
Come trovare uno psicologo a Pescara
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Trovare uno psicologo a Pescara può essere difficile: a volte il passaparola di famiglia, amici e conoscenti non basta. Se stai cercando uno psicologo o uno psicoterapeuta nella tua città, in questa guida puoi trovare consigli e indicazioni per rivolgerti ad uno psicologo a Pescara.
Gli psicologi a Pescara | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
77 | 0.6 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
46.4 | 44 |
Psicologia a Pescara: i centri del SSN
Le persone che frequentano Pescara e la provincia di Pescara possono rivolgersi a diversi servizi di psicologia e salute mentale, che differiscono per disponibilità e caratteristiche. Andiamo a scoprire le ASL di Pescara:
ASL a Pescara | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
Azienda USL di Pescara | Pescara, via R. Paolini, 47 |
Email: | Telefono: |
segreteria_dg@ausl.pe.it | 0854251 |
Sito web: | https://www.asl.pe.it/ |
Le ASL – che in alcune regioni si chiamano con acronimi diversi, come ASP, ASM, ATS e AST – sono enti pubblici che offrono servizi sanitari di vario tipo. Nelle ASL di Pescara si possono effettuare sedute di psicologia con il servizio sanitario nazionale, presentando la ricetta del medico di base e pagando un ticket.
All'interno dell'Azienda USL di Pescara troviamo anche il Dipartimento di Salute Mentale di Pescara, che è il dipartimento che si occupa di affrontare le problematiche connesse con il disagio mentale, della promozione e della tutela della salute mentale della popolazione. Il DSM svolge attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione.
Nome | Indirizzo | Telefono | |
---|---|---|---|
CSM Area Sud | Palazzo Cervone - Largo L. Lama, 68, Pescara | 085 425 3582 | csmsud.pescara@asl.pe.it |
Neuropsichiatria Infantile | Via Renato Paolini n. 47, Pescara | 085 425 2654 | np.infantile@asl.pe.it |
CSM Area Nord | Via Nazionale Adriatica Nord 140, Pescara | 085 827 6553 | csmnord.pescara@asl.pe.it |
Psichiatria | Presidio Ospedaliero Pescara | 085 425 2455 | n.d. |
È importante citare anche i centri contro le dipendenze. A Pescara c'è l'Unità Operativa Complessa Servizio Dipendenze (Ser.D) che offre trattamenti psicologici, sociali e farmacologici per affrontare, come dice il nome, le dipendenze.
SerD a Pescara | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S07 | via Monte Faito |
Telefono: | |
serd.pescara@asl.pe.it | 0854253490 |
Nello specifico, il SerD della ASL di Pescara comprende:
il servizio di alcologia;
il servizio per le dipendenze comportamentali come la dipendenza dal gioco d'azzardo, da internet o dal sesso;
Il SerD svolge funzioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione grazie all'apporto professionale di medici, infermieri, psicologi, educatori professionali, assistenti sociali, assistenti sanitari e sociologo.
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Gli psicologi a Pescara |
---|
Numero |
77 |
Rapporto psicologi/residenti |
0.6 |
Età media |
46.4 |
Quanti psicoterapeuti? |
44 |

Il costo medio di una sessione in presenza con uno psicologo a Pescara si aggira intorno ai 70/80 €. In quanto costo medio, varia molto a seconda di diversi parametri, come l'esperienza del terapeuta, il periodo dell'anno, la fascia oraria e la zona geografica (i prezzi della regione Abruzzo possono differire parecchio da quelli di altre regioni italiane).
Abbiamo scritto un articolo che potrebbe aiutarti ad avere un'idea più chiara di quanto può costare una seduta dallo psicologo.
La terapia online ha costi ancora diversi: su Serenis paghi 49 euro a seduta. Hai anche la possibilità di incontrare psicologi gratis, perché l'incontro conoscitivo è gratuito e senza impegno.
Se ti trovi in una situazione di emergenza, non rivolgerti a un servizio a pagamento: contatta invece il numero verde 199 284 284. Ti risponderà una persona del Telefono Amico, che offre un servizio di ascolto telefonico anonimo e gratuito, per persone in difficoltà emotiva tutti i giorni dalle 10 a mezzanotte.
Naturalmente la terapia online non è adatta a tutte le persone: c'è chi continua a preferire la terapia dal vivo, per motivi altrettanto validi. Se vuoi approfondire, leggi in questo articolo i pro e i contro della terapia online.

Per trovare uno psicologo a Pescara che faccia al caso tuo tieni in considerazione che:
puoi scegliere se affidarti a uno psicologo (ci sono 77 psicologi a Pescara) o a uno psicoterapeuta (ci sono 44 psicoterapeuti a Pescara);
puoi consultare l'albo degli psicologi e psicoterapeuti della regione Abruzzo;
puoi sfogliare i siti che raccolgono recensioni sui terapeuti a Pescara, o dove gli psicologi possono creare i loro profili, come "Guidapsicologi" o "Miodottore";
puoi rispondere al questionario che trovi su Serenis e lasciare che sia un algoritmo a scegliere un professionista adatto alla tua situazione, con cui fare terapia online (quindi non a Pescara).

Se non riesci a trovare uno psicologo adatto a te a Pescara, puoi cercare un professionista anche nelle città limitrofe e nel resto della regione Abruzzo.
Sul nostro sito puoi trovare guide per:
trovare uno psicologo a L'Aquila;
trovare uno psicologo a Chieti;
trovare uno psicologo a Teramo.
Come funziona Serenis a Pescara



Altre domande per trovare uno psicologo a Pescara
Quanto costa uno psicologo a Pescara?
Una seduta di psicoterapia con uno psicologo a Pescara costa in media 50 €. I prezzi variano naturalmente da psicologo a psicologo. La maggior parte ha prezzi compresi tra i 40 € e i 55 €.
Come trovare lo psicologo giusto a Pescara?
L'Abruzzo ha oltre 3026 psicologi, di cui circa la metà sono psicoterapeuti specializzati. Quello “giusto” è quello che ha aiutato tanti pazienti simili a te, in termini di area di intervento, sesso ed età. Le strade sono due: o chiedi ad amici e parenti simili a te, o ti affidi ad un centro di psicologia molto grande: se il centro impiega centinaia di psicologi, è probabile che uno tra i tanti sarà specializzato in persone simili a te.
Quanto dura un ciclo di psicoterapia da uno psicologo a Pescara?
Dipende dai propri obiettivi, dalla patologia che si vuole trattare, dall’orientamento dello psicologo con cui si lavora. In genere, gli psicologi di orientamento cognitivo comportamentale che lavorano con pazienti affetti da ansia iniziano a vedere miglioramenti dopo 8-10 sedute. È raro vedere i primi miglioramenti “veri” con meno di 8 sedute, in qualunque orientamento e patologia. Dopodiché dipende dal paziente: c’è chi interrompe dopo 10 sedute, chi dopo 30, e chi vuole tenere un contatto continuo - magari con frequenza mensile o minore - con il proprio psicologo.
Come parlare con uno psicologo gratis a Pescara?
Lo psicologo non è mai completamente gratis, ma ci sono strutture convenzionate con il sistema sanitario regionale che hanno un prezzo di pochi euro. A Pescara gli psicologi gratis si trovano nei consultori familiari, nei centri psicosociali e negli ospedali pubblici. Il ticket (prezzo) è generalmente di 5-10 € a seduta, con un massimo di 8 sedute. Attenzione: non potrai scegliere lo specialista. Se vuoi assicurarti di lavorare con qualcuno che abbia aiutato tanti pazienti come te, è difficile avere soluzione gratis. Ci sono però soluzioni ad alta qualità con costo contenuto (come Serenis Health e altri).
Chi sono i migliori psicologi a Pescara?
Quando si parla di psicologia, l'aggettivo "migliore" può trarre in inganno: lo psicologo "migliore" per una persona diversa da te non è necessariamente quello migliore per te. I criteri di valutazione della qualità possono dipendono da fattori soggettivi e non sempre misurabili. Fatta questa premessa, per trovare lo psicologo migliore di Pescara puoi partire consultando le recensioni reperibili online. Puoi anche chiedere consigli personali a familiari o amici che hanno iniziato un percorso prima di te. Informati sulle differenze tra gli orientamenti terapeutici e assicurati di trovare uno psicologo di Pescara specializzato nell'approccio o nel trattamento che ti interessa. I siti di psicoterapia online, come Serenis, possono velocizzare questa parte del processo decisionale. Quando arriva il momento di scegliere, datti qualche seduta per capire se esiste una sintonia adeguata, ma ricorda che puoi sempre cambiare. Buona fortuna con la tua ricerca.
Quanto dura una seduta dallo psicologo online a Pescara?
Le sedute con gli psicologi di Pescara durano tra i 45 e i 60 minuti. Una pratica comune è quella di fissare sedute da 45-50 minuti, avendo così un piccolo margine per prendere appunti e prepararsi alla seduta successiva.