attenuazione dei sintomi, la risoluzione di una difficoltà, il miglioramento della vita delle persone.
Trova un terapeuta
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito