
Trova uno psicologo ad Arezzo
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Se hai deciso di cercare uno psicologo ad Arezzo può esserti utile leggere questo articolo dove abbiamo raccolto vari fattori che è fondamentale tenere in considerazione per la scelta.
Gli psicologi ad Arezzo | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
32 | 0.3 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
43.3 | 20 |
I centri di Arezzo che si occupano di psicologia
I centri del Dipartimento della Salute Mentale ad Arezzo
Di questo dipartimento fanno parte i Centri di Salute Mentale (CSM), i Centri Diurni (CD), le Strutture Residenziali (SR), i Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) e i Day Hospital (DH). Sono un primo punto di riferimento per i cittadini aretini che necessitano di supporto psicologico o psichiatrico. Ecco una selezione di quelli disponibili ad Arezzo o nella provincia di Arezzo.
Centri per la Salute Mentale (CSM) ad Arezzo | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
Dipartimento Salute Mentale USL Toscana Sud Est - 203 | Via G. Monaco, 13 |
Telefono: | |
nan | 0575 255921 |
Aziende Sanitarie Locali ad Arezzo
Grazie al servizio offerto dalle Aziende Sanitarie Locali (ASL) attive nella zona di Arezzo è possibile accedere a sedute di psicologia tramite il servizio sanitario nazionale.
ASL ad Arezzo | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
AZIENDA USL TOSCANA SUD-EST - https://www.uslsudest.toscana.it/ | VIA CURTATONE, 54 |
Telefono: | |
ausltoscanasudest@postacert.toscana.it | 05752551 |
Centri per le dipendenze ad Arezzo
A differenza delle altre strutture di cui abbiamo parlato, i centri specializzati nel trattamento delle dipendenze di Arezzo si occupano specificatamente di questo tipo di situazioni.
SerD ad Arezzo | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S65 | Via Fonte Veneziana 17 |
Telefono: | |
sert.arezzo@usl8.toscana.it | 0575/255943 |
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Centro per i disturbi del comportamento alimentare
DCA ad Arezzo | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
DCA | Via Pietro Nenni, 20 |
Telefono: | |
v.randellini@usl8.toscana.it | 0575-255921 |
Un'alternativa: lo psicologo online
La scelta di consultare uno psicologo online da Arezzo può essere vantaggiosa per diverse ragioni:
Ampia selezione di specialisti: invece di limitare la scelta degli psicologi ad Arezzo, potresti togliere l'area geografica dall'equazione e concentrarti sulle tue esigenze specifiche, ad esempio cercando un professionista specializzato nel trattare la situazione in cui pensi di essere, scegliendotra professionisti in tutta Italia.
Accesso universale: con la terapia online puoi ottenere supporto psicologico da qualsiasi luogo, cosa che risulta utile non solo per i residenti ad Arezzo, ma anche per chi che vive in zone limitrofe come Subbiano o Anghiari, dove potrebbe essere più difficile trovare un terapeuta specializzato.
Flessibilità degli orari: potresti fissare le sedute in base ai tuoi impegni settimanali, senza dover compromettere la routine e senza muoverti da Arezzo.
Risparmio di tempo e di costi: con la psicologia online elimini la necessità di spostarti da Arezzo per gli appuntamenti, cosa che permette di risparmiare tempo e denaro.
In sintesi, la possibilità di consultare un terapeuta specializzato online offre un'opportunità preziosa per ottenere supporto psicologico da Arezzo in modo conveniente, flessibile e accessibile.
Gli psicologi ad Arezzo |
---|
Numero |
32 |
Rapporto psicologi/residenti |
0.3 |
Età media |
43.3 |
Quanti psicoterapeuti? |
20 |

Arezzo (AR) è una città con 97768 residenti e 12 psicologi: tra questi, 20 sono psicoterapeuti. In teoria, una scelta così ampia dovrebbe permettere di trovare un terapeuta specializzato ad Arezzo adatto alle proprie esigenze.
Nella pratica non è semplice orientarsi tra tutte le possibilità disponibili. Potresti iniziare consultando il registro degli psicologi della regione Toscana, cercando recensioni online sul sito dell'Ordine degli psicologi e chiedendo consigli a familiari o amici che hanno fatto terapia in passato. Considera la posizione dello studio dello psicologo: è abbastanza vicina a casa o al tuo ufficio? Se la risposta è "no", tieni presente che alla lunga potresti trovare stancante il tragitto.
È anche importante considerare il tipo di terapia necessaria e le specializzazioni dei professionisti disponibili. Ad esempio, per affrontare la depressione maggiore negli adulti si ricorre soprattutto alla terapia cognitivo-comportamentale, a volte affiancata da una terapia farmacologica (quindi da un percorso di psichiatria). Se non ti è chiara la differenza tra uno psicologo e uno psichiatra, consulta la nostra pagina dedicata.
Leggi anche le nostre guide per trovare uno psicologo a Montevarchi o a Firenze.

Arezzo è una città di 99179 abitanti: non è una megalopoli e verosimilmente non lo sarà mai, ma questo non impedisce ai cittadini di ricadere in situazioni di stress. In particolare, il famoso "burnout" non nasce da cause legate al territorio (Pressione turistica, gestione urbana), ma da contesti lavorativi difficili, o tossici, che sono presenti ad Arezzo come in qualsiasi altra città.
Il burnout non è una psicopatologia, e per natura è abbastanza difficile da quantificare. Si Stima che più di 5000 aretini soffrano ogni anno soffrono di disturbi ansioso-depressivi.
In questi casi, la soluzione non è tanto trasferirsi in realtà limitrofe, come Subbiano e Anghiari, e tantomeno in centri abitati più frenetici, come Castiglion Fiorentino, Montevarchi, Cortona, San Giovanni Valdarno e Sansepolcro. Cambiare città, come cambiare azienda, non è sufficiente per fare fronte a un disturbo d'ansia, o a una problematica di stress particolarmente delicata. Se ti ritrovi in una situazione di questo tipo, ti consigliamo di cercare uno psicoterapeuta ad Arezzo, o di chiedere aiuto a un professionista online che possa darti gli strumenti per comprendere e superare la cosa.

Il costo medio di una sessione con uno psicologo ad Arezzo varia in base a diversi fattori.
Escludendo la possibilità di incontrare uno psicologo gratis, tramite le strutture pubbliche o in occasione di particolari iniziative offerte dall'Ordine degli Psicologi della regione Toscana (https://ordpsitoscana.irideweb.it/), la strada più semplice è rivolgersi a uno psicologo che esercita privatamente.
Ad Arezzo lavorano 32 psicologi, di cui 20 psicoterapeuti. Il numero di psicologi per abitante (235) e l'età media degli psicologi (38.9) possono influenzare l'offerta e la domanda di servizi psicologici, rendendo importante esplorare tutte le opzioni disponibili per trovare il percorso terapeutico più adatto alle proprie esigenze.
Se vivi ad Arezzo e vuoi provare Serenis, una seduta individuale di 45 minuti costa 49 €. Per scoprire le altre tariffe e tutti i percorsi disponibili, visita il nostro sito.
Come funziona Serenis ad Arezzo


