Recensione di BetterHelp: confronto con Serenis
BetterHelp e Serenis sono due piattaforme di psicoterapia online, anche se con approcci diversi e un pubblico in parte differente. In questo articolo analizzeremo le recensioni positive e negative su entrambe, mettendo in luce le principali differenze.

BetterHelp e Serenis sono due piattaforme di psicoterapia online, nate in contesti diversi: la prima fondata negli Stati Uniti, la seconda in Italia. In questo articolo analizzeremo le opinioni degli utenti, sia positive che negative, per evidenziare le differenze nei servizi offerti.
BetterHelp vs Serenis
Negli ultimi anni, le piattaforme di terapia online hanno avuto una crescita esponenziale nel mondo. Sempre più persone scelgono di intraprendere un percorso psicologico comodamente da casa, con maggiore flessibilità di orari e, spesso, a un costo più accessibile.
Tra le opzioni più note ci sono Serenis, piattaforma fondata in Italia nel 2021, e BetterHelp, leader globale della terapia online fondata nel 2013 in California. Ma quale scegliere? Quali sono le differenze?
Servizi Offerti
Sia i terapeuti di BetterHelp che i terapeuti di Serenis sono autorizzati a fornire servizi di psicoterapia individuale e di coppia. Oltre al supporto ai singoli utenti, entrambe le piattaforme collaborano con aziende per promuovere una cultura attenta alla salute mentale tra i dipendenti. In aggiunta, sia BetterHelp (attraverso la sua filiale TeenCounseling) che Serenis offrono anche percorsi di terapia per adolescenti. Serenis, inoltre, offre anche percorsi di coaching, psichiatria, sessuologia e nutrizione.
Per riassumere:
Servizio | BetterHelp | Serenis |
---|---|---|
Terapia individuale | offerto | offerto |
Terapia di coppia | offerto | offerto |
Terapia per minorenni | Offerto (dai 13 anni) | Offerto (dai 14 anni) |
Journaling | offerto | offerto |
Collaborazione con aziende | offerto | offerto |
Coaching | non offerto | offerto |
Psichiatria | non offerto | offerto |
Sessuologia | non offerto | offerto |
Nutrizione | non offerto | offerto |
Sia con BetterHelp che con Serenis, puoi trovare psicoterapeuti specializzati in diversi approcci terapeutici. Tuttavia, solo con Serenis puoi, durante il questionario, esprimere una preferenza per uno specifico orientamento terapeutico tra:
- Cognitivo-comportamentale.
- Psicodinamico.
- Sistemico-relazionale.
Costo
Come accennato, molte piattaforme di terapia online utilizzano la tecnologia per offrire supporto psicologico a un costo inferiore rispetto alle sedute in presenza. Tuttavia, è importante notare che ci sono delle differenze tra i prezzi delle due aziende.
La differenza principale sta nel modello di pagamento: mentre Serenis prevede un pagamento per ogni singola seduta, BetterHelp funziona tramite un abbonamento mensile. Il costo di BetterHelp varia tra i 65 e i 100 dollari a settimana (pagato una volta al mese), in base a diversi fattori come la località, la disponibilità dei terapeuti e le preferenze personali.
Per quanto riguarda Serenis il costo di una seduta di psicoterapia individuale, ad esempio, è di 49 euro. Inoltre, Serenis offre un colloquio conoscitivo gratuito con il terapeuta scelto, vantaggio che BetterHelp non prevede. Sul sito di Serenis è possibile consultare i prezzi di tutti gli altri percorsi disponibili.
BetterHelp: pro e contro
Pro:
Con oltre 30.000 terapisti nel suo network, BetterHelp è attualmente la più grande piattaforma di terapia online a livello globale. Offre servizi in diverse lingue e connette gli utenti con terapeuti accreditati in diversi paesi esteri, come Regno Unito, Australia, Germania, Francia e Paesi Bassi. Questo permette un’ampia possibilità di scelta, con un matching tra utente e terapeuta che avviene rapidamente e che l’utente può scegliere di cambiare in qualsiasi momento.
Contro:
- Scarsa presenza in Italia: Nonostante l’ampia rete di terapeuti, BetterHelp non è ancora molto operativo in Italia. Il servizio non è localizzato né dal punto di vista linguistico né normativo in Italia, e la disponibilità di terapeuti italiani è piuttosto limitata.
- Prezzi variabili: Come menzionato, i prezzi variano in base alla domanda, alla località e al tipo di supporto richiesto. Questo significa che il prezzo può oscillare anche tra un mese e l’altro, il che potrebbe risultare frustrante per chi cerca stabilità e chiarezza nel percorso terapeutico.
- Problemi di privacy e gestione dei dati: BetterHelp è stata oggetto di un’importante azione da parte della Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti. Nel marzo 2023, infatti, la società è stata accusata di condividere dati sanitari dei consumatori con piattaforme pubblicitarie ed è stata obbligata a versare 7,8 milioni di dollari per rimborsare i consumatori coinvolti. Secondo la FTC, la condotta di BetterHelp ha rappresentato un tradimento della fiducia riposta dagli utenti in un momento di particolare vulnerabilità.
Se ti interessa, puoi leggere anche la recensione di UnoBravo o di Psicologo 4U e il loro confronto con Serenis.
Conclusione: Opinioni su BetterHelp
Sia Serenis che BetterHelp incoraggiano i propri utenti a lasciare una recensione sulla propria esperienza con la piattaforma. Queste opinioni sono consultabili su piattaforme indipendenti come Trustpilot, dove Serenis ha ottenuto una valutazione media di 4.9 su 5, mentre BetterHelp registra un punteggio di 4.3 su 5.
In generale, le valutazioni su BetterHelp tendono a essere positive, grazie all’accessibilità e alla rapidità di accesso al supporto psicologico. Tuttavia, alcuni utenti segnalano limiti legati alla qualità dei terapeuti. Con una rete così ampia di terapeuti, infatti, la qualità dell’esperienza varia: mentre molti trovano un supporto valido e professionale, altri lamentano un approccio superficiale o poco personalizzato.
Diversi utenti lamentano anche la poca flessibilità offerta dall’abbonamento mensile. Un utente, infatti, non può decidere di non avere una sessione in una determinata settimana, o di fare una sessione ogni due settimane, invece che settimanalmente. O meglio può, ma il prezzo rimane invariato.
In sintesi, BetterHelp è ideale per chi cerca rapidità di accesso e una vasta rete di terapeuti, soprattutto in contesti internazionali. Serenis, invece, si distingue per una maggiore flessibilità sul pagamento e una personalizzazione più accurata del percorso. La scelta dipende quindi dalle esigenze personali e dal contesto in cui ci si trova.
Fonti:
- About us - The largest online therapy provider | BetterHelp. (n.d.).
- FTC to Ban BetterHelp from Revealing Consumers’ Data, Including Sensitive Mental Health Information, to Facebook and Others for Targeted Advertising. (2024, August 20). Federal Trade Commission. https://www.ftc.gov/news-events/news/press-releases/2023/03/ftc-ban-betterhelp-revealing-consumers-data-including-sensitive-mental-health-information-facebook