FASDAC e rimborso psicologo: come fare?
Il fondo FASDAC offre la possibilità di rimborsare le sedute psicologiche. Scopri come è possibile farlo e a quanto ammontano i rimborsi con il nostro articolo.

Cos’è il FASDAC
FASDAC è il Fondo Assistenza Sanitaria Dirigenti Aziende Commerciali. Fornisce assistenza sanitaria integrativa ai dirigenti e ai loro familiari e copre una parte delle spese sanitarie non coperte dal Servizio Sanitario Nazionale.
Chi può usufruire del FASDAC?
Il FASDAC è riservato ai dirigenti in servizio o in pensione delle aziende che aderiscono al contratto Confcommercio. Il fondo opera attraverso rimborsi per visite, esami e terapie di vari specialisti tra cui anche gli psicologi.
Compila il questionario e scopri quale terapeuta può fare al caso tuo.
- Centro medico autorizzato
- 100% professionisti qualificati
- Primo colloquio gratuito
Rimborso delle spese psicologiche FASDAC
Il FASDAC rimborsa le spese per le prestazioni psicologiche, in particolare i trattamenti per cui è previsto il rimborso sono: la psicoterapia individuale, di coppia e familiare.
Ci sono delle ulteriori condizioni da rispettare per poter ottenere il rimborso per le sedute psicologiche da parte del FASDC e sono:
- Professionista accreditato: lo psicologo deve essere iscritto all'Albo professionale.
- Prescrizione medica: è richiesta una prescrizione da parte di un medico specialista (es. psichiatra o neurologo).
- Altra documentazione obbligatoria:
- Fattura intestata all’iscritto o al familiare assistito
- Indicazione della tipologia di seduta
- Codice fiscale del paziente
- Data e numero delle sedute

Limiti di rimborso delle sedute psicologiche
I rimborsi da parte del FASDAC hanno dei limiti che riguardano diversi aspetti. Il rimborso è previsto entro un massimale annuale, con ogni seduta che ha un massimo rimborsabile.
Il FASDAC dunque copre un importo fisso di 35€ sulla seduta per un massimo di 1000 € annui.
Come richiedere il rimborso per le sedute psicologiche?
Per richiedere il rimborso delle sedute è necessario richiedere prima i documenti all'ente o al professionista da cui viene erogata la seduta psicologica e poi seguire dei procedimenti sul portale FASDAC
- Le richieste vanno caricate sul portale FASDAC nella sezione “Richiesta di rimborso”.
- È necessario allegare tutta la documentazione richiesta in formato digitale.
- I rimborsi vengono effettuati sul conto corrente indicato dall’assistito.
Compila il questionario e scopri quale terapeuta può fare al caso tuo.
- Centro medico autorizzato
- 100% professionisti qualificati
- Primo colloquio gratuito
Serenis e FASDAC
In Serenis è possibile fare sedute di psicoterapia online e puoi anche richiedere tutti i documenti necessari al rimborso delle sedute con FASDAC.
Possiamo fornirti un certificato accompagnatorio (non valido ai fini fiscali) che potrai presentare alla tua compagnia assicurativa insieme alle fatture relative alle sedute di psicoterapia svolte su Serenis.
Il documento include informazioni come:
- Nome e cognome del/della psicoterapeuta
- Numero e albo di iscrizione
- Orientamento terapeutico
Ti consigliamo di richiederlo con un po’ di anticipo, poiché potrebbero essere necessari fino a cinque giorni lavorativi per l'emissione.
Il primo colloquio è sempre gratuito e puoi ottenerlo semplicemente compilando il nostro questionario.