• Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
Cos’è il comportamento umano? Teorie, definizione e tipi
Serenis Crescita personale Cos’è il comportamento umano? Teorie, definizione e tipi
Crescita personale

Cos’è il comportamento umano? Teorie, definizione e tipi

 

Aggiornato il 20 settembre 2021

Il comportamento umano è un argomento intrinsecamente complesso che riguarda il modo e le ragioni delle azioni delle persone. Naturalmente, ci sono innumerevoli teorie associate al comportamento umano e ai vari tipi di condotta. Capire il comportamento umano è molto importante nella società; la conoscenza fa luce sui modelli, le ragioni per cui le persone prendono certe decisioni e molto altro. Naturalmente, più uno capisce del comportamento umano, meglio può posizionarsi e comprendere come gli altri vedono, interpretano e si adattano ai loro vari ambienti.

Teorie del comportamento umano

Tra le teorie sul comportamento umano, una delle più diffuse è quella del condizionamento. Il condizionamento si verifica quando qualcuno viene educato a comportarsi in un certo modo. Ci sono due tipi principali di condizionamento, e persone diverse possono essere più colpite da una forma piuttosto che dall’altra. Naturalmente, il condizionamento degli esseri umani a comportarsi in un certo modo può avere dei rapidi dibattiti etici o morali, specialmente quando qualcuno è condizionato ad agire in un modo che non soddisfa i suoi migliori interessi. Poi, altri sostengono che gli esseri umani sono tutti intrinsecamente programmati per comportarsi in un modo o nell’altro.

Ragazza che sorrideFonte: unsplash.com

 

Condizionamento classico

Il condizionamento classico si verifica quando qualcuno arriva ad associare stimoli specifici con vari risultati. A sua volta, questo modo di condizionamento spesso incoraggia le persone a comportarsi in modi che porteranno loro gioia e piacere. Per esempio, se qualcuno scopre che tende a fare bene quando segue il proprio istinto invece di seguire le regole, è più probabile che sia un anticonformista e che corra dei rischi. Il condizionamento classico non deve sempre verificarsi dalle azioni o dalle manipolazioni di un individuo specifico. A volte, questo tipo di condizionamento avviene dalla società o dall’ambiente a cui qualcuno è abitualmente esposto.

 

Condizionamento operante

Molto semplicemente, il condizionamento operante controlla il comportamento umano tramite rinforzi positivi e negativi. Una persona che si trova costantemente nei guai con la legge quando infrange certe regole impara tipicamente ad associare la violazione delle regole con i problemi legali. Allo stesso modo, un individuo che studia regolarmente per gli esami e li supera arriva ad associare lo studio con i voti positivi. Quando si tratta di comportamento umano, le persone tendono a stare alla larga da ciò che causa loro dolore e gravitano verso il piacere e la soddisfazione personale. Questi sono alcuni dei modi in cui il condizionamento, sia classico che operante, è teorizzato per influenzare il comportamento umano.

 

Cognizione

Nel regno del comportamento umano, la cognizione è una teoria molto prevalente che sostiene che il comportamento umano è determinato dai pensieri di un individuo, dal giudizio interiore, dalle motivazioni personali, ecc. Questa particolare teoria pone grande enfasi sugli stati interni delle persone e sostiene che ciò che una persona sente, pensa o combatte alla fine avrà un impatto sul comportamento che il mondo vede. Naturalmente, le teorie cognitive che riguardano il comportamento umano sono fortemente supportate da studi sulla salute mentale, studi psicologici e altro. Molto di ciò che esiste oggi nel mondo tangibile ed esterno esisteva originariamente nella mente di un individuo.

Tipi di comportamento umano

Molte teorie del comportamento umano sono ampiamente utilizzate e accettate nel mondo di oggi. La comprensione di queste teorie fa la differenza, ma anche la comprensione dei tipi di comportamento umano e dei fattori che li guidano. Come specie unica, gli esseri umani rientrano collettivamente e individualmente in diverse o addirittura molteplici categorie. Alcune persone possono essere inclini in una direzione, mentre altre sono guidate da qualcosa di completamente diverso. Tuttavia, le seguenti informazioni sono necessarie per capire quale sia il vero comportamento umano.

 

Basato sulla personalità

Persone che lavorano in gruppoFonte: unsplash.com

Il modo in cui le persone si comportano è largamente influenzato dalla loro personalità. Alcuni individui possono essere pazienti e accomodanti, mentre altri sono impazienti e con la testa calda. Nella maggior parte dei casi, non si può capire subito la personalità di qualcuno. Di solito, ci vuole tempo per conoscerlo, interagire con lui e capire veramente con chi si ha a che fare. Alcune personalità sono più amichevoli di altre, e ci sono una serie di fattori che possono formare o alterare la personalità di qualcuno. La cultura, l’ambiente, i coetanei possono influenzare la personalità di un individuo, e molto altro ancora.

 

Basato sull’interesse

Il livello di interesse di una persona gioca un ruolo significativo nel suo comportamento umano. L’interesse può determinare se qualcuno si comporta o meno in un modo che non è coerente con chi è. Inoltre, l’interesse spesso determina se qualcuno prende dei rischi o persegue un obiettivo. Più spesso che no, quando qualcuno è interessato a una persona o a un soggetto, è più probabile che dedichi attenzione che se non fosse interessato. Misurare l’interesse di una persona per qualcosa può essere un ottimo modo per prevedere o teorizzare il prossimo comportamento umano.

 

Attitude-Based

Come la personalità e l’interesse, anche l’atteggiamento individuale influenza profondamente il comportamento umano. Gli atteggiamenti possono essere giusti o sbagliati, per il proprio sviluppo o per influenza esterna. Tuttavia, non si può negare che l’atteggiamento di una persona determina le scelte che fa, il modo in cui interagisce con gli altri, e il suo comportamento umano generale in poche parole. Un atteggiamento positivo può rendere qualcuno più aperto e ricettivo verso una certa persona o situazione. Allo stesso modo, un atteggiamento negativo tende a far sì che gli individui evitino o escludano ciò che vedono in modo sfavorevole.

 

Basato sulle emozioni

Le emozioni sono profondamente rilevanti quando si tratta del comportamento umano. Così tante azioni e decisioni nella vita sono cariche di emozioni, anche quando le persone non se ne rendono conto in superficie. Uno stato emotivo positivo può indurre qualcuno ad essere di mentalità aperta, più propenso a correre rischi e ad impegnarsi in certi comportamenti. Allo stesso modo, uno stato emotivo negativo può portare alla distruzione, all’isolamento o alla decisione di una persona di ritirarsi. Praticamente tutte le maniere di comportamento umano possono essere ricondotte alle emozioni di qualche tipo, anche se sono coinvolti altri fattori.

Comportamento umano e autocontrollo

Una comprensione più approfondita del comportamento umano ha contribuito positivamente alla società a così tanti livelli. Questo è un fatto innegabile, eppure, nonostante la definizione, le teorie e i tipi di comportamento umano, l’autocontrollo è ancora molto importante. Il modo in cui ci si comporta fa sempre la differenza perché, alla fine, si è responsabili delle proprie azioni. Comportarsi bene e controllarsi è molto facile quando tutto va bene e non si è con le spalle al muro. Tuttavia, il comportamento di fronte allo stress, alle preoccupazioni e alle sfide è spesso quello che si rivela più determinante.

Persone che ridonoFonte: unsplash.com

L’autocontrollo è importante perché determina se si rimane con i piedi per terra anche di fronte alle avversità o ai momenti difficili. Qualcuno che manca di autocontrollo avrà un tempo significativamente più difficile per stare fuori dai guai rispetto a qualcuno che sa come gestirsi. Esercitare l’autocontrollo non significa che non vi arrabbierete mai. Non significa che la vostra personalità, i livelli di interesse e gli atteggiamenti non entreranno in gioco; tuttavia, quando avete l’autocontrollo, potete gestire questi fattori invece di permettere loro di gestire voi.

Le conseguenze, positive o negative che siano, sono fattori inevitabili quando si tratta del comportamento umano. Le scelte che fate e il modo in cui scegliete di comportarvi determinano se sperimentate o meno risultati desiderabili o indesiderabili. L’autocontrollo è ciò che vi permette di gestire il vostro comportamento ed evitare conseguenze negative a cui non volete essere esposti. Ci sono innumerevoli situazioni in cui le persone si sono guardate indietro e hanno desiderato di aver esercitato un migliore autocontrollo o si sono sentite grate di averlo fatto.

E se lottate con il vostro comportamento umano?

Se vi trovate a lottare con la gestione del vostro comportamento, allora questo potrebbe benissimo essere un segno di un problema più profondo che deve essere affrontato. Anche quando qualcuno si sente frustrato o sottotono, tende comunque ad avere un certo grado di autocontrollo, che gli permette di gestire le scelte che fa e come interagisce con gli altri.

I problemi con il comportamento umano personale potrebbero essere indicativi di questioni irrisolte o di traumi passati. A volte, le persone si trovano in spirali negative verso il basso quando non hanno affrontato questioni molto importanti che hanno il potere di influenzare la loro vita. I traumi irrisolti possono avere un impatto sulla personalità, i livelli di interesse, l’atteggiamento, lo stato emotivo e molto altro. Non c’è niente con cui scherzare, e la parte peggiore è che molti individui non sono consapevoli quando questi impatti negativi stanno accadendo. Tutto ciò che possono vedere sono i sintomi del problema, da cui l’incapacità di gestire il loro comportamento.

La terapia online ha molteplici vantaggi: prima di tutto, avrai accesso a un terapeuta indipendentemente da chi sei o da dove vivi. In secondo luogo, avrete il sistema di supporto e la guida professionale, che può fornire una visione della vostra situazione. Infine, lavorando con un terapeuta, ti aprirai non solo a imparare di più su te stesso come individuo, ma anche a capire dettagli importanti che hanno un impatto sulla qualità della tua vita.


 

 

PrevI modi migliori per affrontare la paura dell'intimità sessualeSettembre 30, 2021
La definizione di visualizzazione e come trasforma la tua vitaSettembre 30, 2021Next

Related Posts

Crescita personale

Tutto sul tipo di personalità ENFJ: Il Protagonista

Aggiornato il 17 novembre 2021     Negli anni ’40 due donne notevoli,...

Nicholas S Febbraio 2, 2022
Felicità

Perché non sono mai felice? Ho una malattia mentale?

Aggiornato il 28 novembre 2021     Tutti hanno giorni in cui si sentono giù,...

Nicholas S Dicembre 4, 2021
Lasciati supportare da uno degli psicoterapeuti di Serenis


Inizia

  • Amore
  • Come fare
  • Crescita personale
    • Autostima
    • Felicità
  • Disturbi e patologie
    • Ansia
    • Depressione
    • Dipendenze
    • Fobie
    • Pornografia
    • Rabbia
    • Sinestesia
    • Sociopatia
    • Sonno
    • Stress
  • Generale
  • Genitori
  • Lavoro e carriera
  • Psicologi
    • Tecniche
  • Relazioni
    • Amicizia
    • Famiglia
  • Sesso
  • Uncategorized

P.IVA: IT11818200963

Perché Serenis

Chi siamo

Contattaci

Come funziona

FAQ

Cookie Policy

Il nostro metodo

Privacy Policy

Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati