Eiaculazione precoce: cos'è e cause psicologiche

Esplora rimedi efficaci per l'eiaculazione precoce: dalla terapia sessuale agli esercizi di controllo, scopri strategie per migliorare la durata e la soddisfazione sessuale

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
Eiaculazione precoce

Punti chiave

  • Cos'è l'eiaculazione precoce: l'eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale in cui l’uomo perde il controllo sull'eiaculazione, che avviene troppo presto durante il rapporto. Questo disturbo può influire sull'autostima e sulle relazioni.
  • Cause: le cause possono essere psicologiche, come ansia e stress, o organiche, come infiammazioni e anomalie anatomiche. Fattori esterni come l’abuso di droghe, alcol e farmaci possono peggiorare il disturbo, rendendo necessaria una diagnosi accurata.
  • Trattamento: il trattamento più efficace è la terapia cognitivo comportamentale, che include esercizi pratici per migliorare il controllo. I farmaci possono essere utili in combinazione con la psicoterapia, ma non sono sufficienti da soli per risolvere il problema.

Cos'è l'eiaculazione precoce?

L’eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale che si può spiegare come la difficoltà dell'uomo di avere controllo sull'eiaculazione. Il sintomo principale di questa condizione è che l'eiaculazione avviene prima di quanto desiderato durante un rapporto sessuale.

Questo disturbo può causare disagio, influire sull'autostima, sulla sicurezza personale e danneggiare i rapporti interpersonali e le future relazioni.

Cos'è l'eiaculazione precoce

Cause psicologiche dell'eiaculazione precoce

Le cause psicologiche dell'eiaculazione precoce possono essere di diverso tipo a partire dall'ansia da prestazione cioè la paura di non essere all'altezza di soddisfare sessualmente il partner che mette sotto pressione la l'uomo.

Tra le altre cause psicologiche possiamo trovare:

  • Stress pre-esistente legato ad altre dinamiche come le relazioni o gli impegni lavorativi che si trasferisce sulla sfera sessuale.
  • Esperienze traumatiche di altre esperienze sessuali precedenti che possono mettere sotto pressione l'uomo e causare l'eiaculazione precoce.
  • Inesperienza per gli uomini che sono alle prime esperienze sessuali: ciò può generare ansia o paura legati ad una nuova esperienza.

Conseguenze psicologiche dell'eiaculazione precoce

Gli uomini che vivono questa condizione spesso si sentono frustrati e colpevoli, poiché non riescono a soddisfare sessualmente il partner. Questo può generare un profondo senso di tristezza che impatta negativamente la loro salute mentale.

Il sesso è più importante di quello che si pensa

Inizia un percorso di sessuologia e aggiusta quello che non funziona. 

  • Centro medico autorizzato
  • 100% professionisti qualificati
  • Primo colloquio gratuito

Quanto dovrebbe durare un rapporto sessuale? 

Un rapporto sessuale fisiologico dura tra i 6 e i 7 minuti, escludendo i preliminari, secondo alcuni studi di cui uno pubblicato sulla rivista European Urology, 

Un tempo che potrebbe sembrare breve, ma che in realtà è considerato standard. Anche sotto un punto di vista salutare, prolungare eccesivamente l’atto sessuale può portare a problemi come infiammazioni e iper distensione della prostata, oltre poi a ridurre la qualità del rapporto stesso.

Eiaculazione precoce trattamento

Trattamento dell'eiaculazione precoce

Il trattamento dell'eiaculazione precoce può avvenire tramite psicologica, in particolare la psicoterapia cognitivo comportamentale.

La terapia cognitivo comportamentale si concentra sugli aspetti psicologici e mira ad aumentare la latenza dell'eiaculazione e a migliorare il controllo del proprio corpo. 

In genere, coinvolge entrambi i partner e include esercizi pratici da eseguire insieme, come la tecnica "stop and start" (interrompere il rapporto vicino all'orgasmo) e la tecnica "squeeze" (compressione con le dita tra il glande e l’inizio del corpo del pene per fermare l’eiaculazione). 

Inoltre, si possono esplorare altri aspetti psicologici che potrebbero causare il problema, come la personalità, le relazioni e le credenze sessuali.

Noi di Serenis offriamo anche percorsi di psicoterapia cognitivo comportamentale. Puoi accedere al nostro primo colloquio gratuito compilando il nostro questionario, successivamente le sedute costano 49€.

Fonti:

  • El-Hamd, M. A., Saleh, R., & Majzoub, A. (2019). Premature ejaculation: an update on definition and pathophysiology. Asian journal of andrology, 21(5), 425–432.
  • Martin-Tuite, P., & Shindel, A. W. (2020). Management Options for Premature Ejaculation and Delayed Ejaculation in Men. Sexual medicine reviews, 8(3), 473–485.
  • An update on the treatment of premature ejaculation: A systematic review su Taylor Francis Online
Il nostro processo di revisione
Scopri di più
Approfondimento
Coinvolgiamo nella stesura dei contenuti clinici terapeuti con almeno 2.000 ore di esperienza.
Verifica
Studiamo le ricerche sul tema clinico e quando possibile le inseriamo in bibliografia.
Chiarezza
Perfezioniamo gli articoli dal punto di vista stilistico privilegiando la comprensione del testo.
Validano gli articoli
Dott.ssa Martina MiglioreDirettore della Formazione e dello Sviluppo
Leggi la biografia
Romana trapiantata in Umbria. Laureata in psicologia e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Ex-ricercatrice in Psicobiologia e psicofarmacologia. Visione pratica e creativa del mondo, amo le sfide e trovare soluzioni innovative. Appassionata di giochi di ruolo e cultura pop, li integro attivamente nelle mie terapie. Confermo da anni che parlare attraverso ciò che amiamo rende più semplice affrontare le sfide della vita.
Federico RussoPsicologo, Psicoterapeuta, Neuropsicologo
Leggi la biografia
Psicologo e psicoterapeuta con 8 anni di Esperienza. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi - Regione Puglia, n° 5048. Laurea in Psicologia clinica e della salute, Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto S. Chiara. Crede che la parte migliore del suo lavoro sia il risultato: l’attenuazione dei sintomi, la risoluzione di una difficoltà, il miglioramento della vita delle persone.
Trova un terapeuta
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito