Fondo Est: copertura assicurativa per la psicoterapia
Scopri come poter ottenere un rimborso per le sedute psicologiche se sei iscritto a Fondo Est.

Fondo Est è un ente che gestisce l'assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi. Il fondo garantisce prestazioni sanitarie aggiuntive rispetto a quelle del Servizio Sanitario Nazionale.
Tra le prestazioni coperte rientrano anche quelle di tipo psicologico, con condizioni precise per l’accesso al rimborso.
Rimborso sedute psicologiche: come funziona
Il rimborso delle spese per sedute psicologiche è previsto nel Piano sanitario “Integrativo” di Fondo Est. Queste prestazioni sono erogate solo in modalità di rimborso indiretto, ovvero:
- Il lavoratore paga la seduta.
- Successivamente invia la documentazione al fondo.
- Se la richiesta è valida, riceve il rimborso fino al massimale previsto.
Dunque non è possibile fare direttamente delle sedute convenzionate con il Fondo Est ma è necessario che il pagamento da fare al professionista della salute mentale venga erogato dal paziente.
Compila il questionario e scopri quale terapeuta può fare al caso tuo.
- Centro medico autorizzato
- 100% professionisti qualificati
- Primo colloquio gratuito
Casi coperti per sedute psicologiche
Il rimborso è ammesso esclusivamente nei seguenti casi clinici:
- Disturbi d’ansia
- Depressione
- Elaborazione del lutto
- Sostegno a familiari di pazienti affetti da Alzheimer o altre patologie degenerative
Le sedute devono essere eseguite da uno psicologo regolarmente iscritto all’albo professionale.

Limiti e condizioni per il rimborso delle sedute psicologiche
Per quanto riguarda i limiti e le condizioni per il rimborso, Fondo Est concede:
- Numero massimo di sedute rimborsabili: 10 sedute all’anno.
- Massimale annuo per nucleo familiare: 500 euro.
- Rimborso: 50% della spesa sostenuta, fino al raggiungimento del massimale.
- Fattura obbligatoria: la fattura deve riportare chiaramente il codice fiscale dell’iscritto e la diagnosi che rientra tra i casi coperti.

Come richiedere il rimborso
Per richiedere il rimborso, è necessario fare l'accesso all'area riservata di Fondo Est e successivamente completare i seguenti passaggi:
- Compila la richiesta di rimborso.
- Allegare la fattura e la documentazione richiesta.
- Attendere la conferma e l’eventuale rimborso.
Serenis e Fondo Est
In Serenis offriamo percorsi di psicoterapia online ed è possibile richiedere tutti i documenti necessari per il rimborso con le assicurazioni sanitarie come Fondo Est o Unisalute.
Possiamo fornirti un certificato accompagnatorio (non valido ai fini fiscali) che potrai presentare alla tua compagnia assicurativa insieme alle fatture relative alle sedute di psicoterapia svolte su Serenis.
Il documento include informazioni come:
- Nome e cognome del/della psicoterapeuta
- Numero e albo di iscrizione
- Orientamento terapeutico
Ti consigliamo di richiederlo con un po’ di anticipo, poiché potrebbero essere necessari fino a cinque giorni lavorativi per l'emissione.
Il primo colloquio è sempre gratuito e puoi ottenerlo semplicemente compilando il nostro questionario.