
Come trovare uno psicologo a Seregno
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Serenis esiste per facilitare la ricerca di psicoterapeuti esperti e specializzati. Lavoriamo principalmente online, ma se stai cercando uno psicologo a Seregno possiamo darti delle informazioni utili per aiutarti a trovare un professionista adatto. Leggi questa guida e fatti un'idea più precisa di com'è possibile trovare uno uno psicoterapeuta nella città di Seregno, e quali sono i servizi pubblici.
Gli psicologi a Seregno | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
88 | 2 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
48.8 | 54 |
Dove fare terapia a Seregno?
Per aiutare gli abitanti di Seregno alle prese con dei problemi psicologici, la prima linea è rappresentata dalle strutture seregnesi del servizio sanitario nazionale.
L'ASST della Brianza si occupa del coordinamento di tutte attività riguardanti la salute mentale e dipendenze su tutto il territorio provinciale.
ASST della Brianza – Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
ASST | Via Ivo Oliveti, 17 |
Telefono: | |
scps.seregno@asst-vimercate.it | 0362 385800 |
I CPS sono Centro Psico Sociali, ovvero centri territoriali per la psichiatria e i disturbi mentali gravi.
Centro Psico Sociale di Seregno | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
CPS | Via Oliveti, 17 |
Telefono: | |
scps.seregno@asst-vimercate.it | 0362 385800 |
Ci sono poi le strutture che si occupano delle dipendenze patologiche, incluse alcolismo, tossicodipendenze e dipendenze comportamentali. Ecco una lista dei SerD a Seregno (i SerD sono i centri specializzati nelle dipendenze):
Centri per le dipendenze SerD a Seregno | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S09 | via Bellini, 1 |
Telefono: | |
noa.seregno@asst-brianza.it | 0362984813 |
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Gli psicologi a Seregno |
---|
Numero |
88 |
Rapporto psicologi/residenti |
2 |
Età media |
48.8 |
Quanti psicoterapeuti? |
54 |

Nella ricerca di supporto psicologico a Seregno è importante considerare sia le opzioni a pagamento che quelle gratuite.
Abbiamo già parlato delle strutture del SSN disponibili a Seregno e nella provincia di Monza e della Brianza (MB). Ma questi centri possono faticare ad assorbire la domanda dei 44985 abitanti della città, cosa che spiega la quantità di psicologi e psicoterapeuti che lavorano privatamente, con tariffari che indicativamente variano dai 50 ai 100 euro a seduta. I prezzi della terapia online si collocano invece sull'estremità più bassa di questa forbice.
Chi cerca uno psicologo gratis per fare fronte a una situazione di emergenza può ricorrere a diversi numeri di ascolto gratuiti. Non sostituiscono un percorso di terapia individuale con uno uno psicoterapeuta a Seregno, ma permettono di ricevere un aiuto immediato. Realtà come il Telefono Amico (numero verde: 199 284 284, orari: dalle 10 alle 24) e il Telefono Azzurro (numero verde: 196 96, orari: 24 ore su 24) offrono un servizio di ascolto telefonico anonimo e gratuito per adulti e minori.

Se sei tra i cittadini seregnesi che hanno deciso di rivolgersi a uno psicologo (o a uno psicoterapeuta) a Seregno (MB), tieni a mente che Seregno è la città numero 81 per numero di psicologi in Italia, con un'età media di 48.8 anni. La scelta c'è: il punto è scremare fino a trovare la persona giusta. La relazione tra paziente e terapeuta è fondamentale: non si tratta di trovare il professionista migliore tra i 88 psicologi di Seregno, ma il professionista migliore per te.
Hai diverse opzioni:
puoi scegliere se affidarti a uno psicologo (ci sono 88 psicologi a Seregno) o a uno psicoterapeuta (ci sono 54 psicoterapeuti a Seregno);
puoi consultare l'albo degli psicologi e psicoterapeuti della regione Lombardia;
puoi sfogliare i siti che raccolgono recensioni sui terapeuti a Seregno, o dove gli psicologi possono creare i loro profili, come "Guidapsicologi" o "Miodottore";
puoi rispondere al questionario che trovi su Serenis e lasciare che sia un algoritmo a scegliere un professionista adatto alla tua situazione, con cui fare terapia online (quindi non a Seregno).
Puoi anche trovare uno psicologo nelle città limitrofe, come Seveso o Nova Milanese.
Ricevere supporto psicologico per affrontare l'ansia a Seregno
Il disturbo d'ansia generalizzata, o GAD, è caratterizzato da una preoccupazione eccessiva e persistente riguardo a vari aspetti della vita quotidiana.
Il trattamento del GAD di solito prevede il ricorso alla terapia cognitivo-comportamentale (CBT). Talvolta si rende necessario anche l'uso di farmaci ansiolitici, naturalmente sotto il controllo di un medico specializzato in psichiatria.
L'ansia patologica non deve essere presa sottogamba. Per affrontarla è necessario rivolgersi a un professionista della salute mentale qualificato e specializzato, meglio se con qualche anno di esperienza maturata nel trattamento del GAD.
Psicologo a Seregno VS psicologo online: pro e contro
Ci sono diversi motivi per cui alcune persone possono preferire la psicoterapia online a quella dal vivo. Questi motivi variano da persona a persona, ma eccone alcuni dei più comuni:
comodità: molti pazienti seregnesi preferiscono fare terapia online comodamente da casa, rispetto che cercare uno studio a Seregno, perché si sentono più a loro agio;
risparmio di tempo: alcuni seregnesi scelgono la terapia online perché hanno un'agenda sempre piena di impegni e preferiscono evitare gli spostamenti per raggiungere uno psicologo a Seregno;
continuità della cura: altri seregnesi optano per la terapia online perché viaggiano frequentemente e vogliono poter continuare il loro percorso terapeutico in modo regolare, indipendentemente da dove si trovano.
Come funziona Serenis a Seregno


