Vediamo in questo articolo gli aspetti legali del divorzio e quali conseguenze psicologiche ha sui coniugi e sui figli della coppia.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Per la legge dell'attrazione i nostri pensieri hanno il potere di influenzare la realtà che ci circonda. In questo articolo vediamo cos'è e come metterla in pratica.
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024Il comportamento passivo-aggressivo è un modello di comunicazione caratterizzato dall'espressione indiretta di sentimenti negativi, in particolare rabbia e frustrazione. Vediamo come può influire sulla coppia.
Ultimo aggiornamento: 05 novembre 2024L'innamoramento è uno stato emotivo intenso che consiste in una forte attrazione verso un'altra persona, accompagnata da pensieri ricorrenti. Scopriamo cosa succede quando ci innamoriamo.
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025Una relazione sana è un legame in cui ci sentiamo al sicuro. Vediamo come riconoscerla, come inizia e quali sono le sue principali caratteristiche.
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025Scopri cos'è l'anaffettività, quali possono essere le sue cause e quali conseguenze può avere sulle relazioni.
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025Smettere di fumare non è semplice: l’astinenza provoca sintomi come desiderio intenso, irritabilità, ansia, difficoltà di concentrazione e aumento dell’appetito. Tuttavia, esistono strategie efficaci per affrontarla, come le terapie sostitutive alla nicotina, farmaci specifici, e supporto psicologico.
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025Scopri qual è il significato psicologico della fiducia e come può essere sviluppata.
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025Scopri in questo articolo cos'è il matrimonio combinato, perché si è diffuso e quali sono le conseguenze psicologiche di questa pratica.
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025In questo articolo vediamo consigli e strategie per gestire al meglio l'alunno con ADHD nel contesto scolastico.
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025Scopri in questo articolo come riconoscere di essere in una relazione violenta e quali strategie puoi applicare per cercare di uscirne.
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025Il test di Rorschach è uno degli strumenti psicodiagnostici più affascinanti e discussi nel campo della psicologia. Creato dallo psichiatra svizzero Hermann Rorschach nel 1921, questo test è conosciuto principalmente per le sue macchie d'inchiostro. Nonostante la sua fama, il test è oggetto di dibattiti sulla validità e l'affidabilità scientifica, ma continua ad essere utilizzato in contesti clinici, forensi e organizzativi.
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025Negli ultimi anni, il reality shifting ha catturato l'attenzione di molte persone, soprattutto giovani, grazie alla sua diffusione su piattaforme social come TikTok e Reddit. Si tratta di una pratica che promette di spostare la propria coscienza verso una "realtà desiderata" (DR, in gergo), spesso basata su mondi immaginari di film, libri o creazioni personali.
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025Il mutismo selettivo è un disturbo d’ansia caratterizzato dall’incapacità di parlare in determinati contesti, nonostante la piena capacità di farlo in altri. Spesso viene frainteso come timidezza o opposizione, ma in realtà è una manifestazione di ansia intensa.
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025L’attenzione è la funzione cognitiva che ci permette di selezionare e gestire le informazioni, aiutandoci a concentrarci su ciò che è rilevante e a ignorare le distrazioni. In alcuni casi, come nell’ADHD o nei traumi cerebrali, può risultare compromessa. In questo articolo esploriamo il funzionamento dell’attenzione, i suoi meccanismi e i possibili interventi per migliorarla.
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025Uno psicologo per adolescenti aiuta a gestire emozioni, ansia, stress, relazioni, autostima e difficoltà dei ragazzi che si trovano nel delicato periodo dell'adolescenza. Scopri di più su questo argomento con il nostro articolo.
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025