Come trovare un terapeuta online?

Trova un terapeuta online: cerca su piattaforme specializzate, leggi recensioni e valuta le credenziali. Prenota una sessione per ricevere supporto professionale da casa.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
Come trovare un terapeuta online

Terapeuta online, come trovarlo?

Per poter trovare uno psicoterapeuta online, puoi utilizzare delle piattaforme specializzate in psicoterapia. Il nostro centro medico, per esempio, offriamo un servizio di psicoterapia online con soli psicoterapeuti che hanno in media 13 anni di esperienza. Quando rispondi al nostro questionario per prenotare un primo colloquio gratuito, il nostro sistema ti affida al terapeuta più adatto alle tue esigenze.

Trovare il professionista corretto è fondamentale per assicurarsi la possibilità di lavorare in maniera continuativa ed efficace sui tuoi problemi, in modo da risolverli.

Incontra uno psicologo esperto e specializzato

Serenis è uno dei centri medici più grandi d'Italia: 1500 psicoterapeuti con 13 anni di esperienza media.

  • Centro medico autorizzato
  • 100% professionisti qualificati
  • Primo colloquio gratuito

Capire su cosa chiedere aiuto

Per capire meglio a quale professionista rivolgerti, puoi fare una breve ricerca sui tuoi sintomi o parlarne meglio con il tuo medico di famiglia. Se ad esempio senti di avere continuamente ansia o se hai recentemente affrontato un evento particolarmente stressante, puoi provare a rivolgerti ad uno psicoterapeuta esperto su questi temi.

Impostare obiettivi con il tuo terapeuta

Durata e frequenza delle sedute

Le sedute di psicoterapia durano generalmente 45-60 minuti. La frequenza varia in base alle esigenze della persona e al tipo di terapia. In genere, si svolgono una volta a settimana, ma in alcuni casi possono essere bisettimanali o più distanziate nel tempo. 

Il percorso psicoterapeutico, invece, può durare da alcuni mesi a diversi anni, a seconda degli obiettivi del paziente e dall'approccio psicoterapeutico. In particolare, alcuni approcci come ad esempio la psicoterapia psicoanalitica o in generale la psicodinamica possono avere una durata più lunga a differenza di approcci come la terapia breve strategica che, come dice anche il suo nome, punta ad una risoluzione dei problemi nel breve termine concentrandosi sul presente.

Quanto costa la terapia online?

La terapia online costa tendenzialmente meno rispetto a quella in studio, nonostante dipenda dalla scelta del terapeuta o del centro medico. Su Serenis, per esempio, il primo colloquio è gratuito e le sedute successive hanno un prezzo di 49€.

Inoltre anche per la terapia online è possibile richiedere il bonus psicologo, un'agevolazione economica fino a 1500€ che viene erogata dallo stato in base all'ISEE del richiedente.

Quanto costa la terapia online

Il primo colloquio conoscitivo

Prima di iniziare ufficialmente le sessioni, considera la possibilità di chattare con il tuo terapeuta al telefono o online. È un modo efficace per sentirsi sicuri che lui o lei sia la persona giusta. Proprio per questo motivo in Serenis, ad esempio, diamo la possibilità di cambiare terapeuta nel caso in cui tu non ti trovassi bene.

L'obiettivo è quello di trovare una relazione a lungo termine con il terapeuta, in maniera da poter impostare i tuoi obiettivi e lavorarci in maniera continuativa.

Fonti:

Il nostro processo di revisione
Scopri di più
Approfondimento
Coinvolgiamo nella stesura dei contenuti clinici terapeuti con almeno 2.000 ore di esperienza.
Verifica
Studiamo le ricerche sul tema clinico e quando possibile le inseriamo in bibliografia.
Chiarezza
Perfezioniamo gli articoli dal punto di vista stilistico privilegiando la comprensione del testo.
Validano gli articoli
Domenico De DonatisPsichiatra e Direttore Sanitario
Leggi la biografia
Domenico De Donatis è un medico psichiatra con esperienza nella cura dei disturbi psichiatrici. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Parma, ha poi ottenuto la specializzazione in Psichiatria all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Registrato presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi di Milano n° 51304, si impegna a fornire trattamenti mirati per migliorare la salute mentale dei suoi pazienti.
Federico RussoPsicologo, Psicoterapeuta, Neuropsicologo
Leggi la biografia
Psicologo e psicoterapeuta con 8 anni di Esperienza. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi - Regione Puglia, n° 5048. Laurea in Psicologia clinica e della salute, Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto S. Chiara. Crede che la parte migliore del suo lavoro sia il risultato: l’attenuazione dei sintomi, la risoluzione di una difficoltà, il miglioramento della vita delle persone.
Trova un terapeuta
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito