
Trovare i migliori psicologi ad Ancona
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Cercare uno psicologo ad Ancona è il primo passo per prendersi cura del proprio benessere mentale. In città sono presenti sia strutture pubbliche sia servizi privati, ciascuno con caratteristiche e modalità di accesso differenti. Anche la psicoterapia online può offrire una valida alternativa, più flessibile e accessibile. Approfondiamo in questo articolo tutte le possibilità per iniziare un percorso psicologico ad Ancona.
Gli psicologi ad Ancona | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
62 | 0.6 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
45.7 | 36 |
Psicologia ad Ancona: i servizi pubblici
I centri del Dipartimento della Salute Mentale ad Ancona
Di questo dipartimento fanno parte i Centri di Salute Mentale (CSM), i Centri Diurni (CD), le Strutture Residenziali (SR), i Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) e i Day Hospital (DH). Sono un primo punto di riferimento per i cittadini che necessitano di supporto psicologico o psichiatrico. Ecco una selezione di quelli disponibili ad Ancona o nella provincia di Ancona.
Centri per la Salute Mentale (CSM) ad Ancona | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
DSM AREA VASTA 2 ANCONA - 201 - ASUR | VIA G.BRUNO |
Telefono: | |
Non disponibile | 07346257000 |
Aziende Sanitarie Locali ad Ancona
Grazie al servizio offerto dalle Aziende Sanitarie Locali (ASL) attive nella zona di Ancona è possibile accedere a sedute di psicologia tramite il servizio sanitario nazionale.
ASL a Ancona | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
ASUR - www.asur.marche.it | Via G. Oberdan, 2 |
Telefono: | |
urp.av2@sanita.marche.it | 0712911501 |
Centri per le dipendenze ad Ancona
A differenza delle altre strutture di cui abbiamo parlato, i centri specializzati nel trattamento delle dipendenze di Ancona si occupano specificatamente di questo tipo di situazioni.
SerD a Ancona | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S07 | CORSO STAMIRA 40 |
Telefono: | |
Non disponibile | 071 9178980 |
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Gli psicologi ad Ancona |
---|
Numero |
62 |
Rapporto psicologi/residenti |
0.6 |
Età media |
45.7 |
Quanti psicoterapeuti? |
36 |

Per affrontare la depressione con efficacia, è necessario rivolgersi a uno psicologo specializzato (cioè a uno psicoterapeuta). Da questo punto di vista, nella regione Marche ci sono 99908 abitanti e 2,704 psicologi, ma non tutti hanno ottenuto la specializzazione in psicoterapia, che è necessaria per trattare molti tipi di depressione.
Per avere più scelta potresti rivolgerti a uno psicologo online, che magari risiede lontano da Ancona, ma che ha maturato la formazione e l'esperienza necessarie a occuparsi della depressione. Ad esempio, il centro medico Serenis garantisce l'accesso a migliaia di psicologi, tutti specializzati, molti dei quali si occupano principalmente di trattare i disturbi dell'umore.
In alcuni casi, la depressione dà diritto allo status di invalidità sul lavoro: se il tema ti interessa, leggi questo articolo.

Il costo delle sedute con uno psicologo ad Ancona può variare notevolmente a seconda del percorso accademico e lavorativo del professionista. Una stima approssimativa basata sui dati della regione Marche varia tra i 70 e gli 80 euro a seduta.
Incontrare uno psicologo online può costare meno: ad esempio, con Serenis puoi fare psicoterapia da Ancona per 49 euro a seduta.

Capire quale professionista (psicologo o psichiatra?) scegliere è un passo cruciale nel percorso verso il benessere emotivo. Ecco qualche dritta per trovare lo uno psicologo più adatto alle tue esigenze ad Ancona (AN) o nei vicini comuni di Sirolo e Osimo.
Analizza il curriculum del terapeuta che hai trovato ad Ancona. Valuta il percorso accademico, le specializzazioni e l'esperienza pratica nel trattare i problemi che ti interessano. Considera che in tutta la regione Marche ci sono 2,704 psicologi e che l'età media degli psicoterapeuti ad Ancona si attesta intorno ai 51.5 anni.
Durante i primi incontri, cerca di capire se c'è margine per stabilire una relazione di fiducia con il terapeuta che hai trovato ad Ancona. Sentirsi a proprio agio è fondamentale per ottenere buoni risultati. Con un parallelismo un po' spericolato, potremmo dire che la fiducia sta alla terapia come San Ciriaco di Gerusalemme (o come Cattedrale di San Ciriaco) sta ad Ancona.
Considera la metodologia terapeutica dei professionisti di Ancona. I principali approcci terapeutici sono la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia psicodinamica e quella sistemico-relazionale, ma ce ne sono molti altri, anche integrati tra loro, e cambiano molto la natura dei percorsi. Uno psicologo di Ancona che adotta un approccio troppo lontano dalla tua sensibilità potrebbe penalizzare l'efficacia del trattamento.
Se decidi di provare la terapia online, sarà un po' più semplice fare tutte queste cose: rispondendo al questionario di Serenis ti verranno proposte diverse opzioni tra cui scegliere. Potrai analizzare il curriculum di ogni terapeuta, conoscerlo gratuitamente e se necessario cambiarlo, senza vincoli. In questo caso le sedute non saranno ad Ancona, ma in videochiamata.
In alternativa, leggi le nostre guide per chi cerca uno psicoterapeuta a Fabriano o a Jesi.
Hai mai pensato alla psicoterapia online?
Molte persone che hanno iniziato cercando uno psicologo ad Ancona hanno finito per orientarsi verso la psicoterapia online. Ci sono tante ragioni per farlo, ma le più comuni sono queste:
la tranquillità: recarsi in uno studio ad Ancona significa affrontare la sala d'attesa, gli sguardi degli sconosciuti e uno spazio che non si conosce. Alcune persone si sentono più a loro agio da casa, specie all'inizio.
la comodità: chi lavora in modo molto intenso e ha sempre tanti impegni può risparmiare tempo e sottrarsi al traffico di Ancona.
la libertà di viaggiare: con la terapia online si porta il proprio psicologo sempre con sé, anche durante le trasferte o le vacanze.
l'accesso a uno spazio sicuro: diverse persone trovano che la comunicazione a distanza faciliti l'apertura e la condivisione di esperienze intime e personali.
Naturalmente la terapia online non è adatta a tutte le persone: c'è chi continua a preferire la terapia dal vivo, per motivi altrettanto validi. Se vuoi approfondire, leggi in questo articolo i pro e i contro della terapia online.
Come funziona Serenis ad Ancona


