Per prima cosa abbiamo analizzato oltre 70.000 recensioni presenti online. In seguito abbiamo chiesto referenze a chi aveva ottenuto le migliori valutazioni e un parere professionale a un gruppo di psicologi e psicologhe. Infine abbiamo filtrato l'elenco, sulla base dei curriculum e del punteggio complessivo.
Dott.ssa Caterina Polopoli
26 recensioni
Il miglior psicologo ad Enna per Adolescenza
Esperienza10+ anni
OrientamentoCognitivo Comportamentale
339 494 3710
Via Giuseppe D'Angelo, 83, Enna
caterinapolopoli@gmail.com
La dottoressa Polopoli svolge la propria attività a Enna ed è una psicologa cognitiva-comportamentale ad indirizzo costruttivista, secondo cui la persona è un ricercatore costantemente impegnato a dare senso al proprio mondo e lo psicologo, provando a vedere il mondo con gli occhi dell'altro, affianca la persona per sostenerla e incoraggiarla a trovare un nuovo sguardo o un'alternativa a ciò che appare non averne. Ha ricevuto molte recensioni positive dai clienti che hanno ricevuto i suoi trattamenti, soprattutto nella terapia adolescenziale. È dottore di ricerca ed è inoltre impegnata nel campo del volontariato ed è presidente dell'Associazione di Volontariato "L'Alveare" ad Enna.
La dottoressa Milazzo esercita la sua attività a Enna. È una psicologa che lavora con un approccio umanistico-esistenziale, che mette in primo piano l’individuo nella sua totalità, valorizzandone l’autorealizzazione e le scelte, e in cui il paziente svolge un ruolo estremamente attivo nel processo di riadattamento. Le recensioni dei pazienti e delle pazienti trattati descrivono gli ottimi risultati ottenuti nel trattamento dell’ansia. Da anni si occupa inoltre di prevenzione e promozione della salute, valutazione e riabilitazione delle funzioni cognitive utilizzando metodologie scientificamente validate al fine di accrescere il benessere emozionale, potenziare le funzioni cognitive residue e riabilitare quelle in decadenza.
La dottoressa Di Natale è una psicologa e psicoterapeuta di Enna con nove anni di esperienza. Si avvale principalmente di un approccio complesso e costruttivista, che permette allo psicologo di riconoscere gli schemi mentali attraverso cui le persone costruiscono la propria realtà, ognuna diversa da quella degli altri. Interviene attraverso l'elaborazione di percorsi di crescita personale, di supporto psicologico o di tipo terapeutico laddove esista la necessità di superare un momento di difficoltà o persistano disagi e disturbi di ordine psicologico che impediscono di vivere in una condizione di serenità e benessere personale. Dall’analisi delle recensioni emerge come abbia ottenuto grandi risultati nel trattamento della depressione.
Il dottor Tinebra è uno psicologo e psicoterapeuta che lavora a Enna e che utilizza un approccio sistemico-relazionale, una psicoterapia che considera che la difficoltà non può essere ascritta esclusivamente alla mente dell'individuo, ma debba essere compresa come parte del sistema di relazioni in cui esso vive. Questo approccio permette di comprendere le cause che originano la difficoltà e soprattutto le direzioni percorribili per affrontarla. Le recensioni giunte dai pazienti e dalle pazienti delineano le sue ottime doti nel trattamento dello stress e del burnout. Si occupa inoltre di perizie e consulenze in ambito penale e civile.
Dott.ssa Sibilla Giangreco
70 recensioni
Il miglior psicologo ad Enna per Terapia di Coppia e Sessuologia
La dottoressa Giangreco è una psicologa che lavora a Enna. Ha quattordici anni di esperienza e si avvale di un approccio cognitivo-comportamentale ad indirizzo costruttivista, secondo cui la persona è un ricercatore costantemente impegnato a dare senso al proprio mondo e lo psicologo, provando a vedere il mondo con gli occhi dell'altro, affianca la persona per sostenerla e incoraggiarla a trovare un nuovo sguardo o un'alternativa a ciò che appare non averne. Le recensioni giunte dai pazienti e dalle pazienti delineano le sue ottime doti nella terapia di coppia e nella sessuologia, proponendo una psicoterapia basata su protocolli sperimentati e supportati da ricerche cliniche "evidence based".