Serenis esiste per facilitare la ricerca di psicoterapeuti esperti e specializzati. Lavoriamo principalmente online, ma se stai cercando uno psicologo a Seregno possiamo darti delle informazioni utili per aiutarti a trovare un professionista adatto. Leggi questa guida e fatti un'idea più precisa di com'è possibile trovare uno uno psicoterapeuta nella città di Seregno, e quali sono i servizi pubblici.

Gli psicologi a Seregno
  
NumeroRapporto psicologi/residenti
882
  
Età mediaQuanti psicoterapeuti?
48.854

Dove fare terapia a Seregno?

Per aiutare gli abitanti di Seregno alle prese con dei problemi psicologici, la prima linea è rappresentata dalle strutture seregnesi del servizio sanitario nazionale.

L'ASST della Brianza si occupa del coordinamento di tutte attività riguardanti la salute mentale e dipendenze su tutto il territorio provinciale.

ASST della Brianza – Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze
  
Nome:Indirizzo:
ASSTVia Ivo Oliveti, 17
  
EmailTelefono:
scps.seregno@asst-vimercate.it0362 385800

I CPS sono Centro Psico Sociali, ovvero centri territoriali per la psichiatria e i disturbi mentali gravi.

Centro Psico Sociale di Seregno
  
Nome:Indirizzo:
CPSVia Oliveti, 17
  
EmailTelefono:
scps.seregno@asst-vimercate.it0362 385800

Ci sono poi le strutture che si occupano delle dipendenze patologiche, incluse alcolismo, tossicodipendenze e dipendenze comportamentali. Ecco una lista dei SerD a Seregno (i SerD sono i centri specializzati nelle dipendenze):

Centri per le dipendenze SerD a Seregno
  
Nome:Indirizzo:
S09via Bellini, 1
  
EmailTelefono:
noa.seregno@asst-brianza.it0362984813

Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)

Gli psicologi a Seregno
 
Numero
88
 
Rapporto psicologi/residenti
2
 
Età media
48.8
 
Quanti psicoterapeuti?
54