Recensione di Unobravo: confronto con Serenis

Unobravo e Serenis sono due piattaforme di psicoterapia online molto popolari in Italia. In questo articolo, esamineremo sia le recensioni positive che quelle negative, evidenziando le differenze che ,secondo le opinioni degli utenti, ci sono tra le due aziende.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
recensione unobravo

Unobravo vs Serenis

In Italia esistono diverse piattaforme di terapia online per aiutarti a prenderti cura della tua salute mentale. La terapia online è un modo conveniente per ricevere un trattamento di salute mentale senza uscire di casa e molte opzioni online sono più convenienti della terapia tradizionale. Continua a leggere per scoprire di più su due delle opzioni più popolari di oggi per la psicoterapia online.

Unobravo e Serenis sono le due opzioni più popolari quando si tratta di scegliere un servizio di psicologia online in videochiamata in Italia. I due servizi sono molto simili, ma hanno alcune sostanziali differenze che scopriremo in questa guida.

Oggi sia Serenis che Unobravo partono da un costo di 49€ per le sedute individuali. In generale entrambe le opzioni, Unobravo e Serenis, sono adatte se vuoi svolgere psicoterapia ad un prezzo contenuto.

Infatti le sedute di terapia online con Serenis e Unobravo sono più economiche della maggior parte dei servizi di psicoterapia tradizionali.

Incontra uno psicologo esperto e specializzato

Serenis è uno dei centri medici più grandi d'Italia: 1500 psicoterapeuti con 13 anni di esperienza media.

  • Centro medico autorizzato
  • Solo psicoterapeuti (psicologi specializzati)
  • Primo colloquio gratuito

Gli utenti di Unobravo possono essere assegnati ad un terapeuta o uno psicologo, mentre quelli di Serenis possono essere accoppiati esclusivamente con psicoterapeuti. Ma oltre a questo, quali sono le differenze?

Cosa sono Unobravo e Serenis?

Unobravo, così come Serenis, è un servizio di psicologia online che ti permette di avere l'aiuto di cui hai bisogno da remoto, online, invece che in studio. Se stai cercando un servizio di terapia online, Unobravo o Serenis possono essere buone opzioni per te.

Psicoterapia di Unobravo e Serenis

Sia Unobravo che Serenis rappresentano un'opzione di terapia flessibile, che si può svolgere da casa in qualunque momento.

Per coloro che sono alla ricerca di un bravo terapeuta, Unobravo o Serenis potrebbero essere la risposta, entrambe le piattaforme offrono un colloquio conoscitivo gratuito con il terapeuta scelto. Le popolari recensioni dei terapeuti di Unobravo e Serenis, che puoi leggere ad esempio su Trustpilot, concordano sul fatto che accedere a entrambi i servizi sia semplice, utile e sicuro. Caratteristica di entrambe le piattaforme è una grande sicurezza di crittografia dei dati.

Leggere una recensione di Unobravo o Serenis può aiutarti a decidere se è giusto per te. Entrambe le aziende hanno molti psicologi tra cui scegliere - Serenis ha solo psicologi specializzati in psicoterapia - invece Unobravo ne ha di più, ma non tutti specializzati (più sotto vediamo come questa caratteristica abbia sia pro che contro).

Costo

Come accennato, sia Serenis che Unobravo offrono sedute individuali a partire da 49€ l'una e sedute di terapia di coppia a 59€. Con una media di una seduta a settimana, quindi, il costo di una terapia mensile può essere di circa 200 € al mese, o 240 € per le terapie di coppia. 

Entrambe le piattaforme permettono di approfittare di un primo colloquio conoscitivo gratuito. Non c'è quindi differenza tra i prezzi di Unobravo e Serenis. 

Ma andiamo a vedere nel dettaglio i prezzi di ogni servizio, come pubblicizzati sulle pagine di Unobravo e Serenis.

ServizioUnobravoSerenis
Terapia individuale49€ a seduta49€ a seduta
Terapia di coppia59€ a seduta59€ a seduta
Coachingnon offerto55€ a seduta
Psichiatrianon offerto89€ la prima seduta e 77€ le successive

opinioni su costo psicoterapia online

Servizi offerti

Sia i terapeuti di Unobravo che i terapeuti di Serenis sono autorizzati a fornire servizi di psicoterapia individuale e di coppia, come la psicoterapia matrimoniale, sessuologia e molto altro. L'obiettivo della maggior parte dei clienti che utilizzano le piattaforme Unobravo e Serenis è quello di trovare modi per migliorare la loro vita quotidiana.

Serenis e Unobravo sono dei centri medici: significa che di fronte alla legge hanno gli stessi vincoli delle cliniche fisiche. Questo è dimostrato anche dalle funzionalità interne alla piattaforma di psicologi online, che agevolano l'interazione tra pazienti e terapeuti. Per esempio, il o la paziente può prenotare l'incontro direttamente dal calendario del o della terapeuta.

Se vuoi cambiare professionista, sia Unobravo che Serenis ti permettono di farlo in qualsiasi momento.

Gli approcci terapeutici offerti

Sia con Unobravo che con Serenis, puoi trovare psicoterapeuti specializzati in diversi approcci terapeutici, ma solo con Serenis puoi, durante il questionario, esprimere una preferenza per uno specifico orientamento terapeutico tra:

  • Cognitivo-comportamentale
  • Psicodinamico
  • Sistemico-relazionale

Il diario

Serenis ha anche una funzione integrata alla terapia: il diario online. I pazienti e le pazienti potranno decidere di tenere un diario personale - che possono scegliere di condividere con il o la terapeuta - in cui annotare le proprie emozioni, pensieri e stati d'animo. Quest'attività si chiama journaling, e può avere dei benefici sull'umore e sul benessere generale.

wiAlcuni pensano che la terapia online non sia così efficace come altre forme di terapia in presenza. In realtà, le sessioni di terapia online come Unobravo e Serenis sono in linea generale efficaci anche senza parlare dal vivo, come già dimostrato da diverse ricerche scientifiche recenti (Andrews et al., 2018).

Unobravo: il buono e il non così buono

  • Il buono

La terapia online Unobravo ti permette di lavorare con uno psicologo o un terapeuta adatto te. La scelta infatti è molto ampia, perché Unobravo impiega oltre 5.500 tra psicologi, psicoterapeuti e psicoterapeuti specializzandi, tutti iscritti all'Albo.

La differenza tra questi professionisti sta nel fatto che gli psicologi, al contrario degli psicoterapeuti, non hanno un’ulteriore specializzazione clinica quadriennale.

Sia in Unobravo che in Serenis le sessioni di terapia online sono fatte attraverso un'applicazione online, e i terapeuti sono autorizzati a fornire servizi di salute mentale e terapia online.

  • Il non così buono

Il problema più grande è che Unobravo, come detto sopra, non impiega solo psicoterapeuti. Gli psicologi non possono trattare le psicopatologie, ma solo in certi casi diagnosticarle o offrire consulto psicologico, per esempio sostegno od orientamento. Serenis, invece, impiega solo psicoterapeuti che hanno completato i quattro anni di specializzazione dopo la laurea in psicologia.

Se ti interessa, puoi leggere la recensione di Centro Medico Santagostino o la recensioni di Psicologo 4U e il loro confronto con Serenis.

Conclusione: Opinioni su Unobravo

Sia Unobravo che Serenis ti danno l'opportunità ai loro pazienti di condividere un feedback, e chiedono regolarmente recensioni. Queste recensioni sono disponibili online su siti come Trustpilot, dove Serenis ha uno score di 4.9 stelle su 5, mentre Unobravo di 4.8 su 5.

In generale, la recensione di Unobravo è positiva, probabilmente il più grande svantaggio è la qualità dei terapeuti, che, non essendo sempre specializzati, può variare molto a seconda del professionista a cui si viene assegnati. Oltre a non poter scegliere l'orientamento terapeutico preferito.

"A volte, quando ero all'inizio, trovavo questo terapeuta meraviglioso, ma aveva un approccio che non funzionava.

Un altro terapeuta lavorava durante i giorni feriali, e quando abbiamo iniziato andava bene, ma col tempo ha cambiato gli orari e non andava più bene per me. In generale, è sempre meglio trovare un terapeuta che si adatti ai tuoi orari, il che può essere più facile con Serenis. Con la terapia online, la programmazione può non essere facile, proprio come con la terapia tradizionale." (Luca Barbieri).

Bibliografia e Approfondimenti

Il nostro processo di revisione
Scopri di più
Approfondimento
Coinvolgiamo nella stesura dei contenuti clinici terapeuti con almeno 2.000 ore di esperienza.
Verifica
Studiamo le ricerche sul tema clinico e quando possibile le inseriamo in bibliografia.
Chiarezza
Perfezioniamo gli articoli dal punto di vista stilistico privilegiando la comprensione del testo.
Validano gli articoli
Domenico De DonatisPsichiatra e Direttore Sanitario
Leggi la biografia
Domenico De Donatis è un medico psichiatra con esperienza nella cura dei disturbi psichiatrici. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Parma, ha poi ottenuto la specializzazione in Psichiatria all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Registrato presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi di Pescara con il n° 4336, si impegna a fornire trattamenti mirati per migliorare la salute mentale dei suoi pazienti.
Dott.ssa Martina MiglioreDirettore della Formazione e dello Sviluppo
Leggi la biografia
Romana trapiantata in Umbria. Laureata in psicologia e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Ex-ricercatrice in Psicobiologia e psicofarmacologia. Visione pratica e creativa del mondo, amo le sfide e trovare soluzioni innovative. Appassionata di giochi di ruolo e cultura pop, li integro attivamente nelle mie terapie. Confermo da anni che parlare attraverso ciò che amiamo rende più semplice affrontare le sfide della vita.
Federico RussoPsicologo, Psicoterapeuta, Neuropsicologo
Leggi la biografia
Psicologo e psicoterapeuta con 8 anni di Esperienza. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi - Regione Puglia, n° 5048. Laurea in Psicologia clinica e della salute, Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto S. Chiara. Crede che la parte migliore del suo lavoro sia il risultato: l’attenuazione dei sintomi, la risoluzione di una difficoltà, il miglioramento della vita delle persone.
Trova un terapeuta
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito