Come allenare il tuo cervello a ignorare l’impulsività
Aggiornato il 3 gennaio 2022
Fonte: unsplash.com
Tutti possiamo essere impulsivi
L’impulsività è un’esperienza comune a tutti gli esseri umani. Mentre l’impulsività può presentarsi come un sintomo di un problema più grande, come il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)o il disturbo bipolare, tutti possiamo essere un po’ impulsivi qua e là. Possiamo tutti riferirci a una scelta impulsiva di comprare qualcosa di cui poi ci pentiamo o di fare qualcosa come bere più alcolici del previsto. Per l’alcol e l’uso di sostanze in generale, la diminuzione del controllo degli impulsi può essere una caratteristica dell’uso in primo luogo.
Il ruolo dell’autocontrollo e della neuroplasticità
Uno dei modi in cui si suggerisce di ignorare l’impulsività è praticare l’autocontrollo attraverso le proprie azioni. Riconosce che praticare l’autocontrollo può essere difficile nella nostra era digitale con distrazioni come i social media, Amazon e gli iPhone che ci insegnano deliberatamente ad apprezzare – e aspettarsi – la gratificazione istantanea. Tutte le cose associate all’avere un computer in tasca hanno contribuito ad agire sui nostri pensieri e sentimenti impulsivi. Possiamo desiderare qualcosa e poi, con un clic o due, averla a portata di mano in un periodo di tempo molto breve. Questo è un ciclo che si rafforza negativamente.
Praticando consapevolmente l’autocontrollo, però, è possibile creare nuovi percorsi neurali nel cervello attraverso un processo chiamato neuroplasticità che rende più facile per voi di ignorare l’impulsività in futuro. In sostanza, state addestrando il vostro cervello a fare default all’autocontrollo piuttosto che all’impulso. È importante educare i clienti sulla neuroplasticità e fornire loro la speranza che è sempre possibile fare questi cambiamenti. Si raccomanda di praticare la mindfulness come un modo per imparare a radicarsi nel momento, che a volte può offrire abbastanza sollievo per far passare l’impulso. Prendersi un momento di pausa – insieme alla respirazione e ad altre abilità di rilassamento – può anche aiutare ad aumentare l’autocontrollo.
Non rifuggire dal disagio
È importante esplorare i problemi più profondi che potrebbero causare l’impulsività di qualcuno. Per esempio, uno dei clienti ha recentemente realizzato che alcuni dei suoi comportamenti impulsivi nel mangiare e nello shopping erano il risultato del tentativo di riempire un vuoto più grande. È comune sperimentare un senso di vuoto e voler trovare modi per distrarre da quella sensazione di vuoto riempiendoci di cose, cibo e altre scelte impulsive. Imparare a capire quali bisogni stiamo cercando di soddisfare quando ci impegniamo in un comportamento impulsivo e trovare modi più sani per affrontare i problemi sottostanti fa parte dell’auto-esplorazione che avviene in terapia.
L’impulsività è diversa dall’intuizione
Come qualcuno che conduce la vita in modo abbastanza intuitivo, è stato difficile per me in passato distinguere tra intuizione e impulsività. Ancora di più, è stato difficile per i miei amici e la mia famiglia riconoscere la differenza, spesso criticandomi per essere impulsivo anche quando mi sento a terra e chiaro sulla mia decisione. Ho dovuto lavorare sodo per imparare a distinguere la differenza tra l’intuizione e l’impulsività nel mio corpo, e poi fidarmi della mia conoscenza interiore invece di appoggiarmi ad altri quando è il momento di prendere una decisione.
Le azioni basate sull’intuizione e l’impulsività possono sembrare simili a volte, specialmente per le persone esterne. L’intuizione è un istinto e un sentimento. L’impulsività riguarda il comportamento e le azioni che compiamo. È importante rendersi conto che non tutti capiranno il vostro processo di pensiero, né avete bisogno di giustificarvi. Invece di guardare gli altri per la convalida, conoscete i vostri trigger per il comportamento impulsivo in modo da poter discernere tra un impulso e l’intuizione.
Addestrare il tuo cervello a ignorare l’impulsività non avviene da un giorno all’altro. Tuttavia, con una maggiore consapevolezza di sé, la pratica dell’autocontrollo e spesso il supporto di un professionista della salute mentale, è possibile diventare meno impulsivi. E la parte migliore è che più impegno mettiamo nell’allenare il nostro cervello a scegliere l’autocontrollo rispetto all’impulsività, più velocemente il nostro cervello lo farà da solo in futuro.
Come Serenis può aiutare
Qui a Serenis, i nostri specialisti capiscono che la vita presenta sfide uniche per tutti. Non importa chi tu sia o cosa tu abbia passato, il tuo passato non ti definisce, né deve determinare il resto della tua vita. Noi possiamo sostenerti nel superarlo. Solo tu puoi decidere di cercare un aiuto professionale. Serenis è un’opzione conveniente per la terapia online se vuoi un sostegno nel tuo viaggio di guarigione.
Serenis è a un solo clic di distanza. Tutto inizia con il vostro desiderio di vivere una vita migliore.
Bibliografia e Approfondimenti
- Dvorak, Robert D.; Pearson, Matthew R.; Kuvaas, Nicholas J. (May 2013). “The Five-Factor Model of Impulsivity-Like Traits and Emotional Lability in Aggressive Behavior: Impulsivity, Emotional Lability, and Aggression”. Aggressive Behavior.
- Diagnostic and statistical manual of mental disorders. 1 (4th ed.). American Psychiatric Association. 2000.
- Skounti, Maria; Philalithis, Anastas; Galanakis, Emmanouil (21 December 2006). “Variations in prevalence of attention deficit hyperactivity disorder worldwide”. European Journal of Pediatrics.