Qui trovi molti articoli sulla diagnosi, sui trattamenti e sulle strategie di gestione del disturbo ossessivo compulsivo. Usali per informarti e avere una panoramica dell'argomento, ma ricorda: non sostituiscono una consulenza medica professionale.
Esplora la dismorfofobia: comprendi le cause psicologiche di questa condizione e scopri strategie per affrontarla con consapevolezza emotiva e supporto professionale
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025Affronta la dermatillomania: comprendi le cause, adotta strategie di gestione del comportamento e trova sostegno per superare il bisogno compulsivo di grattarsi o spremere la pelle
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025La tricotillomania è un disturbo molto comune, ma di cui si parla ancora poco. Come affrontarlo e a chi chiedere aiuto
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Esplora la guarigione completa dal disturbo ossessivo-compulsivo. Scopri le terapie efficaci e gli strumenti per gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) da relazione: analizza il coinvolgimento del DOC nei contesti sociali e affettivi, esplorando gli impatti sulle relazioni interpersonali e le strategie di gestione.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025L'infodemia è l'eccesso di informazioni, spesso non verificate, che si diffonde rapidamente, causando confusione e panico. Affrontare l'information overload richiede valutazione critica delle fonti, limitazione dell'esposizione e ricerca di fonti affidabili.
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025Il perfezionismo è l’abitudine a cercare risultati impeccabili, fissando obiettivi eccessivi. Può generare stress, insicurezza, timore di errori e difficoltà nel riconoscere i propri successi reali.
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025L'ossessione è un pensiero o una preoccupazione intrusiva che si manifesta in modo ripetitivo, causando un forte senso di disagio.
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025Chi soffre di disturbo ossessivo compulsivo può ottenere i benefici della legge 104? Scopri i requisiti, le percentuali di invalidità riconosciute e la procedura per presentare domanda all’INPS.
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025L'onicofagia è un disturbo caratterizzato dall'abitudine compulsiva di mangiarsi le unghie ed è spesso associata a condizioni quali stress e ansia. Questo comportamento può avere implicazioni significative sia dal punto di vista fisico che psicologico.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025Scopri cosa significa soffrire di mania del controllo, un comportamento che può dominare ogni aspetto della vita, e come riconoscerne i sintomi. Impara a gestire questa ossessione e a relazionarti con chi ne soffre.
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025Il disturbo ossessivo compulsivo di personalità è una condizione psicologica caratterizzata da rigidità, perfezionismo e controllo eccessivo, che compromette significativamente la qualità della vita e le relazioni di chi ne soffre.
Ultimo aggiornamento: 10 giugno 2025Il disturbo ossessivo compulsivo (o DOC) è un disturbo capace di interferire con la vita quotidiana e limitarne le scelte. Vediamo cos'è, da cosa può essere scatenato e come riconoscerne i sintomi per capire come guarire. Abbiamo verificato la correttezza dei contenuti, ma non usarli per autovalutarti, soprattutto se ti rivedi in certe frasi. Non possono sostituire un aiuto professionale.
Ultimo aggiornamento: 09 settembre 2025