QuAS e il rimborso della psicoterapia: guida chiara 2025
Scopri come ottenere il rimborso per la psicoterapia con QuAS, il fondo sanitario dedicato a quadri e pensionati. In questa guida ti spieghiamo requisiti, esclusioni e come fare la domanda.

Cos'è QuAS?
QuAS è un fondo sanitario integrativo dedicato ai lavoratori con qualifica di quadro e ai pensionati ad essi collegati. Nasce per offrire una copertura sanitaria aggiuntiva rispetto al Servizio Sanitario Nazionale, permettendo di ricevere rimborsi per visite specialistiche, terapie e altre prestazioni mediche. QuAS è obbligatorio per i lavoratori in alcune aziende e aiuta a coprire spese sanitarie con regole e limiti precisi indicati nel suo regolamento.

Requisiti per il rimborso delle spese psicoterapeutiche
L'assistenza sanitaria QuAS prevede il rimborso della psicoterapia solo se prescritta da uno specialista in psichiatria o neurologia. Le sedute devono essere individuali e svolgersi in presenza, quindi non sono rimborsate le terapie di gruppo o quelle online. Inoltre, il professionista deve essere iscritto all’albo degli psicoterapeuti.
In caso di patologie psichiatriche, quindi, l'assistenza sanitaria QuAS rimborsa un massimo di 600€ su base annua. Le spese per queste patologie vengono erogate esclusivamente in forma indiretta, ciò significa che l'assistito dovrà prima pagare le sedute e successivamente potrà fare richiesta di rimborso.
Cosa non rimborsa QuAS?
QuAS non rimborsa sedute senza prescrizione medica, terapie di gruppo, sedute online o prestazioni di operatori non abilitati. Senza fattura corretta la richiesta di rimborso può essere respinta.
Compila il questionario e scopri quale terapeuta può fare al caso tuo.
- Centro medico autorizzato
- 100% professionisti qualificati
- Primo colloquio gratuito
Come richiedere il rimborso per le sedute di psicoterapia?
La domanda di rimborso si presenta online tramite l’area riservata del sito QuAS. I documenti richiesti sono:
- la prescrizione medica originale;
- la fattura con i dati del terapeuta;
- il modulo di richiesta compilato.
Successivamente alla domanda, il fondo QuAS esaminerà la documentazione e procederà al rimborso secondo i termini del suo regolamento.

QuAS rimborsa la psicoterapia su Serenis?
Si QuAS rimborsa le sedute di psicoterapia fatte su Serenis, ma soltanto quelle sostenute in presenza. Per questo motivo, se hai fatto terapia in presenza con noi a Roma o Milano, ti arriverà per email la fattura del terapeuta che potrai allegare tra i documenti necessari per il rimborso.
Per quanto riguarda le sedute online sostenute sempre con noi di Serenis, purtroppo, a differenza di assistenze sanitarie come Metasalute o Unisalute, QuAS non rimborsa le sedute di psicoterapia che vengono sostenute online. Nonostante questo, puoi comunque iniziare un percorso di psicoterapia con un primo colloquio gratuito.
I nostri professionisti hanno in media 13 anni di esperienza e sono tutti psicoterapeuti, ciò significa che sono psicologi o psichiatri con un ulteriore specializzazione di 4 o 5 anni.