• Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
Perché continuo a svegliarmi alle 3 del mattino?
Serenis Disturbi e patologie Sonno Perché continuo a svegliarmi alle 3 del mattino?
Sonno

Perché continuo a svegliarmi alle 3 del mattino?

 

Aggiornato il 17 novembre 2021

Il risveglio frequente può prosciugare l’energia e la felicità. La mancanza di sonno, unita alla frustrazione che si prova di conseguenza, non è certo divertente. Ti meriti un sonno ristoratore e una vita da sveglio felice. Se vi sentite stufi o stanchi di avere costantemente il sonno interrotto di notte, non tutte le speranze sono perse. Ci sono molte cose che puoi provare per riconquistare un sonno ristoratore.
Ragazza che si svegliaFonte: unsplash.com

Perché mi sveglio durante la notte? Ho l’insonnia?

I terapisti hanno scoperto che la preoccupazione più comune per il sonno è: “Perché continuo a svegliarmi alle 3 del mattino? Alcune persone soffrono di un disturbo del sonnodi qualche tipo, mentre altre si ritrovano a svegliarsi nel mezzo della notte, incapaci di tornare a dormire, per altri motivi. Può sembrare che ci sia una ragione psicologica specifica dietro il risveglio a un’ora così precisa. Una spiegazione si basa su una credenza della medicina tradizionale cinese. Questi problemi possono spesso essere risolti eliminando lo stress e qualsiasi altro comportamento che altera il pensiero. Alcuni altri includono anche lo stress e la luce blu. Discuteremo ulteriormente il motivo per cui le persone si svegliano e come si può ottenere aiuto per questa condizione.

Prospettive – Perché non riesco a dormire?

La spiegazione della medicina tradizionale cinese. Una delle principali credenze della Medicina Tradizionale Cinese è che gli organi interni del corpo sembrano funzionare come un “orologio di 24 ore”, in cui le funzioni di ogni organo sono intensificate durante certe parti del giorno.

Per esempio, lo stomaco svolge la maggior parte delle sue funzioni tra le 7 e le 9 del mattino, e la vescica è più attiva tra le 15 e le 17. Se ci sono problemi costanti in un particolare momento della giornata, potrebbe esserci qualcosa che non va nell’organo associato. L’organo che lavora nel turno dall’1 alle 3 del mattino è il fegato. Nella maggior parte dei casi, il fegato si comporta male perché non ha abbastanza glicogeno per produrre l’energia di cui il vostro corpo ha bisogno per funzionare, anche mentre dormite. Il motivo per cui il corpo potrebbe non avere abbastanza glicogeno è che il corpo ne ha già speso la maggior parte quando ha creato adrenalina durante il giorno. Il corpo non dovrebbe generare adrenalina molto spesso, ma se lo fa, di solito è durante i periodi di stress, il che può causare interruzioni nei modelli di sonno di una persona.

  • Stress. Una mancanza di glicogeno potrebbe tenerti sveglio, ma anche l’adrenalina che lo ha esaurito potrebbe essere un fattore che contribuisce. Gli ormoni dello stress non solo rendono le cose difficili durante il giorno, ma rendono anche difficile per il corpo addormentarsi. Ma c’è di peggio. La mancanza di sonno fa sì che il tuo corpo produca più ormoni dello stress, il che, a sua volta, rende più difficile dormire.

Uomo stressato Fonte: unsplash.com

Lo stress rende anche più difficile dormire in altri modi. Il tuo corpo ha modi di esprimere lo stress che puoi notare abbastanza facilmente durante il giorno, ma che possono essere più difficili da cogliere di notte. Le abitudini notturne, come stringere o digrignare i denti, possono essere sufficienti a svegliarti nel bel mezzo della notte – ed è terribile per i tuoi denti. Ottenere un paradenti da un negozio locale di articoli sportivi può aiutarti a riposare più comodamente e a proteggere i tuoi denti.

  • Alcol e caffeina. L’alcool può renderci sonnolenti, e ci rende anche più facile addormentarci. Tuttavia, non promette una buona notte di sonno. Anche se può farvi addormentare più velocemente, l’alcol disturba i naturali schemi di sonno del corpo in diversi modi, tra cui incasinare l’orologio interno del vostro corpo e farvi avere bisogno di alzarvi e andare in bagno più spesso.

Al di fuori dell’alcol, altre droghe possono interrompere il sonno di qualcuno. La maggior parte di noi sa che la caffeina può darci energia, ma molte persone non sanno come funziona. Berreste una tazza di caffè alle sette di sera? Probabilmente no. Infatti, la caffeina ha un’emivita di cinque ore. Ciò significa che se bevete due tazze di caffè alle due del pomeriggio (sembra molto più ragionevole, vero?) potete averne ancora un bel po’ in corpo, anche se andate a letto alle undici o alle dodici.

  • Mangiare. Se non è il bere che ti tiene sveglio, potrebbe essere il mangiare. Mangiare a tarda notte può significare che il tuo sistema digestivo sta facendo gli straordinari, e questo può portare a malesseri che possono svegliarti nel cuore della notte. Cerca di consumare il tuo ultimo pasto circa due o tre ore prima di andare a letto.
  • Altri fattori. Altre cose possono tenerti sveglio, per esempio la luce artificiale. Il corpo ha una sorta di orologio interno, chiamato ritmo circadiano. I nostri corpi erano soliti impostare questo ritmo basato sui cicli di notte e giorno, tra le altre cose. Gli esseri umani hanno avuto la luce artificiale per un bel po’ di tempo, ma è ancora in grado di confondere i nostri corpi mentre impostano gli orari del sonno. Se rimani sveglio fino a tardi o lavori dopo il tramonto, tutta la luce naturale può confondere il tuo corpo e portare a problemi di sonno. Se hai bisogno di rimanere sveglio, cerca di usare luci più fioche.

Uomo che guarda fuori dalla finestraFonte: unsplash.com
C’è un tipo specifico di luce, chiamata luce blu, che potrebbe fare ancora più danni. Questo tipo di luce proviene da apparecchi elettronici come televisori, computer e telefoni cellulari. Se ti piace scorrere i social media o guardare video a letto, tagliare questa abitudine può aiutarti a dormire meglio. Se a volte hai bisogno di controllare il tuo telefono di notte, considera l’installazione di un filtro per la luce blu sul tuo telefono. Alcuni telefoni sono dotati di questa funzione nelle impostazioni; se il tuo telefono non lo fa, considera la possibilità di cercare un’applicazione che faccia questo lavoro.

Rimettere in pista il tuo programma di sonno, benessere e salute

Per ritrovare l’equilibrio nel sistema del corpo, è importante concentrarsi sulle funzioni del corpo coinvolte nella produzione di glicogeno.

  • Per prima cosa, mangiare pasti più sani e ridurre il consumo di alcol, cibo spazzatura e farmaci simili agli antidolorifici. Questo aiuterà il fegato a produrre meglio il glicogeno.
  • In secondo luogo, mantenere l’adrenalina durante il giorno a un livello basso. Questo significa tagliare fuori zucchero e caffeina dalla tua dieta. Questo significa anche ridurre l’uso della tecnologia intorno all’ora di andare a letto e usare quel tempo per fare meditazione o esercizi di respirazione. Questo diminuirà lo stress, che manterrà i livelli di adrenalina al minimo e lascerà abbastanza glicogeno per il fegato.
  • In terzo luogo, bilanciare i livelli di zucchero nel sangue. Per fare questo, consumate i pasti regolarmente, ma evitate gli alimenti con zucchero e carboidrati raffinati. Gli alimenti ideali da mangiare sono quelli con proteine come noci, avena e banane.
  • Infine, se solo di recente hai avuto problemi con il risveglio nel mezzo della notte e hai recentemente cambiato il tuo programma, potrebbe essere solo il tuo corpo che si sta adattando alla tua nuova routine. Assicurati di andare a letto e alzarti alla stessa ora ogni giorno, e dai al tuo corpo un po’ più di tempo per recuperare.

Come la terapia può aiutarti a condurre uno stile di vita più sano

Se ti sembra che ci sia qualcosa di più urgente che ti impedisce di dormire bene, può essere utile consultare un terapeuta. Molti medici concordano sul fatto che il risveglio frequente è una lamentela comune a molti adulti. Potresti provare sentimenti di solitudine, specialmente alle 3 del mattino, ma non sei solo. C’è un sollievo da trovare. Molti adulti hanno trovato grande successo nell’usare la terapia come un’opzione per combattere la loro mancanza di sonno. La terapia di conversazione è più che discutere i tuoi problemi. Potrebbe esserci un problema di fondo che vi fa perdere il sonno. Se questo è il caso, come lo è per molti americani, non sarai in grado di risolvere i tuoi problemi di sonno senza prima affrontare i problemi sottostanti.

 

Bibliografia e approfondimenti

  • Mitchell MD, Gehrman P, Perlis M, et al. “Comparative effectiveness of cognitive behavioural therapy for insomnia: a systematic review”. BMC Family Practice. 2012. 13:40.
  • Olatunji BO, Cisler JM, Deacon BJ. “Efficacy of cognitive behavioral therapy for anxiety disorders: a review of meta-analytic findings”. Psychiatr Clin North Am. 2010. 33:557-77.

 


 

 

PrevCome lasciare un narcisista quando è insopportabileNovembre 18, 2021
Perché si continua a innamorarsi e disinnamorarsiNovembre 18, 2021Next

Related Posts

Sonno

Segni che indicano che sei esausto

Aggiornato il 24 gennaio 2022     Sembra che la nostra società stacanovista...

Nicholas S Aprile 25, 2022
Sonno

Smetterò mai di sentirmi come se non riuscissi a svegliarmi?

  Aggiornato il 14 settembre 2021 Molte persone faticano a svegliarsi o a tirarsi...

Matteo S Settembre 26, 2021
Lasciati supportare da uno degli psicoterapeuti di Serenis


Inizia

  • Amore
  • Come fare
  • Crescita personale
    • Autostima
    • Felicità
  • Disturbi e patologie
    • Ansia
    • Depressione
    • Dipendenze
    • Fobie
    • Pornografia
    • Rabbia
    • Sinestesia
    • Sociopatia
    • Sonno
    • Stress
  • Generale
  • Genitori
  • Lavoro e carriera
  • Psicologi
    • Tecniche
  • Relazioni
    • Amicizia
    • Famiglia
  • Sesso
  • Uncategorized

P.IVA: IT11818200963

Perché Serenis

Chi siamo

Contattaci

Come funziona

FAQ

Cookie Policy

Il nostro metodo

Privacy Policy

Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati