body ▲ Select Parent Subselection ▼

Recensione di Unobravo: confronto con Serenis

Aggiornato l’8 maggio 2023

Unobravo vs Serenis:

Informazioni su Unobravo e Serenis

Ci sono molte diverse opzioni di terapia online per gestire la tua salute mentale. La terapia online è un modo conveniente per ricevere un trattamento di salute mentale senza uscire di casa e molte opzioni online sono più convenienti della terapia tradizionale. Continua a leggere per scoprire di più su due delle opzioni più popolari di oggi per la psicoterapia online.

donna al laptop

Questo sito è di proprietà e gestito da Serenis.

Fonte: unsplash.com

Molte persone scelgono di intraprendere un percorso di psicoterapia con Unobravo, un’applicazione online con sede in Italia che fornisce agli utenti una terapia online tramite videochiamata. Un’altra opzione popolare è Serenis, che ha caratteristiche simili ma anche rilevanti differenze.

Oggi Unobravo costa 45 € a seduta (individuale) o 55 € a seduta (di coppia). Serenis, invece, costa 49 € a seduta. Se ti preoccupa il costo, Unobravo e Serenis possono essere una buona opzione. Le terapia online con Serenis e Unobravo sono più economiche della maggior parte dei servizi di psicoterapia tradizionali. Gli utenti di Unobravo possono connettersi con un terapeuta o uno psicologo in qualsiasi momento, mentre quelli di Serenis possono connettersi esclusivamente con psicoterapeuti. Ma dove stanno le differenze?

Cosa sono Unobravo e Serenis?

Unobravo è un servizio di psicologi online che ti permette di avere l’aiuto che hai bisogno da remoto, invece che su appuntamento. Se stai cercando una terapia online, Unobravo o Serenis possono essere buone opzioni per te. Serenis offre psicoterapia online.

Psicoterapia

Con Serenis e Unobravo, entrambe le applicazioni forniscono l’accesso a videochiamate dal vivo. Unobravo e Serenis forniscono flessibilità agli utenti, ma anche la sicurezza di una crittografia di livello bancario. Sia i terapeuti di Unobravo che i terapeuti di Serenis sono autorizzati a fornire servizi di psicoterapia individuale e di coppia come la psicoterapia matrimoniale. L’obiettivo della maggior parte dei clienti che utilizzano le piattaforme Unobravo e Serenis è quello di trovare modi per migliorare la loro vita quotidiana.

Per coloro che cercano di trovare un terapeuta, una sessione con Unobravo o Serenis potrebbe essere la risposta. Le popolari recensioni dei terapeuti di Unobravo e Serenis che puoi leggere concordano sul fatto che accedere a entrambi i servizi è semplice e utile. Leggere una recensione di Serenis o Unobravo può aiutarti a decidere se è giusto per te. Sia Serenis che Unobravo hanno molti psicologi tra cui scegliere – Serenis ha solo psicologi specializzati in psicoterapia – , anche se Unobravo ne ha di più (più sotto vediamo come questa caratteristica abbia sia pro che contro).

Costo

Come accennato, Unobravo offre sedute a 45 € l’una, che diventano 55 € per le terapie di coppia. In media, quindi, il costo di una terapia mensile è di circa 180 € al mese, o 220 € per le terapie di coppia. Tutte le sedute di Serenis, invece, sono offerte a 49 € l’una. Entrambe le piattaforme permettono di approfittare di un primo colloquio conoscitivo gratuito. La differenza tra i prezzi di Unobravo e Serenis è quindi poco significativa.

Servizi offerti

Serenis è un centro medico: significa che di fronte alla legge ha gli stessi vincoli delle cliniche fisiche. Questo è dimostrato anche dalle funzionalità interne alla piattaforma psicologi online, che agevolano l’interazione tra pazienti e terapeuti. Per esempio, il o la paziente può prenotare l’incontro direttamente dal calendario del o della terapeuta.

Serenis ha anche una funzione integrata alla terapia: il diario. I pazienti e le pazienti potranno decidere di tenere un diario personale – che possono scegliere di condividere assieme al o alla terapeuta – in cui annotare le proprie emozioni, pensieri e stati d’animo. Quest’attività si chiama journaling, e può avere dei benefici sull’umore e sul benessere generale.

Alcuni pensano che la terapia online non sia così efficace come le forme offline di terapia della salute mentale. In realtà, le sessioni di terapia online come Unobravo e Serenis sono in linea generale efficaci anche senza parlare dal vivo, come già dimostrato da diverse ricerche scientifiche recenti.

Unobravo: il buono

La terapia online Unobravo ti permette di lavorare con uno psicologo o un terapeuta che è giusto per te. La scelta è molto ampia, perché Unobravo impiega oltre 1.000 tra psicologi, psicoterapeuti e psicoterapeuti specializzandi. La differenza sta nel fatto che gli psicologi, al contrario degli psicoterapeuti, non hanno un’ulteriore specializzazione clinica quadriennale. Se vuoi cambiare professionista, sia Unobravo che Serenis ti permettono di farlo in qualsiasi momento.

Sia in Unobravo che in Serenis le sessioni di terapia online sono fatte attraverso un’applicazione online, e i terapeuti sono autorizzati a fornire servizi di salute mentale e terapia online. In questa recensione della terapia di Unobravo, ho provato il servizio per portare un’esperienza personale. Il terapeuta di Unobravo mi ha aiutato, e ci siamo davvero “trovati” durante la mia sessione di terapia online. Sono stata contenta di aver trovato una buona corrispondenza perché potevo parlare per avere un’opinione onesta la maggior parte dei giorni della settimana e mi rispondevano abbastanza prontamente.

Dalla mia esperienza con Unobravo, la partecipazione alla psicoterapia sulla salute mentale online è utile per le persone che lavorano su più turni o su turni di notte per discutere di problemi di salute mentale (e ottenere un parere onesto). Anche Serenis ha centinaia di terapeuti con cui parlare, che possono rispondere in qualsiasi momento.

Il non così buono

Allora, cosa c’è che non è così bello?

Il problema più grande è che Unobravo, come detto sopra, non impiega solo psicoterapeuti. Gli psicologi non possono trattare le patologie, ma solo offrire consulto psicologico, per esempio sostegno od orientamento. Serenis, invece, impiega solo psicoterapeuti che hanno completato i quattro anni di specializzazione dopo la laurea in psicologia.

Dalla mia esperienza con Unobravo e dai consigli ricevuti dagli addetti ai lavori, hanno sia buoni che cattivi terapeuti.

donna al laptop

Fonte: unsplash.com

Sia Unobravo che Serenis ti danno l’opportunità di condividere un feedback, e chiedono regolarmente recensioni. Queste recensioni sono disponibili online su siti come Trustpilot.

Conclusione

La mia recensione di Unobravo è positiva, ma il più grande svantaggio è la qualità dei terapeuti, che non è sicura. A volte, quando ero all’inizio, trovavo questo terapeuta meraviglioso, ma aveva un approccio che non funzionava. Un altro terapeuta lavorava durante i giorni feriali, e quando abbiamo iniziato andava bene, ma col tempo ha cambiato gli orari e non andava più bene per me. In generale, è sempre meglio trovare un terapeuta che si adatti ai tuoi orari, il che può essere più facile con Serenis. Con la terapia online, la programmazione può non essere facile, proprio come con la terapia tradizionale.

Bibliografia e Approfondimenti


Questa pagina è stata verificata

I nostri contenuti superano un processo di revisione in tre fasi.

Scrittura

Ogni articolo viene scritto o esaminato da uno psicoterapeuta prima di essere pubblicato.

Controllo

Ogni articolo contiene una bibliografia con le fonti citate, per permettere di verificare il contenuto.

Chiarezza

Ogni articolo è rivisto dal punto di vista stilistico, per agevolare la lettura e la comprensione.

Revisori

reviewer

Dott. Raffaele Avico

Psicoterapeuta, psicotraumatologo e terapista certificato EMDR I

Ordine degli Psicologi del Piemonte num. 5822

Psicoterapeuta, psicotraumatologo e terapista EMDR. È membro della ESDT (European Society for Trauma and Dissociation) e socio AISTED (Associazione italiana per lo studio del trauma e della dissociazione).

reviewer

Dott. Rosario Urbani

Psicoterapeuta specializzato in cognitivo comportamentale

Ordine degli Psicologi della Campania num. 6653/A

Laureato in Neuroscienze presso la Seconda Università di Napoli. Specializzato presso l’istituto Skinner in psicoterapia cognitivo comportamentale. Analista del comportamento ABA e specializzato anche nella tecnica terapeutica dell'EMDR.

reviewer

Dott.ssa Maria Vallillo

Psicoterapeuta specialista in Lifespan Developmental Psychology

Ordine degli Psicologi del Lazio num. 25732

Laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in psicoterapia e psicologia del ciclo di vita presso l’Università la Sapienza di Roma. Esperta in neuropsicologia e psicodiagnostica e perfezionata in psico-oncologia.