Qui trovi molti articoli dedicati alle tecniche di psicoterapia, le loro applicazioni pratiche e i benefici per i pazienti.

Scopri il potere del training autogeno per alleviare lo stress e promuovere il benessere mentale. Esplora le tecniche di rilassamento e concentrazione per ottenere una maggiore calma interiore.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025
La respirazione diaframmatica coinvolge il diaframma per una respirazione più profonda e efficiente. Permette un maggior riempimento dei polmoni, migliorando l'ossigenazione del corpo e riducendo lo stress.
Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025


Il grounding è una tecnica di consapevolezza e radicamento utilizzata per riportare l’attenzione al momento presente, spesso utile per gestire ansia, stress o dissociazione.
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025
Il role playing è una particolare tecnica psicologica che ci permette di scoprire molte cose su noi stessi e sugli altri.
Ultimo aggiornamento: 02 gennaio 2025
In questo articolo analizziamo insieme i pro e i contro della tecnica EMDR, utile per superare specifici traumi e tante altre complessità
Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2025
La respirazione consapevole è una pratica che consiste nel concentrarsi attentamente sul respiro, osservandone il ritmo e la sensazione senza giudizio. È utilizzata per ridurre lo stress, migliorare la consapevolezza e promuovere il benessere mentale. Scopri come metterla in pratica.
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024
L'introspezione coinvolge una sorta di auto-osservazione cosciente e riflessiva, spesso per comprendere meglio se stessi, le proprie motivazioni, e le proprie esperienze.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025
Il condizionamento classico è un apprendimento basato sull’associazione tra stimoli. Uno stimolo neutro, abbinato a uno stimolo significativo, finisce per evocare una risposta automatica anche da solo.
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025
L'umorismo, con la sua capacità di suscitare risate e distendere le tensioni, funge da guida per affrontare la vita con leggerezza, spirito critico e un pizzico di saggezza.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025
La mentalizzazione è fondamentale per lo sviluppo di relazioni sane e per una buona salute mentale, e può essere potenziata attraverso la terapia e la pratica consapevole della consapevolezza emotiva.
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025
L'ambivalenza può essere una parte naturale dell'esperienza umana e si manifesta quando si hanno sensazioni opposte su qualcosa o qualcuno allo stesso tempo.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025
La sublimazione, secondo Freud, è un meccanismo di difesa che trasforma istinti sessuali o aggressivi in comportamenti socialmente accettabili e produttivi. Quando diventa dannosa? Cosa fare?
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025
Scopri il potente impatto del journaling sulla tua salute mentale e sul benessere personale: leggi come iniziare questo percorso trasformativo.
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025
Il comportamentismo di Watson, con la sua enfasi sull'osservazione del comportamento osservabile e la negazione dell'introspezione, ha segnato una svolta nella psicologia, ponendo le basi per la psicologia comportamentale moderna.
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025
La pet therapy è un intervento terapeutico che utilizza animali addestrati per migliorare il benessere fisico, emotivo e relazionale in bambini, adulti e anziani.
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025
Parliamo di sedazione palliativa e Terapia del Dolore, che aiutano il paziente inguaribile nelle ultime fasi della malattia.
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025
La categorizzazione è il processo cognitivo di raggruppare oggetti, idee o eventi in categorie basate su somiglianze, semplificando la comprensione e l'interazione con il mondo circostante.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025
La terapia del sorriso o clownterapia fa parte di un approccio globale alla salute intesa come benessere e positività.
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025

L'umorismo è la capacità di percepire e esprimere il lato divertente della vita, creando connessioni attraverso il riso e l'allegria.
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2024
L’ipnosi regressiva è una tecnica terapeutica che punta a far rivivere al paziente esperienze passate, anche molto lontane, per affrontare traumi o disagi emotivi. In questo articolo vediamo cos’è, come funziona e in quali casi può essere utile, con uno sguardo critico alle sue applicazioni cliniche.
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025
Il cognitivismo è un approccio psicologico attualmente considerato tra i più affidabili ed efficaci.
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025
Derivata dalla teoria di Freud sui meccanismi di difesa, la sublimazione è un processo spesso inconscio che aiuta a gestire conflitti interni, sebbene possa falsificare la percezione della realtà. La terapia può aiutare a comprendere e utilizzare consapevolmente la sublimazione per affrontare emozioni difficili.
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025
L'articolo esplora l'importanza dell'introspezione come metodo strutturato per esplorare i propri pensieri e sentimenti interiori, promuovendo una migliore autoconsapevolezza e comprensione di sé stessi. Sebbene sia utile, suscita anche preoccupazioni riguardo alla sua validità e alla sua adattabilità a tutte le persone e situazioni.
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025
Massimizza i benefici del journaling online con la nostra guida completa: scopri come utilizzare al meglio il diario digitale per il tuo benessere personale.
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025
Il pensiero laterale, o l'arte di pensare fuori dagli schemi, è una strategia creativa per risolvere problemi attraverso approcci non convenzionali, stimolando innovazione e nuove prospettive.
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025

Una semplice (ma completa) guida sulla meditazione, in modo da raggiungere il benessere e la piena consapevolezza di noi stessi.
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025
I neurotrasmettitori sono un elemento vitale per il nostro organismo e permettono di operare uno scambio continuo tra l’individuo e l’ambiente circostante.
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025
L'ACT è efficace per affrontare ansia, depressione, stress e molte altre sfide emotive, fornendo strumenti pratici per migliorare la qualità della vita e rafforzare la resilienza psicologica.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025
La Compassion Focused Therapy (CFT) è una terapia innovativa che pone al centro la pratica della compassione verso se stessi e gli altri.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025
La Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT) è un approccio terapeutico sviluppato per aiutare le persone a gestire meglio le emozioni intense, migliorare le relazioni interpersonali e sviluppare strategie efficaci per affrontare situazioni di stress.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025
L'arteterapia è una valido aiuto nel trattamento di determinati disturbi: vediamo in cosa consiste, come si mette in pratica e quali sono i benefici
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia innovativa utilizzata principalmente per il trattamento del disturbo post traumatico da stress (PTSD).
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025
L’ipnosi per l’ansia è una tecnica che utilizza il rilassamento profondo per accedere al subconscio, aiutando a ridurre le preoccupazioni, rafforzare la calma e migliorare il benessere emotivo.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025
La psicoterapia adleriana si riferisce ad una pratica psicologica costruita sulla convinzione che, come individui unici, le persone dovrebbero essere convalidate, collegate e fatte sentire significative.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025
Alla base di tutte le pratiche di rilassamento guidato, sia fisico o psicologico, c’è sempre l'uso consapevole della respirazione. Scopri come usarla per combattere stress e tensione.
Ultimo aggiornamento: 04 luglio 2025
La meditazione è una pratica che nasce per calmare la mente e riavvicinarsi a se stessi, e oggi è utilizzata anche per migliorare il benessere psicofisico. La meditazione guidata è una tecnica che, con il supporto di una voce guida, aiuta a focalizzare l'attenzione sul momento presente.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025
La terapia cognitivo-comportamentale online aiuta a gestire ansia, stress e disturbi dell’umore con tecniche specifiche. La CBT online permette di accedere a supporto qualificato senza vincoli geografici, con esercizi pratici per modificare schemi di pensiero e migliorare il benessere emotivo.
Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025
Stai vivendo un momento di ansia, stress o difficoltà nelle relazioni? Con uno psicologo a distanza, puoi ricevere supporto ovunque ti trovi. Scopri come funziona la terapia online e trova il professionista giusto per te.
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025
La terapia EMDR è un metodo psicoterapeutico efficace per elaborare traumi e difficoltà emotive. In questa guida scopriamo cos’è, come funziona e quali disturbi può trattare.
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025
Andare dallo psicologo serve davvero? Scopri come funziona il supporto psicologico e quando è il momento giusto per iniziare.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025
La consulenza psicologica è un servizio professionale che offre supporto, ascolto e strategie per gestire emozioni, stress, ansia o difficoltà personali, migliorando il benessere mentale e favorendo il cambiamento positivo nella vita quotidiana.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025
La musicoterapia è una tecnica terapeutica che sfrutta il potere della musica per aiutare a raggiungere un maggiore benessere psicologico e fisico. In questo articolo esploriamo cos'è la musicoterapia, come funziona, quali problemi psicologici e fisici può trattare e i benefici concreti che la terapia può offrire.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025
La psicoterapia breve integrata combina diverse tecniche terapeutiche per offrire un aiuto efficace e mirato in tempi ridotti. L’approccio si adatta alle esigenze di ogni persona, integrando elementi di terapia cognitivo-comportamentale, psicodinamica e umanistica per risultati concreti.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025
La tecnica EMDR è un approccio utilizzato per trattare traumi e ridurre il disagio emotivo. In questo articolo vedremo i principi scientifici su cui si basa, per cosa può essere utilizzata e gli 8 step da cui è composta.
Ultimo aggiornamento: 09 settembre 2025
La psicoterapia cognitivo interpersonale è un approccio che combina le tecniche della terapia cognitiva con l’attenzione alle relazioni interpersonali, aiutando a modificare pensieri negativi e schemi relazionali problematici.
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025Compila il questionario e scopri quale terapeuta può fare al caso tuo.