Gli psicologi di Pordenone meglio recensiti nel 2021
Come abbiamo scelto i vincitori e le vincitrici
Per prima cosa abbiamo analizzato oltre 70.000 recensioni presenti online. In seguito abbiamo chiesto referenze a chi aveva ottenuto le migliori valutazioni e un parere professionale a un gruppo di psicologi e psicologhe. Infine abbiamo filtrato l'elenco, sulla base dei curriculum e del punteggio complessivo.
La dottoressa Burato è una psicologa e psicoterapeuta di Pordenone ad indirizzo cognitivo-neuropsicologico, che pone al centro del processo terapeutico la persona nella propria unicità e mira a comprenderne i modi di emozionarsi e di dare significato all'esperienza, ritenendo pertanto fondamentale che discipline come la medicina, la neuropsicologia e la psicologia clinica debbano dialogare tra loro. Prende in considerazione la storia della persona, il suo presente e gli orizzonti futuri per ottenere un cambiamento a partire dall'esperienza quotidiana in un'ottica di progettualità. Dall’analisi delle recensioni emerge come abbia ottenuto grandi risultati nella terapia adolescenziale, avendo un'esperienza decennale nell'ambito dell'autismo. Collabora infine con il centro progetto Spilimbergo offrendo consulenze individuali e incontri di gruppo nell'ambito delle mielolesioni.
La dottoressa Rizzetto esercita la propria professione a Cordenons, in provincia di Pordenone. È una psicologa e psicoterapeuta e svolge attività di sostegno psicologico e percorsi psicoterapeutici a bambini, adolescenti e adulti, con un approccio dinamico integrato, integrando l'analisi transazionale, che permette di comprendere il comportamento delle persone e il loro pensare in relazione a sé e agli altri esplorando ogni elemento della comunicazione, con altri approcci psicodinamici. Dalle numerose ottime recensioni pervenute emerge come abbia ottenuto grandi risultati nel trattamento dell’ansia. Ha svolto collaborazioni con vari enti e strutture e attualmente, oltre alla libera professione, si occupa anche di formazione, di orientamento e sostegno psico-educativo a ragazzi adolescenti.
La dottoressa Dugaro svolge la propria attività a Cordenons, in provincia di Pordenone. Lavora come psicologa e psicoterapeuta con tredici anni di esperienza ad indirizzo analitico transazionale, che permette di comprendere il comportamento delle persone, il loro sentire, agire e pensare in relazione a sé e agli altri esplorando ogni elemento della comunicazione. Allo stesso tempo consente di lavorare sulle resistenze al cambiamento e sul copione di vita, in cui i rapporti tra le persone sono regolati da transazioni, ovvero scambi di comunicazioni che vengono osservati e analizzati. Ogni elemento di comunicazione è importante, verbale e non verbale. Ha ricevuto molte recensioni positive dai clienti che hanno ricevuto i suoi trattamenti, soprattutto nel trattamento della depressione.
Dott.ssa Deborah Morson
48 recensioni
Il miglior psicologo a Pordenone per Stress e Burnout
Esperienza15+ anni
OrientamentoSistemico Relazionale
Prezzo seduta40-100€
346 083 4070
Via Degli Olmi, 3, Azzano Decimo
La dottoressa Morson è una psicologa di Azzano Decimo, in provincia di Pordenone. Nella sua terapia predilige un approccio sistemico-relazionale, una psicoterapia che considera il sintomo non come problema individuale, ma come la manifestazione di un disagio all’interno del contesto in cui si esprime, in primo luogo quello familiare. Ha ricevuto molte recensioni positive dai clienti nel trattamento dello stress e del burnout, soprattutto utilizzando la tecnica EMDR, riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come strumento efficace per il trattamento del trauma e dei disturbi ad esso correlati.
Dott. Massimiliano Paparella
323 recensioni
Il miglior psicologo a Pordenone per Terapia di Coppia e Sessuologia
Il dottor Paparella esercita la sua attività a Pordenone e da quindici anni è uno psicologo e psicoterapeuta che si occupa, con costante dedizione e passione, di psicologia clinica, psicoanalisi e psicoterapia ad orientamento dinamico, un approccio terapeutico che valorizza la persona nella sua complessità e unicità e la considera come un’entità in continua evoluzione e che è tesa a far maturare la consapevolezza delle risorse necessarie per far fronte alle situazioni di disagio in cui ognuno può venire a trovarsi. Le recensioni dei pazienti e delle pazienti trattati descrivono gli ottimi risultati ottenuti nella terapia di coppia e nella sessuologia. Ha collaborato inoltre con diversi centri e associazioni del territorio per la salute mentale.