Cos'è la bulimia nervosa: sintomi, cause e cura
La bulimia è un disturbo alimentare caratterizzato da ricorrenti episodi di abbuffate di cibo e comportamenti compensativi. Per rimediare ai sensi di colpa per quanto ingerito durante l'abbuffata, il soggetto bulimico attua comportamenti disfunzionali come vomito autoindotto, abuso di lassativi e attività fisica estrema.
Secondo il DSM-V, la bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare (DCA), accanto ad altre condizione come l'anoressia, il binge eating (BED), la vigoressia e il chewing and spitting, ma non solo.
Cos'è la bulimia?
La bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da episodi di eccessiva assunzione di cibo, noti come abbuffate, che spesso avvengono di nascosto e in modo precipitoso (Allison Nitsch, 2021). Questi episodi sono accompagnati da un forte carico emotivo, che include sensi di colpa e auto-disprezzo, spingendo il soggetto bulimico a compiere azioni di compensazione come:
- vomito autoindotto,
- uso di lassativi o diuretici,
- digiuno estremo,
- esercizio fisico intenso.
Etimologia e significato di bulimia
L'etimologia del termine bulimia deriva dal greco antico ed è composta da βοῦς, che significa bue, e λιμός, che significa fame. Quindi, βουλῖμος si traduce letteralmente come "fame da bue", sottolineando la natura di questa patologia caratterizzata da abbuffate di cibo.
Caratteristiche e sintomi della bulimia
Uscire dalla bulimia non è un percorso semplice. Chi soffre di questo disturbo sperimenta una profonda sensazione di frustrazione e disperazione. Queste emozioni scatenano un ciclo pericoloso di autolesionismo emotivo, in cui il senso di perdita di controllo alimenta ulteriormente questa spirale negativa. Il disturbo da binge-eating si manifesta in modo simile alla bulimia nervosa, ma con una differenza chiave nel modo in cui il soggetto reagisce alle emozioni negative e alla perdita di controllo sul cibo (generalmente, senza vomito autoindotto).
Se pensi di soffrirne, puoi fare il nostro test sul binge eating.
La maggior parte delle persone affette da bulimia nervosa è giovane e di peso normale, o addirittura sovrappeso, il che rende difficile individuarla e diagnosticarla. I sintomi della bulimia secondo il DSM-V sono:
- episodi ricorrenti di abbuffate,
- sensazione di perdita di controllo sul cibo
- comportamenti compensatori per prevenire l'aumento di peso,
- preoccupazione eccessiva per il peso e la forma del corpo,
- autovalutazione fortemente influenzata dalla forma e dal peso del corpo,
- episodi di abbuffata e purghe per almeno una volta alla settimana per tre mesi.
Cause della bulimia e fattori di rischio
La bulimia nervosa e la dipendenza da cibo di solito si manifestano durante la pubertà, l'adolescenza o la giovane età adulta, colpendo sia uomini che donne, anche se risulta essere più diffusa nelle ragazze e nelle giovani donne. I fattori predisponenti alla comparsa di questo disturbo sono diversi e includono:
- modelli di comportamento alimentare disordinato dei genitori, pressioni eccessive sulla dieta, critiche rigide riguardanti il peso e l'immagine corporea,
- pressione sociale per l'aspetto fisico e ideale di bellezza, cultura della dieta, bassa autostima derivante da discriminazione o stigma,
- esperienze traumatiche nell'infanzia, problemi familiari, abusi e bullismo possono influenzare negativamente la percezione di sé e la capacità di regolare le emozioni,
- tendenze innate verso l'impulsività, la perfezione e il controllo,
- coesistenza di disturbi psichiatrici come ansia, disturbi dell'umore e uso di sostanze.
La distinzione tra anoressia e bulimia può risultare sfumata, poiché molti individui affetti da uno dei due disturbi possono sviluppare comportamenti tipici dell'altro nel corso del tempo. Ad esempio, chi inizia con restrizioni estreme può poi trovarsi a lottare con abbuffate seguite da comportamenti di compensazione, mentre chi soffre di bulimia potrebbe gradualmente iniziare a limitare l'apporto calorico per controllare il peso o assumere comportamenti noti nell'ortoressia. Questa sovrapposizione di sintomi può rendere complicato tracciare una distinzione chiara tra i due disturbi.
Parlane con un professionista: ti aiuterà a vederci chiaro.
- Centro medico autorizzato
- Solo psicoterapeuti (psicologi specializzati)
- Primo colloquio gratuito
Conseguenze della bulimia
Secondo uno studio, la bulimia è un disturbo mentale 4 volte più comune rispetto all'anoressia e con conseguenze impattanti che rappresentano un serio rischio per la salute. Le conseguenze della bulimia dipendono da:
- malnutrizione
- frequenza e metodo di compensazione adottato dal paziente.
Secondo gli esperti, i soggetti che soffrono di bulimia possono sperimentare:
- gonfiore delle ghiandole salivari e guance gonfie, a causa del vomito frequente (Scialoadenite)
- lacerazioni esofagee causate dalla forte contrazione dello stomaco durante il vomito (Sindrome di Mallory-Weiss)
- sindrome pseudo-Bartter dovuta alla disidratazione cronica,
- disturbi elettrolitici e metabolici,
- mestruazioni irregolari e amenorrea,
- aumento del rischio di polmonite da aspirazione dovuti alla pressione intratoracica elevata durante il vomito,
- presenza del segno di Russell, caratterizzato da calli sulla mano e causato dall'autoinduzione del vomito,
- erosioni dentali e traumi alla mucosa orale e faringea, dovuti all'esposizione frequente dell'acido gastrico durante il vomito.
Se sospetti di avere la bulimia, puoi effettuare il nostro test online per comprendere meglio i sintomi che potresti manifestare. Tuttavia, ricorda che il test non fornisce una diagnosi definitiva, ma è utile per individuare eventuali segnali di un disturbo del comportamento alimentare.
In qualità di psicoterapeuta, l'esperienza di trattare L. per la bulimia è stata una sfida emozionante e gratificante. Il percorso terapeutico è stato lungo e complesso, caratterizzato da alti e bassi. Le abbuffate frequenti e le condotte compensative hanno rappresentato solo la superficie di un dolore profondo e di una lotta interna. Il tentativo di suicidio e le ideazioni suicidarie hanno aggiunto un livello di complessità e urgenza al trattamento. La terapia individuale settimanale ha permesso di esplorare in profondità le radici emotive dei suoi comportamenti disfunzionali. La terapia familiare è stata cruciale per coinvolgere il sostegno e la comprensione dei suoi genitori, creando un ambiente di guarigione emotiva. La terapia psichiatrica ha fornito il supporto necessario per affrontare i disturbi mentali sottostanti, mentre le consultazioni nutrizionali hanno contribuito a ristabilire un rapporto sano con il cibo.
Come uscire dalla bulimia?
Affrontare la bulimia nervosa richiede coraggio e resilienza, ma è importante sapere che non sei sola/o lungo questo percorso. Chiedere aiuto è un passo fondamentale: affrontare i tuoi problemi e le cause sottostanti con il supporto di un equipe multidisciplinare può aiutarti a prendere consapevolezza con il senso di vergogna e superare la tua sofferenza. Il team di Serenis è qui per offrirti il supporto di cui hai bisogno tramite la psicoterapia online. Uno psichiatra può valutare l'opportunità di prescrivere farmaci, come la fluoxetina. Crediamo fermamente nell'importanza di consultare un esperto per affrontare questo problema e le sue radici sottostanti. Tuttavia, vorremmo condividere alcuni consigli pratici che possono aiutarti a migliorare il tuo rapporto con il cibo e a sentirti più sereno riguardo alla tua immagine corporea.
- Inizia con piccoli passi: staccati dalle app contacalorie e non pesarti ogni giorno. Questo può liberarti da vincoli mentali e aiutarti a concentrarti sul tuo benessere emotivo e fisico.
- Pratica la mindful eating: mangiare consapevolmente, prestando attenzione ai sapori, alle consistenze e alle sensazioni fisiche durante il pasto può aiutarti a sviluppare una maggiore consapevolezza dei tuoi bisogni alimentari e a ridurre il rischio di abbuffate emotive.
- Concentrati sulla percezione dei tuoi stati fisici e mentali, anche nei momenti precedenti alle abbuffate.
- Entra in contatto con i pensieri angoscianti che fanno scattare le abbuffate e le condotte compensative.
- Scegli un'attività fisica che ti piace e che ti fa sentire bene. L'importante è muoversi per divertimento e per migliorare il proprio benessere.
- Identifica le risorse cognitive, emotive e concrete personali che ti fanno stare bene.
Comprendiamo quanto sia cruciale trovare il giusto sostegno quando si affrontano i disturbi alimentari. Per questo, noi di Serenis abbiamo preparato un elenco dei migliori centri per DCA in Italia che puoi consultare nel nostro articolo, in modo che tu possa trovare l'aiuto necessario per il tuo percorso di guarigione. Questi centri offrono un ambiente sicuro e professionale, dove esperti qualificati possono fornire cure personalizzate e supporto emotivo.
Se hai un disturbo alimentare o conosci qualcuno che ne soffre, è possibile rivolgersi il numero verde S.O.S. disturbi alimentari – 800.180.969.
Fonti
- Ruggiero, Giovanni Maria, and Sandra Sassaroli. I disturbi alimentari. Gius. Laterza & Figli Spa, 2014.
- Marucci, Simonetta, and Laura Dalla Ragione. L'anima ha bisogno di un luogo. Disturbi alimentari e ricerca dell'identità. Tecniche nuove, 2007.
- Riva, Elena. Fragili Amazzoni: I nuovi disturbi alimentari delle adolescenti. FrancoAngeli, 2022.