Impara a comunicare in modo più efficace

  • Scopri come esprimerti in modo chiaro e assertivo.

  • Lavora online con uno psicoterapeuta.

  • Durata media del percorso: almeno 4 sedute.

  • Il primo colloquio è gratuito. Poi 49 € a seduta.

Rispondi al questionario

Non è un abbonamento: smetti quando vuoi.

L'illustrazione che abbiamo scelto per rappresentare il nostro percorso online sull'assertività: una serie di fumetti che rappresentano parole dette e non dette.

+250mila

98%

+900

COME FUNZIONA IL PERCORSO SULLA COMUNICAZIONE EFFICACE?

È un trattamento individuale che insegna a esprimere i bisogni, i pensieri e le opinioni in modo chiaro e deciso, senza paura, ma anche senza alzare la voce.

In gergo tecnico si chiama training “assertivo”: un aggettivo che significa “capace di farsi valere rispettando gli altri”.

A cosa può servire?

L'idea di base è imparare a riconoscere l'importanza dei propri bisogni e allenarsi a esprimerli. Questo può migliorare tante piccole cose: eccone alcune.

Sincerità

Autostima

Conversazioni

Chiarezza

Interazioni

Discussioni

Consapevolezza

Lavoro

Ansia sociale

Autoefficacia

LAVORERAI CON UNO PSICOTERAPEUTA

Non sarà un semplice corso online sul sonno, o un elenco di consigli di buon senso, ma un trattamento terapeutico specifico, che ha già dimostrato di poter essere efficace.

Avrai a che fare una persona che ha studiato almeno 9 anni, tra laurea e specializzazione, e che deve rispettare le regole previste dall'Ordine degli psicologi (come il segreto professionale).

Cosa cambia tra “psicologo” e “psicoterapeuta”?

Questo tasto ti permette di accedere a ulteriori informazioni di approfondimento.

La differenza principale sta nella formazione:

  • lo psicologo ha una laurea in psicologia;
  • lo psicoterapeuta ha una laurea in psicologia (o in medicina) e una specializzazione in psicoterapia, che ottiene studiando per almeno 4 anni.

Se escludiamo la minoranza di psicoterapeuti laureati in medicina, possiamo dire che tutti gli psicoterapeuti sono anche psicologi, mentre non tutti gli psicologi sono psicoterapeuti.

La specializzazione serve a dare allo psicoterapeuta dei modelli di intervento specifici – chiamati “orientamenti terapeutici” – per fare fronte a un ampio spettro di necessità: dai semplici disagi psicologici alle situazioni più complesse.

Lo psicoterapeuta è quasi sempre una figura “clinica”: si occupa della salute mentale delle persone. Lo psicologo può essere clinico, ma può anche lavorare in altri ambiti, come le risorse umane, la ricerca, il marketing e l’orientamento professionale.

Ecco alcune recensioni

Leggi le nostre recensioni
Il logo di Trustpilot, che è il sito in cui raccogliamo le recensioni: è formato da una stella verde e una scritta nera con il nome del brand.

Pienamente soddisfatta

La mia esperienza con Serenis è assolutamente positiva. Ho la possibilità di intraprendere il mio percorso di psicoterapia in lingua italiana pur vivendo all’estero. La psicologa suggeritami dalla piattaforma è esattamente ciò che stavo cercando.

Giada

6/9/2023

Serenis: un amico fidato

Mi sento in sintonia con il mio terapista, capita e non giudicata. Mi aiuta con consigli pratici da attuare nella vita di tutti i giorni e darmi dei piccoli obbiettivi alla volta da raggiungere e sentirmi sempre motivata. Serenis è comoda, il diario ti aiuta tanto a elaborare la giornata.

Elisa

6/9/2023

Veramente un ottimo servizio!

App veramente costruita bene. Il servizio in sé mi sta aiutando molto, mi dà un senso di maggior trasparenza rispetto agli altri competitor, soprattutto sull'utilizzo dei dati personali. Anche lo specialista è bravissimo. Grazie Serenis! 😊

Matteo

3/9/2023

Serenis ottimo!

Serenis ha una buona organizzazione. Dopo aver risposto al questionario introduttivo mi è stata proposta una terapista con la quale mi trovo davvero molto bene. Molto seri professionali ed affidabili.

Paola Margarita

31/8/2023

Una delle migliori piattaforme che abbia mai provato

Ho trovato una psicoterapeuta super competente e sensibile a certe tematiche (LGBT+ e neurodivergenza). Sono soddisfatta, ho trovato uno spazio sicuro nel quale posso confidarmi e diventare una persona migliore, senza essere giudicata. Assolutamente consigliato 💟

Martina

17/8/2023

Esperienza unica

Ho trovato la piattaforma di una serietà e professionalità indescrivibili. Il test mi ha condotto verso la mia psicoterapeuta che mi sta guidando nella tempesta che negli ultimi mesi ha invaso la mia vita. Mi sto trovando benissimo. So che la selezione per diventare uno psicoterapeuta abilitato sulla piattaforma è durissima. E ora ne ho ancora di più la certezza.

Marco

14/7/2023

Sono molto contenta di Serenis

È molto semplice collegarsi per la videochiamata e l’applicazione è molto utile per riguardare gli appuntamenti, promemoria e altre info utili. Il diario che ti regalano è fantastico e scrivere tutti i giorni un pensiero aiuta a riflettere parecchio. Il mio psicoterapeuta è una persona fantastica, mi sa ascoltare e non interpreta il ruolo di uno semplice psicoterapeuta ma è una persona vera e ci si può tranquillamente parlare di tutto.

Alexandra

14/7/2023

Ottima piattaforma

Il medico scelto da Serenis mi è apparso subito adeguato alle mie necessità. Peraltro ti offrono, gratuitamente, di compilare un diario interattivo giornaliero che torna molto utile, anche psicologicamente, per monitorare i propri miglioramenti.


Paolo

29/6/2023

Psicoterapia online di qualità e di facile accesso

All’inizio, devo essere sincero, ero dubbioso che un percorso di psicoterapia on-line potesse essere efficace; sono felicissimo di essermi sbagliato.Il sito è veramente facile da utilizzare e ti permette altresì di tenere un diario personale in cui annotare i tuoi pensieri e stati d’animo giornalieri.

Piero

21/6/2023

Lo consiglio a tutti

Poter avere uno psicoterapeuta sempre a disposizione è favoloso. Non devo muovermi da casa, posso fare terapia quando è come voglio.

Chiara

5/6/2023

La disponibilità

La professionalità e la disponibilità degli esperti, la possibilità di essere sempre in contatto anche al di fuori della seduta.

Martina

5/6/2023

Amarsi è un atto di coraggio

Non è facile ammettere le proprie fragilità. Affidarsi non è segno di debolezza ma un gesto di amore verso di sé. Grazie Serenis ❤️

Costanza

31/5/2023

PROVA IL TRAINING ASSERTIVO

Rispondi al questionario

Ti assegneremo uno psicoterapeuta che si occupa regolarmente di comunicazione efficace.

Fai il colloquio gratuito

Se non andrà bene, potrai cambiare terapeuta e fare un altro colloquio, sempre gratis.

Scegli se andare avanti

Ogni altra seduta costerà 49 €. In media servono almeno 4 incontri, ma puoi smettere quando vuoi.

Alcune domande che potresti avere

Quanto costa il percorso sulla comunicazione efficace?
Quanto dura il percorso sulla comunicazione efficace?
Come faccio a iniziare il percorso?
Le sedute saranno online?