Stai cercando uno psicologo a Crotone, ma fatichi a orientarti tra le tante opzioni possibili? O saresti disponibile anche a spostarti nei paesi della provincia di Crotone o nella regione Calabria, a patto di trovare la persona più adatta a seguirti? Questa guida ti introdurrà al mondo degli psicologi a Crotone (Calabria), mettendo in chiaro anche le principali differenze tra la terapia online e quella dal vivo.

Gli psicologi a Crotone
  
NumeroRapporto psicologi/residenti
370.6
  
Età mediaQuanti psicoterapeuti?
41.715

Dove fare terapia a Crotone?

Se vuoi affidarti al servizo sanitario nazionale per le cure psicologiche a Crotone, puoi rivolgerti alle Aziende Sanitarie Locali (ASL). Queste forniscono cure primarie e specialistiche a tutti i cittadini residenti nella zona di competenza. Se sei tra i residenti di Crotone, contatta l'ASP con la ricetta del tuo medico di base.

ASL nell'area di Crotone
  
Nome:Indirizzo:
A.S.P. CrotoneVia M. Nicoletta
  
EmailTelefono:
urp@asp.crotone.it0962 92 41 11

Per tutte le problematiche legate alle dipendenze a Crotone (come la dipendenza da cellulare), rivolgiti ai Centri per le Dipendenze o ai Servizi per le Tossicodipendenze (SerD e SerT) presenti a Crotone. Offrono trattamenti mirati per affrontare le dipendenze, incluse quelle comportamentali. Se hai bisogno di assistenza in questo ambito a Crotone, contatta:

I SerD a Crotone
  
Nome:Indirizzo:
S21via Parini
  
EmailTelefono:
sert@asp.crotone.it0962924211

Infine, i cittadini crotonesi o crotoniati che hanno bisogno di servizi psicologici e psichiatrici possono rivolgersi al Centro di Salute Mentale di Crotone:

Centri di Salute Mentale (CSM) a Crotone
  
Nome:Indirizzo:
CSMVia Nazioni Unite, 16
  
EmailTelefono:
csm.kr@asp.crotone.it0962 924506

Tutte queste strutture sono essenziali per garantire il benessere e la salute mentale dei residenti di Crotone.

Psicologo online a Crotone

Da qualche anno la terapia dal vivo non è più l'unica alternativa: molti crotonesi o crotoniati scelgono di fare psicoterapia online. Tra i nostri pazienti di Crotone che hanno optato per questa strada, i motivi principali sono:

  • un questionario online che ti permette di trovare i pochi minuti un psicoterapeuta adatto alle tue esigenze;

  • il primo colloquio gratuito: permette di farsi un'idea del servizio con qualche pressione in meno;

  • la tranquillità: ci sono crotonesi o crotoniati che preferiscono fare terapia da casa, invece che in uno studio di Crotone, perché in questo modo si sentono più a loro agio.

  • la comodità: ci sono crotonesi o crotoniati che hanno orari lavorativi sfidanti e molti impegni. La terapia online permette loro di risparmiare tempo e di evitare il traffico di Crotone.

  • la libertà: le persone che viaggiano spesso trovano nello psicologo online un modo per proseguire il percorso anche all'estero, o lontano da casa.

Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)

Gli psicologi a Crotone
 
Numero
37
 
Rapporto psicologi/residenti
0.6
 
Età media
41.7
 
Quanti psicoterapeuti?
15