Articoli in Evidenza
Scopri gli ultimi articoli suggeriti dalla redazione.
 Bonus psicologo 2025: come funziona e come richiederlo Bonus psicologo 2025: come funziona e come richiederlo- Il Bonus Psicologo è un sostegno per persone con ansia, stress o depressione che necessitano di psicoterapia. Il contributo copre fino a 50 euro per seduta. Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025
 Quanto costa una seduta dallo psicologo? Quanto costa una seduta dallo psicologo?- Generalmente, il prezzo di uno psicologo si aggira tra i 70€ e gli 80€ a seduta. In questo articolo approfondiremo i prezzi delle sedute, comprese le variazioni di costo in base alla località, alla specializzazione del professionista e al tipo di servizio offerto. Con il codice BLOG11 pagherai il 20% in meno sulle prime 3 sedute. E il colloquio conoscitivo è gratuito. Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025
 Fare coaching online: come funziona? Quanto costa? Fare coaching online: come funziona? Quanto costa?- Il coaching online utilizza la tecnologia per offrire percorsi di sviluppo personale accessibili e comodi. Perfetto per chi ha poco tempo, questo metodo garantisce privacy, richiede solo una connessione internet e un luogo tranquillo per gli incontri. Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025
 Stanchezza cronica: possibili cause e come curarla Stanchezza cronica: possibili cause e come curarla- Approfondisci la stanchezza cronica: oltre le cause fisiche, esplora le radici psicologiche. Affronta il disagio emotivo, promuovi il benessere mentale e recupera l'energia con un approccio olistico. Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025
 Terapia di coppia online Terapia di coppia online- La terapia di coppia online offre strumenti essenziali per migliorare la comunicazione e superare sfide, rendendo possibile rafforzare la relazione da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025
 Sintomi dell'ADHD: quali sono e come riconoscerli Sintomi dell'ADHD: quali sono e come riconoscerli- La diagnosi dell'ADHD, che può richiedere alcuni mesi, si basa su valutazioni dettagliate, incluse osservazioni di genitori/insegnanti e criteri clinici. Riconosci i sintomi dell'ADHD. Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025
Qualche notizia da Serenis
 Bonus psicologo studenti nelle università Bonus psicologo studenti nelle università- Ottieni tutte le informazioni necessarie sul bonus psicologo per gli studenti universitari: scopri come funziona e quali sono i vantaggi . Ultimo aggiornamento: 02 luglio 2025
 Legge 104 e ADHD: come funziona? Legge 104 e ADHD: come funziona?- Chi può beneficiare della Legge 104 in caso di ADHD e quali sono i passaggi per ottenerla? Vediamo in quali circostanze l'ADHD è riconosciuta come disabilità e come procedere per la richiesta della Legge 104. Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025
 La depressione come malattia invalidante: come viene riconosciuta e le tutele a cui hai diritto La depressione come malattia invalidante: come viene riconosciuta e le tutele a cui hai diritto- Scopri come funziona la malattia o aspettativa per depressione invalidante. Quanti giorni di malattia può dare il medico curante a chi soffre di depressione? Ultimo aggiornamento: 01 settembre 2025
Prova il servizio di Serenis
Serenis è uno dei centri medici più grandi d'Italia: 1500 psicoterapeuti con 13 anni di esperienza media.
- Centro medico autorizzato
- 100% professionisti qualificati
- Primo colloquio gratuito
Oggi parliamo di: Sessualità
 Cosa si intende per sessualità: tipologie e orientamenti Cosa si intende per sessualità: tipologie e orientamenti- La sessualità è un aspetto complesso della vita umana che comprende comportamenti, orientamenti e identità sessuali, influenzati da fattori biologici, psicologici, culturali e sociali. La sua espressione può essere soggetta a discriminazione e pregiudizi. Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025
 Tutto quello che c'è da sapere sulla masturbazione femminile Tutto quello che c'è da sapere sulla masturbazione femminile- L'approfondimento sulla masturbazione femminile e la battaglia contro un tabù da superare. Scopri come rompere il silenzio intorno a questo argomento e promuovere un dialogo aperto e positivo sull'autoerotismo delle donne. Ultimo aggiornamento: 06 ottobre 2025
Scegli una categoria
- Disturbi d'ansia
- Attacchi di panico
- Disturbi del comportamento alimentare
- ADHD
- PTSD
- Depressione
- Disturbi del sonno
- Burnout
- Stress
- Coaching
- Psichiatria
- Relazioni e amore
- Adolescenza
- Genitorialità
- Problemi sul lavoro
- Lutto
- Fobie
- Ipocondria
- Attacchi di panico
- Disturbi del comportamento
- Dipendenze
- Disturbi del neurosviluppo
- Autismo
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Disturbi dell'umore
- Disforia di genere
- Disturbi di personalità
- Disturbi del sonno
- Aggressività
- Paranoia
- Traumi
- Counseling
- EMDR
- Ipnosi
- Assertività - Comunicazione efficace
- Autostima
- Crescita personale
- Genitorialità
- Gravidanza
- Problemi di lavoro
Osservatorio Serenis
Comunicati stampa, analisi e dati degli osservatori di Serenis.
 Il 54,2% dei giovani italiani è insoddisfatto della vita sessuale Il 54,2% dei giovani italiani è insoddisfatto della vita sessuale- Un’indagine condotta da Serenis e MySecretCase, a cui hanno risposto 25.000 persone, rivela che il 54,2% dei giovani italiani si dichiara insoddisfatto della propria vita sessuale: per l’84% la chiave è nella salute mentale. Per questo le due aziende si alleano per creare il primo percorso di sessuologia online che unisca una community social con il lavoro di un centro medico. Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2025
 Mollo Tutto e Cambio Vita: 1 italiano su 10 vuole cambiare vita Mollo Tutto e Cambio Vita: 1 italiano su 10 vuole cambiare vita- Dati dell'Osservatorio statistico di Serenis in collaborazione con Hays. La ricerca della felicità e la necessità di migliorare la qualità della vita sono le principali motivazioni che spingono sempre più lavoratori a considerare un cambiamento radicale della propria esistenza. Tuttavia, la paura di fallire e le preoccupazioni economiche rappresentano ostacoli significativi. Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024
Il benessere in Azienda
Aiuta i dipendenti a stare meglio con Serenis Business.
- Riduce il turnover
- Fa crescere i tuoi professionisti
- Scelto da +250 aziende
Scopri come aiutare il personale a lavorare e a riposare meglio.
 Il welfare aziendale: investire nel benessere dei dipendenti Il welfare aziendale: investire nel benessere dei dipendenti- Investi nel benessere dei tuoi dipendenti con il welfare aziendale, scoprendo i benefici e le strategie per migliorare l'ambiente lavorativo. In questo articolo, ti spiegheremo come funziona il welfare aziendale, come può migliorare la vita dei dipendenti e come può portare beneficio alle aziende stesse. Ultimo aggiornamento: 21 giugno 2025
 Wellbeing Aziendale: il benessere per aziende e dipendenti Wellbeing Aziendale: il benessere per aziende e dipendenti- La pandemia ha spinto le aziende a focalizzarsi sul benessere dei dipendenti, implementando strategie integrate di wellbeing, sensibilizzazione, formazione manageriale e nuove pratiche per migliorare la salute e la soddisfazione lavorativa. Ultimo aggiornamento: 04 luglio 2025
 Coaching aziendale: chi è e perché è così importante Coaching aziendale: chi è e perché è così importante- Il coaching aziendale rappresenta per le aziende un'opportunità strategica per ottimizzare le performance dei dipendenti e promuovere un ambiente lavorativo positivo. Con un approccio su misura, mira a favorire una leadership efficace e promuovere una cultura aziendale orientata al benessere dei lavoratori. Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025
 Chi è e cosa fa lo psicologo in azienda: perché averne uno Chi è e cosa fa lo psicologo in azienda: perché averne uno- Lo psicologo aziendale svolge un ruolo cruciale nel promuovere il benessere emotivo e psicologico dei dipendenti all'interno di un'organizzazione. Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025
 Cos'è il quiet quitting e quali conseguenze ha in azienda Cos'è il quiet quitting e quali conseguenze ha in azienda- Il quiet quitting è un'uscita discreta e professionale dal lavoro, mirata a evitare conflitti e preservare la reputazione durante la transizione verso nuove opportunità. Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025