Qui trovi molti articoli sulla diagnosi, sui trattamenti e sulle strategie di gestione dello stress. Usali per informarti e avere una panoramica dell'argomento, ma ricorda: non sostituiscono una consulenza medica professionale.
Il sangue dal naso, noto anche come epistassi, può essere causato da diverse condizioni, tra cui lo stress e problemi di coagulazione del sangue. Se persistente o grave, potrebbe essere necessario consultare un medico per determinare la causa sottostante e ricevere il trattamento adeguato.
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024Lo stress può causare il gonfiore dei linfonodi, poiché il sistema immunitario è più sollecitato durante periodi di ansia. Consulta un medico per escludere altre cause e per valutare le opzioni di trattamento, che possono includere modifiche allo stile di vita, farmaci e terapia.
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2024Per migliorare il sonno, evitare di svegliarsi alle 4 e ridurre lo stress, è essenziale mantenere una routine regolare, evitare la caffeina dopo le 14:00 e adottare pratiche di auto-cura come la meditazione e la terapia cognitivo-comportamentale.
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2024Impatto dello stress lavoro-correlato e strategie per affrontarlo: gestisci il carico mentale, promuovi il benessere e migliora la produttività sul posto di lavoro
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025Esplora strategie pratiche per gestire lo stress e migliorare il benessere mentale e fisico e scopri a che figure professionali puoi rivolgerti.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Scopri i sintomi fisici dello stress da lutto e come riconoscerli. Questo articolo offre una panoramica dei segni fisici comuni del dolore emotivo, aiutando a identificare e affrontare le reazioni fisiche al lutto in modo sano e consapevole.
Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2025L'articolo esplora la complessa relazione tra livelli elevati di globuli bianchi e stress, evidenziando come il benessere psicologico possa influenzare l'immunità e la salute fisica.
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025L'eustress, o stress positivo, è quello stimolo che ci spinge a superare le sfide, contribuendo alla nostra crescita personale e professionale, differenziandosi così dallo stress negativo.
Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025In questo articolo, esploreremo l'acne da stress, i suoi sintomi, le sue cause e come trattarla efficacemente.
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025Lo stress può causare vari sintomi fisici, tra cui affaticamento, mal di testa, disturbi del sonno e problemi gastrointestinali, influenzando negativamente la salute generale.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Saper gestire lo stress migliora notevolmente la qualità della propria vita: come fare e quali sono i benefici possibili?
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025Questo articolo parla di un disturbo caratterizzato da un improvviso attacco di vertigini. Scopri la labirintite e la sua correlazione con l'ansia.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Esiste davvero la febbre da stress? Leggi l'articolo e trova tutte le informazioni che stai cercando.
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025Questo articolo parla di una condizione fisica che si manifesta a causa dello stress. Scopri le cause e i rimedi della dermatite da stress leggendo l'articolo.
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025Oltre a gestire le reazioni di stress, il cortisolo regola il metabolismo, controlla l'infiammazione, e contribuisce al mantenimento della pressione sanguigna e dell'equilibrio salino. Tuttavia, livelli cronici elevati di cortisolo possono portare a vari problemi di salute, tra cui ipertensione, obesità, e disturbi dell'umore.
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025Le vertigini possono derivare non solo da problemi fisici, ma anche da stati di ansia: come riconoscere questo disturbo e imparare a gestirlo
Ultimo aggiornamento: 08 aprile 2025Affronta la colite da stress comprendendo l'interconnessione mente-intestino, gestendo il disagio emotivo e adottando strategie per promuovere il benessere digestivo.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025La dermatite psicosomatica è un disturbo molto comune: come affrontarlo nel modo giusto
Ultimo aggiornamento: 08 aprile 2025La psoriasi da stress è una condizione della pelle in cui lo stress aggrava o innesca i sintomi della psoriasi, una malattia autoimmune cronica.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Attacchi epilettici e ruolo dello stress: definizione, caratteristiche, sintomi, trattamento, impatto psicologico e relazionale
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025Lampi di luce negli occhi possono essere causati da stress, e sono noti come "fotopsie". Questi lampi visivi possono manifestarsi come scintille, lampi luminosi o scintillii e sono spesso legati a emicranie o a problemi di affaticamento oculare.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025L'orticaria da stress è una condizione dermatologica caratterizzata dalla comparsa improvvisa di eruzioni cutanee simili a punture di insetti o piaghe rosse.
Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2024Tra le cause dello svenimento, esiste una forte correlazione con lo stress emotivo.
Ultimo aggiornamento: 20 aprile 2025Tra le cause principali dell'orzaiolo spicca lo stress.
Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2024Lo stress cronico è una situazione prolungata di tensione. Le conseguenze dello stress prolungato mettono a dura prova il nostro benessere fisico e mentale, impattando la nostra vita quotidiana.
Ultimo aggiornamento: 08 aprile 2025Scopri in questo articolo che relazione esiste tra gli attacchi di panico e i disturbi della tiroide.
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025L'alopecia da stress è una condizione patologica che causa la caduta dei capelli in individui che vivono periodi o situazioni di forte stress. Andiamo a scoprirne le cause e come si può uscirne.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Secondo una recente indagine, uno studente universitario su tre mente alla famiglia sugli esami e sul reale andamento della sua carriera accademica. Le aspettative e le richieste dei genitori creano una sensazione di inadeguatezza e sopraffazione nei ragazzi, che preferiscono eludere la verità piuttosto che ammettere un insuccesso.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Stress post-laurea o graduate blues: il periodo che segue la fine dell'università non è semplice da affrontare. Vediamo come viverlo al meglio.
Ultimo aggiornamento: 30 dicembre 2024Scopriamo cos’è lo stress visivo e quali sono le cure più efficaci per le macchie davanti agli occhi.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025Scopri in questo articolo qual è il legame tra lo stress e la comparsa della blefarite.
Ultimo aggiornamento: 03 gennaio 2025I dolori intercostali possono essere causati da stress, traumi diretti sulla cassa toracica e altre patologie come le infezioni alle costole.
Ultimo aggiornamento: 20 aprile 2025Le feci gialle possono essere causate da diversi fattori, tra cui malassorbimento, problemi al fegato o alla cistifellea, infezioni intestinali o stress.
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025L’ulcera da stress è una ferita nello stomaco o nel duodeno, derivante da tensione persistente, che intensifica gli acidi gastrici, causando fastidio, irritazione e disturbi nella digestione.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Il bruciore intimo da stress è un disturbo psicosomatico che può derivare da tensioni emotive, causando irritazione. Tecniche di rilassamento e gestione dello stress possono alleviare i sintomi migliorando il benessere generale.
Ultimo aggiornamento: 08 aprile 2025La pitiriasi rosea di Gilbert è una dermatosi benigna caratterizzata da macchie ovali, spesso con un’ampia “chiazza madre”. Solitamente autolimitante, dura 6-8 settimane e può causare prurito lieve.
Ultimo aggiornamento: 08 aprile 2025Riconosci i sintomi dello stress da lavoro? Scopri come identificare e affrontare efficacemente lo stress sul posto di lavoro.
Ultimo aggiornamento: 08 aprile 2025Se ti senti sempre stanco, anche dopo aver riposato, forse soffri stanchezza cronica. Ecco quali sono i sintomi e le cause di questa condizione, e i trattamenti migliori per gestirla e conviverci.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025Il mal di stomaco da stress è una condizione assai comune, indotta dall'ansia e frequente nelle situazioni di difficile gestione o che generano aspettative. Può influenzare negativamente l'apparato digerente, causando vari sintomi gastrointestinali tra cui il tipico "peso sullo stomaco da ansia". Comprenderne le cause e i possibili rimedi è fondamentale per alleviare il disturbo e migliorare la propria qualità di vita.
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025La cervicale da stress è una condizione particolarmente diffusa, che si manifesta con dolore e rigidità al collo e altri sintomi collaterali. Il legame tra tensione muscolare e fattori emotivi è ben documentato e il tratto cervicale è particolarmente sensibile a questi meccanismi.
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025Ma con l'aiuto di un terapeuta puoi tenerlo sotto controllo.