• Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
Cosa può dirci il simbolo della mindfulness?
Serenis Psicologi Cosa può dirci il simbolo della mindfulness?
Psicologi

Cosa può dirci il simbolo della mindfulness?

Aggiornato il 27 ottobre 2021

 

 

La Mindfulness sta crescendo in popolarità e molti studi hanno dimostrato la sua efficacia. Può migliorare sia la tua mentalità che la tua salute mentale. In questo articolo, parleremo della mindfulness e del simbolo della mindfulness.

simbolo della mindfulness

Questo sito è di proprietà e gestito da Serenis, che riceve tutti i compensi associati alla piattaforma.

Fonte: unsplash.com

Cos’è la consapevolezza?

La mindfulness riguarda ciò che stai facendo in questo momento. È l’atto di coltivare la piena consapevolezza del presente e di ciò che sta accadendo dentro di te in questo preciso momento. Quando pratichi la mindfulness, ti rendi conto che il passato non può cambiare e che il futuro è incerto. Hai solo bisogno di fare affidamento sul presente. Una persona attenta ha tutti i suoi sensi concentrati su dove si trova e su ciò che sta vivendo in questo momento.

La consapevolezza deriva da antiche pratiche orientali, in particolare dal buddismo. Ci sono molti temi buddisti nella mindfulness moderna, come la meditazione, gli esercizi di respirazione e l’essere uno con il mondo. Non è necessario aderire alla fede buddista per essere consapevoli. Anche molte persone laiche si sono rese conto di quanto possa essere potente la mindfulness, e la scienza della mindfulness è promettente.

Ci sono molti benefici provati nel praticare la mindfulness. In particolare, la mindfulness può migliorare la salute mentale e il benessere mentale su molti fronti. Uno studio ha persino dimostrato che il cervello delle persone che hanno meditato per sole otto settimane ha mostrato uno sviluppo cerebrale nelle regioni del cervello associate all’apprendimento, alla memoria, alla regolazione delle emozioni, all’assunzione di prospettive e all’elaborazione autoreferenziale.

 

I benefici della Mindfulness

  • La mindfulness abbassa lo stress. Preoccuparsi del futuro o agitarsi per qualcosa che si è fatto in passato non permette di cambiare effettivamente ciò che è già accaduto o ciò che accadrà. Invece, concentrarsi sullo stress del presente può aiutarti a rilasciare le preoccupazioni sul passato o sul futuro. Avrete più spazio mentale per il presente, permettendovi di gestire lo stress in modo più efficace.
  • La mindfulness ti permette di essere una persona più empatica. Mentre pratichi la mindfulness, diventi più attento alle persone intorno a te. Vedi cosa stanno facendo e impari a vedere i loro punti di vista. Questo può renderti più propenso ad aiutare le persone in difficoltà o, per lo meno, a provare compassione.

donna che medita

Fonte: unsplash.com

  • La mindfulness migliora i tuoi sensi. I nostri sensi possono essere un tale dono. La vista può aiutarci a dipingere un bel quadro, ed è una tale gioia sentire la voce di una persona cara. Anche le cose che tocchi sono belle – con la consapevolezza, puoi trovare maggiore piacere nella consistenza, nella morbidezza e in tutto ciò che sta in mezzo. La mindfulness ti aiuta a sperimentare di più il mondo che ti circonda attraverso i tuoi sensi.
  • La mindfulness può migliorare il tuo benessere mentale generale. È importante affrontare la salute mentale a qualsiasi età, ma è particolarmente importante quando si invecchia. Praticare la mindfulness può aiutare a mantenere il cervello sveglio quando si invecchia.

Il simbolo della consapevolezza

Il simbolo della consapevolezza illustra il concetto di consapevolezza in un modo che è facile da capire. Può sembrare semplice, ma ha un significato profondo. Ecco perché ci sono voluti quasi due anni per svilupparlo.

Il simbolo funziona come un promemoria. Quando lo vedi, ti ricordi di essere più attento a ciò che ti circonda. In effetti, il simbolo stesso è l’esempio perfetto di come appare il momento presente. Per prima cosa, considera l’aspetto verticale del simbolo. Il tempo è spesso rappresentato da linee orizzontali che si muovono da sinistra a destra o dal passato al futuro. Questa forma verticale indica che il tempo si è fermato, rappresentando il qui e ora. La vista a 360 gradi che lo circonda allude alla pienezza del momento presente.

uomo che fa yoga

Fonte: unsplash.com

Poi, considera come le gocce d’acqua rappresentano anche il momento presente. Quando una goccia d’acqua cade, può essere abbastanza piena di intuizioni per la persona attenta: il rumore che fa, l’effetto dei suoi schizzi, la piscina che crea, l’odore della pioggia fresca. Quando si pratica la consapevolezza, tutto questo può essere delizioso.

Bruce Lee conosceva l’importanza dell’acqua nella consapevolezza. Ha paragonato l’essere consapevoli all’essere come l’acqua senza forma. L’acqua, dopo tutto, è modellata dal suo contenitore. Se metti l’acqua in un bicchiere, prende la forma del bicchiere. Se metti l’acqua in un serbatoio, prende la forma del serbatoio. L’acqua può essere calma e scorrevole o aggressiva e si schianta. In questo caso, cade e si increspa dalla forma verticale per aggiungere ricchezza al simbolo.

Ci sono molti modi in cui si può usare un simbolo di consapevolezza e godere dei suoi benefici. Fortunatamente, il simbolo della consapevolezza è open source, quindi non ci sono restrizioni di copyright. Ecco alcune idee per incorporarlo nella tua vita:

  • Questo simbolo sarebbe un meraviglioso tatuaggio. Se scegliete di tatuarvelo sulla pelle, temporaneamente o permanentemente, potrebbe diventare un eccellente promemoria per essere attenti ogni volta che lo vedete.
  • Puoi impostare il simbolo come sfondo del tuo telefono o del tuo computer. Guardiamo spesso questi dispositivi, e questa aggiunta li trasformerà in promemoria per essere attenti invece di potenziali distrazioni.
  • Puoi stampare il simbolo e diffonderlo in giro per la città. La mindfulness può beneficiare tutti, e questo è un bel modo di condividerla, specialmente se si include una breve spiegazione della mindfulness.

Ci sono molti altri modi in cui puoi incorporare questo potente simbolo nella tua vita per sostenere la tua pratica di mindfulness.

 

Esercizi di mindfulness

Mentre stai imparando ad essere più attento, ci sono una serie di semplici esercizi che ti possono piacere. Questi funzionano bene per qualcuno che inizia il lavoro di mindfulness.

La scansione del corpo. Puoi usare questo strumento per diventare più consapevole di come ti senti e di cosa sta succedendo nel tuo corpo. È comune iniziare questa pratica sdraiandosi sulla schiena sul pavimento. Inizia ad esaminare te stesso dalle dita dei piedi alla testa. Immagina che l’energia scorra attraverso di te, salendo dai piedi alla testa. L’energia si muove lentamente, prendendo possesso del vostro essere. Mentre spostate la vostra attenzione su ogni parte del vostro corpo da terra in su, notate come si sente quella parte. Dategli un po’ di attenzione in più. Vedete se qualcosa vi sorprende. Se sentite disagio o dolore, spesso aiuta respirare in quella parte del corpo e accettare le sensazioni invece di resistere.

Trame. Puoi usare il tuo senso del tatto per praticare la consapevolezza. Chiedi a un amico di mettere alcuni oggetti in una scatola, e assicurati di non sapere cosa sono. Poi, senti gli oggetti senza guardarli. Nota la loro forma e consistenza. Cosa potrebbero essere? Prova a indovinare e chiedi al tuo amico se hai ragione.

Questo esercizio funziona benissimo anche con altri sensi. Puoi chiedere a un amico di mettere oggetti che hanno un profumo in varie scatole. Usa il tuo naso per apprezzare gli odori e prova di nuovo a indovinare cosa sono. In alternativa, puoi ascoltare la musica e provare a sentire ogni nota e strumento della canzone. Oppure puoi assaporare il tuo prossimo pasto. Le possibilità sono infinite, quindi puoi goderti la creatività del momento.

Diario. La mindfulness consiste nell’entrare in contatto con il proprio io più profondo. Il diario è un ottimo modo per coltivare l’autoconsapevolezza. Può aiutarvi a ottenere una comprensione più profonda del modo in cui vi sentite e di come elaborare le vostre emozioni. Tutto ciò di cui hai bisogno è una penna e un foglio.

Yoga. Può essere più facile praticare la mindfulness o la meditazione quando il tuo corpo è calmo. Prova a fare qualche posizione yoga prima di meditare per rendere la tua sessione più produttiva.

Sii gentile con te stesso. Imparare a praticare la consapevolezza non è sempre facile, ma si può fare. Metti da parte del tempo ogni giorno per la cura di te stesso per assicurarti di avere molta energia per praticare.

 

Come Serenis può aiutarti

Ci sono molti modi per diventare più attenti. È un compito gratificante, ma richiede un po’ di lavoro. Potrebbe piacerti questo lavoro, o potresti aver bisogno di ulteriore supporto. Se non sei sicuro di come coltivare questa utile abilità, allora considera di parlare con un terapeuta. Molti terapeuti hanno capito l’importanza della mindfulness e l’hanno incorporata nel loro lavoro con i clienti. La mindfulness nella terapia cognitivo-comportamentale può essere efficacemente ricevuta attraverso sessioni online. In uno studio randomizzato con quasi 500 partecipanti, i ricercatori hanno riferito che i pazienti che hanno ricevuto un programma online di CBT basato sulla mindfulness avevano meno sintomi depressivi e ansiosi di quelli senza questa cura.

Rivolgersi a un terapeuta online per un aiuto di mindfulness può essere un ottimo modo per fare più passi avanti contemporaneamente per la tua salute mentale. Sarete in grado di concentrarvi sulla mindfulness mentre vi sentite a vostro agio nel vostro spazio. Concedersi il tempo dedicato del vostro appuntamento di terapia per continuare il vostro viaggio di mindfulness può aiutare a spingere in avanti i vostri altri obiettivi di salute mentale pure. I terapeuti online sono professionisti addestrati che possono aiutarti oggi a costi inferiori rispetto alle sessioni di psicoterapia tradizionali.

Se stai cercando qualcuno che possa aiutarti, sappi che Serenis offre una comoda piattaforma online dove puoi trovare un terapeuta abilitato.

 

 

FAQs

Cosa significa il simbolo della mindfulness?

Il simbolo della consapevolezza è una goccia d’acqua con un disegno unico. Il simbolo della mindfulness dovrebbe rappresentare un momento nel presente, che è un tema centrale di tutte le cose mindful. La parte verticale riguarda il tempo. Il futuro e il passato sono entrambi ostacoli che dobbiamo affrontare. Passare troppo tempo a preoccuparsi del futuro e a rimpiangere il passato lavora contro la mindfulness. Nel frattempo, la parte orizzontale è il mondo che ti circonda. I 360 gradi che ti circondano sono un tema centrale della mindfulness.

Il simbolo della consapevolezza è al centro; immagina questo come il presente. Cosa sta succedendo nel qui e ora? Quando una goccia d’acqua colpisce il terreno, è un perfetto esempio del qui e ora. Ma il simbolo della consapevolezza va un po’ più in profondità.

Parliamo un attimo del simbolo di una goccia d’acqua. L’acqua può essere un modo per rappresentare come plasmare la tua mente. Quando fate in modo che la vostra mente sia informe, proprio come l’acqua, può adattarsi a tutti i tipi di situazioni. Si può anche notare che il simbolo della consapevolezza è specchiato. Gli specchi sono spesso associati all’illusione. Il simbolo della consapevolezza ci insegna che il passato e il presente sono solo illusioni, e quello che sta succedendo nel presente è l’unica cosa tangibile.

Per alcuni, il simbolo della consapevolezza non sembra così profondo, ma una volta che lo si analizza, si scoprirà che il simbolo della consapevolezza è profondo come vengono. Questo simbolo funziona come un promemoria per essere pienamente nel presente.

Il simbolo può rappresentare l’equanimità, o lo stato che si ha quando si è indisturbati da tutte le prove e tribolazioni della vita. Il promemoria del simbolo buddista dell’equanimità non è lì per dirvi che non potete avere emozioni riguardo a certi eventi, ma che con il tempo, imparare ad essere indisturbati da essi è saggio.

 

Cos’è un Unalome?

Il simbolo Unalome si trova nella cultura buddista. Questo simbolo usa delle spirali, e queste spirali sono simboli di come la vita si contorce e si trasforma. La vita può essere abbastanza imprevedibile, anche se si vive un’esistenza mondana. Il simbolo Unalome è la perfetta rappresentazione di questo. Il simbolo ha anche linee dritte per indicare che una volta che diventi illuminato o armonioso con la vita, allora la tua vita si raddrizza. Vedrete anche dei punti alla fine dell’Unalome. Questi rappresentano la morte. I punti rappresentano lo svanire, o l’andare verso l’ignoto.

L’Unalome può essere rappresentato in modi diversi, e alcune persone avranno un tatuaggio simbolo di promemoria come un modo di mostrare come è la vita. Alcuni avranno un tatuaggio simbolo promemoria rappresentato da fiori, cuori, o qualsiasi altra cosa.

 

Cosa significa questo simbolo buddista?

Om

Om, o Aum, è usato nel buddismo così come in altre religioni. Nel buddismo, rappresenta il corpo di Buddha, il suo spirito e la sua parola.

Campana

La campana è un simbolo importante nel buddismo. Invece di essere forte, la campana buddista è gentile e aiuta i monaci a concentrarsi sull’essere nel momento presente. Nella mindfulness, ci si può riferire a questo come alla campana della mindfulness. Impostare le vostre campane di mindfulness può ricordarvi di essere consapevoli del momento presente in ogni modo possibile. La campana vuole essere la voce di Buddha.

Albero e foglia di Bodhi

Buddha si è risvegliato per la prima volta quando era sotto l’albero di bodhi, un albero di fico che è sacro nella religione buddista. La parola “Bodhi” significa “risveglio”. Il simbolo dell’albero vuole rappresentare l’illuminazione di Buddha. La foglia simboleggia tutti noi. Tutti possiamo diventare illuminati, proprio come Buddha.

Enso

Questo è un cerchio, che di solito è incompleto o disegnato in modo approssimativo, ma a volte il contrario. Può simboleggiare l’imperfezione, la bellezza e la consapevolezza all’interno.

Leone

Il simbolo del leone nel buddismo non è troppo diverso da quello che il leone rappresenta in altre interpretazioni. Il leone può simboleggiare il coraggio o l’essere il re. Nel contesto del buddismo, simboleggia la regalità del Buddha e il suo coraggio di alleviare la sofferenza degli altri.

Loto

Il fiore di loto simboleggia il risveglio del Buddha e come gli altri possono risvegliarsi. Il fiore è noto per crescere dal fango, il che lo rende una buona rappresentazione dell’elevarsi al di sopra delle sfide della vita o del trovare la bellezza in qualcosa che sembra fangoso all’inizio.

Mala

Queste sono perline. Può essere ovunque da 9 a 108 perline. La perlina rappresenta una persona, ma queste persone sono tutte collegate. Non importa quanto ti metti in disparte, sei collegato agli altri: amici, famiglia, persone care, o chiunque altro tu abbia incontrato nella tua vita. Mostra l’unità delle persone, nonostante le nostre differenze.

Perla

Una perla è un gioiello bello e costoso. Nel buddismo, simboleggia l’essere ricchi di spiritualità. Mostra che c’è molto da guadagnare se si seguono gli insegnamenti di Buddha. Il simbolo della perla è più di un semplice cerchio. Può avere una cima appuntita, essere circondata da fiamme, o avere altri modi per valorizzarla.

Svastica

In Occidente, il simbolo della svastica ha giustamente una cattiva reputazione a causa della sua associazione con i nazisti. Tuttavia, la svastica nazista è conosciuta come la svastica invertita, che era una rotazione del simbolo originale. Nel buddismo, la svastica esiste da molti anni ed è un simbolo positivo. In molte culture, simboleggia la positività, la pace e la fortuna. Tuttavia, nel buddismo, simboleggia anche il cuore o la mente del Buddha.

Vajra

Questo è il simbolo di una clava. Ha lo scopo di rappresentare la forza e l’indistruttibilità. Può significare che sei forte e che puoi tagliare se ne hai bisogno. Tuttavia, il taglio non è violento, ma è invece inteso a simboleggiare il taglio delle idee sbagliate.

 

Altri concetti

Coscienza

Essere consapevoli della vostra esistenza e del mondo che vi circonda è prezioso, e un simbolo di consapevolezza può significare che siete consapevoli della vostra esistenza e apprezzate la capacità di sperimentare il mondo attraverso i vostri occhi. Un simbolo per questo è il Punto di Circonferenza, che è un cerchio con un punto al centro. Può simboleggiare il tuo posto in questo mondo. Voi siete un piccolo ma significativo punto nel quadro generale.

Simbolo dell’equanimità

Questo è solitamente rappresentato attraverso la goccia della consapevolezza. Il simbolo dell’equanimità del buddismo Zen può ricordarvi che essere consapevoli e lasciare andare ciò che vi disturba è il modo di vivere la vostra vita. Proprio come una goccia d’acqua, vivi nel momento presente e impara a cavalcare con le increspature.

Gioielli della consapevolezza

Alcune persone, pur non essendo intrinsecamente religiose riguardo alla mindfulness, possono avere ricordi di mindfulness attraverso anelli, collane e braccialetti. Alcune persone possono usare parole come gioielli per ricordare loro di vivere nel momento presente.

 

Cosa simboleggia il vivere la vita al massimo?

“Vivi la vita al massimo” è un consiglio generico ma vero. Dovresti vivere la tua vita al meglio perché da quello che puoi osservare perché questa è l’unica vita che puoi vivere. Mentre tutti noi abbiamo le nostre convinzioni su ciò che accade dopo questa vita, è importante fare il massimo possibile mentre si è vivi.

Non c’è un simbolo fisso per vivere la vita al massimo. Molti possono semplicemente scegliere l’Ankh o altri simboli della vita. Possono avere un tatuaggio soggettivo che dice loro di vivere la vita al massimo. Altri possono avere un tatuaggio che simboleggia il tempo e quanto poco c’è. Questo tatuaggio promemoria è una buona cosa, poiché molte persone sprecano la loro vita finché non è troppo tardi. Un tatuaggio promemoria può dirti quanta vita ti è rimasta.

 

Qual è un sinonimo di attento?

Il miglior sinonimo di essere attento è essere consapevole. Con mindfulness, sei consapevole dei tuoi pensieri, di ciò che ti circonda e del momento presente in generale.

Un altro sinonimo è essere nel momento. Non sei preoccupato del passato o del futuro, ma sei invece concentrato sul qui e ora. Sebbene tu possa avere dei pensieri intrusivi, li lasci stare invece di spingerli via.

 

Cosa significa il cerchio ENSO?

Quando guardate il cerchio Enso, potreste chiedervi cosa significhi. È un cerchio incompleto e un simbolo del buddismo Zen. Può essere simbolico di molti aspetti diversi del sé e della vita in generale. Ecco alcune interpretazioni del cerchio Enso:

  • Poiché il cerchio è un po’ deformato e incompleto, è un promemoria che nulla nella vita è perfetto. Abbracciare la bellezza dell’imperfezione è un buon modo di vivere la vita. A volte, è necessario lasciare andare le aspettative permette alla vita di sorprenderti.
  • Può simboleggiare il cerchio della vita. La sua parte mancante potrebbe essere un simbolo che la vita alla fine finisce, o che la vita può essere un po’ imprevedibile a volte.
  • Può simboleggiare la consapevolezza: lasciare andare le cose che ti danno fastidio, imparare ad accettare i tuoi difetti ed essere nel momento.

È irrispettoso farsi un tatuaggio senza valore?

Ad alcune persone piace tatuarsi un simbolo di promemoria e uno di quei tatuaggi che possono scegliere è l’Unalome. Tuttavia, può essere considerato irrispettoso in alcune parti. Nei paesi orientali, i tatuaggi possono essere considerati irrispettosi in generale, specialmente intorno alle aree impure come i piedi. In alcuni posti in Occidente, la gente può dire che è irrispettoso verso la religione se non ne fai parte. Detto questo, se il simbolo ha un significato per te e conosci la sua storia, dipende da te.

 

Cosa significa il tatuaggio del loto?

Il loto è un tatuaggio che può avere vari significati. Nel buddismo, è stato il primo fiore, quindi ha molto simbolismo nella religione. I loti si trovano nel fango, quindi molti vedono un bel fiore in qualcosa considerato brutto come un simbolo di rottura attraverso la lotta. Può anche rappresentare la rinascita. Se hai sperimentato un cambiamento di vita, sorgere dal fango può rappresentare questo.

Un tatuaggio di loto potrebbe significare che qualcuno si considera un individuo eccezionale, capace di elevarsi al di sopra dei problemi della vita e di ogni eccezione che la vita ha per te, e di essere se stesso come risultato.

 

Da che parte deve essere rivolto l’Unalome?

L’Unalome può essere rivolto verso sinistra o verso destra. A seconda della direzione, l’Unalome può simboleggiare che hai energia maschile o femminile. Quando l’Unalome è rivolto a destra, è maschile. A sinistra, è femminile.

 

Quali sono i 3 principali simboli buddisti?

Il buddismo ha molti simboli, ma se stai cercando i tre principali, uno di questi simboli è il Triratna, o i Tre Gioielli. Un gioiello simboleggia Buddha. Un altro simboleggia il Dharma, o gli insegnamenti. L’altro simboleggia il Sangha, che è la comunità dei monaci, o la comunità monastica.

 

Cos’è un simbolo di gentilezza?

La gentilezza può essere rappresentata da vari simboli. Uno di questi è il cuore. Il cuore rappresenta l’amore, ma può anche rappresentare l’essere gentili gli uni con gli altri. La gentilezza può essere rappresentata da due mani che si stringono. Qualsiasi simbolo che invoca sentimenti di compassione, amore o qualsiasi altro sentimento positivo può essere un simbolo di gentilezza.

 

Qual è il simbolo buddista dell’amore?

Nel buddismo, il simbolo dell’amore è conosciuto come il nodo eterno o infinito. Questo simbolo rappresenta anche la compassione e la saggezza. La sua natura intrecciata può rappresentare come l’amore sia una rete complessa. Il nodo senza fine mostra anche la rete karmica. Il tempo è anche una rappresentazione comune, mostrando come può essere infinito.

 

Cos’è un simbolo della vita?

La vita può essere rappresentata da diversi simboli. Uno popolare viene dall’Egitto. È conosciuto come Ankh, e significa letteralmente la parola “vita”. Alcuni altri simboli della vita includono simboli religiosi e lo Yin e lo Yang.

 

Cos’è un simbolo di speranza?

Ci sono molti simboli che potrebbero rappresentare la speranza. La speranza, specialmente in tempi incerti, può far andare avanti le persone. Per alcuni, il sole è un simbolo di speranza, che simboleggia un giorno nuovo. Per altri, un uccello, come una colomba o una rondine, può simboleggiare la speranza. La speranza può essere rappresentata anche attraverso un simbolo religioso, mostrando che Dio ha sempre un piano, qualunque cosa accada. Un’ancora è un altro simbolo comune di speranza.

 

Cosa significa un tatuaggio a goccia?

Un tatuaggio a goccia, che è comunemente associato alla cultura carceraria, ha molti significati diversi. Alcuni di essi sono un po’ grafici, comprese le menzioni di violenza sessuale, quindi leggete a vostro rischio e pericolo.

Per alcuni, simboleggia che una persona è già stata in prigione. Può essere usato dal compagno di qualcuno per mostrare sostegno quando va in prigione o va in ospedale. Potrebbe indicare che qualcuno ha perso un membro della famiglia o un amico. In alcune prigioni, in particolare quelle più violente, potrebbe significare che la persona con il tatuaggio è stata vittima di uno stupro o di un’altra aggressione sessuale, e il tatuaggio è il simbolo dell’umiliazione. Potrebbe essere un simbolo di qualcuno che sta morendo, specialmente un amico o un membro della famiglia morto.

A volte, un tatuaggio a goccia non ha un significato prestabilito, o il significato è specifico della persona e potrebbe non essere noto.

 

Qual è un’altra parola per Zen?

Zen può avere molti sinonimi, e alcuni di essi includono meditazione, illuminazione e essere al di sopra di tutto. Quando hai salute sia per la mente che per il corpo, hai raggiunto uno stato di Zen, e questo può aiutarti in molti modi diversi.

 

Qual è l’opposto di Mindfulness?

Ci sono molte parole che possono essere considerate l’opposto di mindfulness. Queste includono:

  • Inconsapevolezza. Non siamo consapevoli dei nostri pensieri ed emozioni che sono nel presente.
  • Apatia. Possiamo notare ciò che è nel presente, ma non ci interessa abbastanza per osservarlo.
  • Preoccupazione. L’opposto della mindfulness tende a coinvolgere sia la mente che il corpo preoccupandosi del futuro. La mindfulness, invece, insegna ad essere consapevoli del qui e ora.

Cosa significa essere consapevoli?

Mindfulness è un termine che può avere molte definizioni, ma la definizione più ampiamente accettata è che mindfulness è l’osservazione del presente in modo non giudicante. Abbiamo pensieri e sentimenti nel qui e ora, e la mindfulness ti insegna ad essere consapevole di tutto e a non lasciare che nessun pensiero autodistruttivo ti abbatta. Si osserva la propria mente e il proprio corpo, insieme al mondo esterno. L’idea di mindfulness esiste da un po’ di tempo, specialmente nelle religioni orientali, ma recentemente è diventata popolare in Occidente.

Non si svuota la mente nel perseguimento della mindfulness. Invece, la pratica implica che si prenda qualsiasi pensiero che si possa avere e che non si dia importanza a quelli autodistruttivi.

La mindfulness è ampiamente accettata in tutte le parti del mondo, e può aiutare con molti problemi di salute mentale e fisica. Alcune guide praticheranno la mindfulness, la meditazione e la piena consapevolezza del presente insieme alla terapia cognitivo-comportamentale.

 

Conclusione

La mindfulness è uno strumento meraviglioso che può giovare alla tua salute mentale. Come per qualsiasi cosa, c’è un po’ di curva di apprendimento per praticare la mindfulness, ma una volta capite le basi, comincerete a raccogliere le ricompense. Puoi condurre una vita più tranquilla e felice con gli strumenti giusti e il giusto supporto. Fai il primo passo oggi.

 

Bibliografia e Approfondimenti

  • https://www.apc.it/servizi-clinici/cbt-terza-ondata/mindfulness/mindfulness-descrizione/
  • American Psychological Association (APA.org, 2012); Kabat-Zinn, in Purser, 2015 PositivePsychology.com, What Is Mindfulness? Definition + Benefits (Incl. Psychology).
  • Slagter HA, Davidson RJ, Lutz A (2011). “Mental training as a tool in the neuroscientific study of brain and cognitive plasticity”. Frontiers in Human Neuroscience.
  • Gary Deatherage (1975). “The clinical use of “mindfulness” meditation techniques in short-term psychotherapy” (PDF). Journal of Transpersonal Psychology. 

 

 


 

PrevCosa ci insegna l'episodio della procrastinazione di SpongebobOttobre 27, 2021
I pro e i contro di una relazione a distanzaOttobre 28, 2021Next

Related Posts

Psicologi

Cos’è l’intuizione? Psicologia, definizione ed esempi pratici

  Aggiornato il 15 novembre 2021 Come arriviamo a sapere le cose che...

Matteo S Novembre 15, 2021
Psicologi

Qual è il caso di studio più famoso che la psicologia ha visto?

  Aggiornato il 18 novembre 2021 I casi di studio sono usati per...

Matteo S Novembre 20, 2021
Lasciati supportare da uno degli psicoterapeuti di Serenis


Inizia

  • Amore
  • Come fare
  • Crescita personale
    • Autostima
    • Felicità
  • Disturbi e patologie
    • Ansia
    • Depressione
    • Dipendenze
    • Fobie
    • Pornografia
    • Rabbia
    • Sinestesia
    • Sociopatia
    • Sonno
    • Stress
  • Generale
  • Genitori
  • Lavoro e carriera
  • Psicologi
    • Tecniche
  • Relazioni
    • Amicizia
    • Famiglia
  • Sesso
  • Uncategorized

P.IVA: IT11818200963

Perché Serenis

Chi siamo

Contattaci

Come funziona

FAQ

Cookie Policy

Il nostro metodo

Privacy Policy

Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati