Qui trovi molti articoli sulla diagnosi, sui trattamenti e sulle strategie di gestione dei disturbi del sonno. Usali per informarti e avere una panoramica dell'argomento, ma ricorda: non sostituiscono una consulenza medica professionale.

Scopri perché ti senti costantemente stanco e incapace di svegliarti. Dall'insonnia all'inerzia del sonno, esplora le cause e i rimedi per un riposo migliore. Affronta la giornata con energia e vitalità.
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2025
I terrori notturni sono un disturbo poco conosciuto che colpisce spesso i bambini e preoccupa i genitori: scopriamo di cosa si tratta e come affrontarlo.
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025
L'insonnia può derivare da vari fattori inclusi lo stress, l'ansia, cattive abitudini di sonno e disturbi emotivi o fisici. Per affrontare questo problema, ecco alcuni suggerimenti utili per migliorare la qualità del sonno.
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025
Esplora il mistero dei sogni: scopri cosa sono e come influenzano la nostra mente e il nostro benessere. Approfondisci con noi il significato e il potenziale dei sogni, esplorando i loro legami con la psicologia, la neuroscienza e la cultura.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025
Leggi questa guida completa del disturbo della dysania: sintomi, caratteristiche e cause della difficoltà a svegliarsi la mattina.
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025
Se stai affrontando problemi di insonnia, potresti considerare di consultare prima un medico di base o un medico di famiglia. Tuttavia, se la tua insonnia persiste o diventa grave, potresti cercare un approccio più specializzato. Scopri in questa guida qual è lo specialista più adatto alle tue esigenze.
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025
I disturbi del sonno, tra cui insonnia e apnee notturne, influenzano profondamente la nostra salute e benessere. Il nostro articolo offre una panoramica sui principali disturbi, le loro cause e consigli su come affrontarli, sottolineando l'importanza di rivolgersi a specialisti per migliorare la qualità del sonno e, di conseguenza, della vita.
Ultimo aggiornamento: 08 aprile 2025
La sonnolenza è una condizione caratterizzata da un forte desiderio di dormire e da una riduzione dello stato di vigilanza. Può essere fisiologica, come accade la sera, oppure anomala quando si presenta durante il giorno in momenti in cui si dovrebbe essere attivi.
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025
La malattia del sonno, o Tripanosomiasi africana, è considerata una delle malattie tropicali trascurate e rappresenta una minaccia mortale se non trattata. Scopri di più sulla malattia e sul trattamento disponibile.
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025
L’insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato da difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni frequenti o risveglio precoce con incapacità di riaddormentarsi. Scopri le possibilità di trattamento per l'insonnia.
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025
Vuoi migliorare il tuo sonno? Scopri alcuni efficaci esercizi e strategie per dormire meglio. Esplora consigli pratici per garantirti notti più riposanti e sveglie più energiche. Entra nel mondo del sonno di qualità e trasforma la tua routine notturna per un benessere ottimale.
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025
Ti senti sfidata dall'insonnia prima del ciclo? Scopri come affrontare efficacemente i disturbi del sonno che si presentano prima del ciclo mestruale. Esplora strategie e consigli pratici per migliorare la qualità del tuo sonno e affrontare questo periodo con maggiore serenità e benessere.
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025
L'insonnia familiare fatale è una malattia rara e pericolosa. Scopri le cause e i sintomi.
Ultimo aggiornamento: 02 maggio 2025
Soffrire di insonnia è un problema comune, ma se inizia a interferire con la vita quotidiana, è necessario agire. È importante riconoscere quando è il momento di preoccuparsi e cercare aiuto professionale.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025
Ti trovi a combattere con l'insonnia durante la gravidanza? Scopri le cause e i rischi associati a questo comune disturbo del sonno durante la gestazione. Esplora le possibili ragioni dietro l'insonnia in gravidanza e i rischi che può comportare per te e per il tuo bambino.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025
La privazione di sonno può avere serie conseguenze sulla salute e sul benessere. Scopri i rischi associati alla mancanza di sonno, che possono includere problemi cognitivi, come difficoltà di concentrazione e memoria, e disturbi dell'umore, come irritabilità e depressione.
Ultimo aggiornamento: 07 ottobre 2025
Per affrontare i disturbi del sonno, è essenziale rivolgersi a professionisti specializzati nei disturbi del sonno, come medici del sonno, neurologi, psichiatri o psicologi esperti in questo campo. Evitare l'autodiagnosi e le soluzioni fai-da-te è fondamentale per garantire un trattamento efficace e mirato.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025
Ci sono vari rimedi per l'insonnia, che possono essere di tipo naturale, farmacologico o comprendere un percorso di psicoterapia. Scopri di più su questi rimedi e su come affrontare l'insonnia.
Ultimo aggiornamento: 09 settembre 2025
Le parasonnie sono comportamenti insoliti e indesiderati che si verificano durante il sonno, come sonnambulismo, incubi o terrori notturni. Scopri di più sulle parasonnie con il nostro articolo.
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025
Scopri l'affascinante approccio di Freud all'interpretazione dei sogni. Esplora il significato nascosto dietro i sogni e come possono riflettere desideri, conflitti e ansie inconsci.
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025
Gli incubi notturni sono esperienze spaventose e vivide che si verificano durante il sonno REM e possono causare risvegli improvvisi con sensazioni di terrore, ansia o angoscia.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025
A volte ci troviamo immersi in un vuoto d'energia, senza alcuna voglia di fare niente. Questo stato può derivare da molteplici fattori. Tuttavia, è importante riconoscere che anche in questi momenti di inerzia, c'è spazio per la rinascita. Attraverso piccoli passi verso l'autocura, possiamo gradualmente riacquistare un senso di vitalità.
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025
Sognare di essere incinta simboleggia nuove idee, progetti o cambiamenti importanti. Può riflettere crescita personale, creatività o il desiderio di qualcosa di nuovo nella vita.
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025
Vi è mai capitato di sognare ed essere coscienti di farlo? Se la risposta è sì vuol dire che vi siete ritrovati nel bel mezzo di lucid dreams
Ultimo aggiornamento: 05 maggio 2025
L'insonnia è un disturbo che colpisce molte persone, anche per un breve periodo della loro vita. Scopri i possibili rimedi attraverso le testimonianze di chi è riuscito a guarire dall'insonnia.
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025
L'eccessiva sonnolenza patologica è uno dei tanti disturbi del sonno, quali sono i sintomi e le cause e come curare l'ipersonnia.
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025
Hai mai provato una sensazione di stanchezza opprimente, come se qualcosa ti tenesse inchiodato al letto? Una condizione che va ben oltre la semplice stanchezza di tutti giorni. Se la risposta è sì, potrebbe trattarsi di letargia, uno stato che, pur sembrando innocuo, nasconde spesso cause più profonde. In questo articolo esploreremo nel dettaglio questa patologia.
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025
La narcolessia è una malattia neurologica cronica che causa sonnolenza eccessiva diurna, attacchi di sonno improvvisi e perdita del tono muscolare (cataplessia).
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025
Esplora l'astenia: comprendi le cause fisiche e psicologiche, adotta strategie per migliorare l'energia e promuovere il benessere generale.
Ultimo aggiornamento: 02 maggio 2025
Svegliarsi di colpo spaventati: esplora le cause e adotta strategie per gestire l'ansia notturna, promuovendo un riposo più tranquillo.
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025
Il sonnambulismo è un disturbo del sonno piuttosto comune, soprattutto fra i bambini: come risolvere il problema e tutto ciò che c’è da sapere
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2025
Approfondisci la stanchezza cronica: oltre le cause fisiche, esplora le radici psicologiche. Affronta il disagio emotivo, promuovi il benessere mentale e recupera l'energia con un approccio olistico.
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025
Digrignare i denti è un segnale che il corpo invia per comunicare un disagio nascosto. Questo fenomeno colpisce a qualsiasi età e può manifestarsi sia di notte che durante il giorno. Chi ne soffre affronta problemi alla dentatura, dolori muscolari e disturbi del sonno che influiscono sul benessere quotidiano.
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025